Marco Giorgio, il ciclista "spettacolare"

TECNICA | 12/02/2013 | 09:09
Unico azzurro nella sfida iridata di Aschaffenburg, ha partecipato allo show televisivo "Italia’s got Talent” (esibizione in onda il 23 febbraio su Italia 1) guadagnando anche l’ingresso alla finale del programma
Quando Marco Giorgio usa la bicicletta, termini come corse, cronometro e sprint non contano. Marco, infatti, è un “ciclista d'arte”. Nella sua disciplina occorrono equilibrio, perfetto controllo del corpo, forza, fantasia e doti acrobatiche. Insomma, è un funambulo della bici in grado di creare con il corpo e lo strumento figure spettacolari e danzare seguendo alla perfezione linee e cerchi segnati sul pavimento. Il ciclismo artistico appartiene alla sfera delle attività indoor riconosciute dall’UCI, che includono anche il ciclo-ball. Poco noto in Italia, è invece molto popolare in Germania, dove conta non meno di 10 mila praticanti. Nel 1956 si svolsero i primi Campionati del Mondo ufficiali. I concorrenti, singoli o a coppie, presentano 5 minuti di un programma con sottofondo musicale come nel pattinaggio o nella ginnastica artistica. Al termine dell’esibizione la giuria assegna i voti che determinano la classifica.
Marco si allena quattro volte a settimana nella palestra della scuola professionale Vera Becker. In occasione di eventi nazionali, indossa i colori del Cycling Association Krefeld. "In Italia il ciclismo artistico non è previsto per scarsità di praticanti", spiega Marco, visibilmente a corto di fiato dopo un esercizio. Ma almeno lui è stato premiato con una maglia nazionale che indossa con orgoglio. Unico rappresentante azzurro, si è automaticamente qualificato per i campionati del mondo di Aschaffenburg, ai primi di novembre 2012, dove ha ottenuto uno “storico” decimo posto su 26 concorrenti, il più grande successo della sua carriera. Ha svolto i suoi 30 esercizi entro cinque minuti in modo quasi perfetto.
"Sono fermamente convinto di poter migliorare ancora con il mio nuovo allenatore Ralf Schairer”, afferma raggiante. Intanto, il suo risultato ha suscitato l’interesse dei media italiani. Nel mese di maggio ha fatto un’esibizione per lo show televisivo "Italia’s got Talent” condotto da Simone Annicchiarico e Belén Rodríguez, con la partecipazione di Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi nel ruolo di giudici, che sarà trasmessa il 23 febbraio p.v. su Italia1 ed è stato promosso alla finale del programma.
Papà Michele è orgoglioso del suo successo, anche se sostenere l’attività di Marco è dispendioso. "A volte devo dire di no. Una Coppa del Mondo in Giappone per me non è uno scherzo", afferma, ma il giovane rampollo lo sta ripagando con grandi soddisfazioni.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024