GIOVANI | 12/02/2013 | 09:46 Il gruppo sportivo Giovani Giussanesi di Giussano ha recentemente presentato tutte le sue forze per la nuova stagione agonistica su strada 2013. Fiore all'occhiello del sodalizio è sicuramente la squadra della categoria esordienti (13-14 anni), che quest'anno sarà diretta da Lino Formicola e Mario Redaelli. La compongono Gianluca Cerri (già in evidenza con il quinto posto ai tricolori di ciclocross a Vittorio Veneto ndr), Gianluca Formicola, Francesco Carollo, Luca Varenna e Matteo Colombo. Una formazione davvero competitiva e al tempo stesso aggressiva, con ragazzi dalle eccellenti qualità fisiche e in possesso di ampi margini di miglioramento che, in un team come quello presieduto da Rocco D'Aprile, non potranno fare altro che migliorare il proprio rendimento in corsa. Sei sono invece gli atleti che appartengono alla categoria degli allievi (15-16 anni). Si tratta di Mattia Piffer, Giacomo Ballabio, Riccardo Formicola, Lorenzo Ferri, Riccardo Brotto e Mattia Orlando. La direzione è affidata a Giuseppe Valagussa con la collaborazione di Gianni Pasina e Alessandro Pizzitola. Ragazzi giovani desiderosi di uscire dall'anonimato con belle prestazioni e soprattutto crescere in chiave agonistica. Completano il quadro i Giovanissimi (7-12 anni), un gruppo di dieci elementi che sarà guidato da Alessandro Turati. Ne fanno parte: Alessandro Bezzan, Simone Cerri, Francesca Ronchi, Riccardo Sabbatini, Federico Bertarelli, Matteo Barni, Ares Toffanin, Lorenzo Galimberti, Francesco Galimberti e Luca Molteni. Una società solida la Giovani Giussanesi che ha sempre guardato con impegno e interesse alle categorie minori. Puntando le proprie attenzioni sullo sport giovanile, senza pressioni nè compromessi. Per la nuova annata ha costruito un settore giovanile di qualità, tenendo ben presente le caratteristiche di ogni atleta e rimanendo al passo con il ciclismo di oggi. E si è rinnovata anche nel look: il nuovo abbigliamento e i capelli verdi dei suoi atleti rispecchiano pienamente le tendenze dei giovani.
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.