Marco Giorgio, il ciclista "spettacolare"

TECNICA | 12/02/2013 | 09:09
Unico azzurro nella sfida iridata di Aschaffenburg, ha partecipato allo show televisivo "Italia’s got Talent” (esibizione in onda il 23 febbraio su Italia 1) guadagnando anche l’ingresso alla finale del programma
Quando Marco Giorgio usa la bicicletta, termini come corse, cronometro e sprint non contano. Marco, infatti, è un “ciclista d'arte”. Nella sua disciplina occorrono equilibrio, perfetto controllo del corpo, forza, fantasia e doti acrobatiche. Insomma, è un funambulo della bici in grado di creare con il corpo e lo strumento figure spettacolari e danzare seguendo alla perfezione linee e cerchi segnati sul pavimento. Il ciclismo artistico appartiene alla sfera delle attività indoor riconosciute dall’UCI, che includono anche il ciclo-ball. Poco noto in Italia, è invece molto popolare in Germania, dove conta non meno di 10 mila praticanti. Nel 1956 si svolsero i primi Campionati del Mondo ufficiali. I concorrenti, singoli o a coppie, presentano 5 minuti di un programma con sottofondo musicale come nel pattinaggio o nella ginnastica artistica. Al termine dell’esibizione la giuria assegna i voti che determinano la classifica.
Marco si allena quattro volte a settimana nella palestra della scuola professionale Vera Becker. In occasione di eventi nazionali, indossa i colori del Cycling Association Krefeld. "In Italia il ciclismo artistico non è previsto per scarsità di praticanti", spiega Marco, visibilmente a corto di fiato dopo un esercizio. Ma almeno lui è stato premiato con una maglia nazionale che indossa con orgoglio. Unico rappresentante azzurro, si è automaticamente qualificato per i campionati del mondo di Aschaffenburg, ai primi di novembre 2012, dove ha ottenuto uno “storico” decimo posto su 26 concorrenti, il più grande successo della sua carriera. Ha svolto i suoi 30 esercizi entro cinque minuti in modo quasi perfetto.
"Sono fermamente convinto di poter migliorare ancora con il mio nuovo allenatore Ralf Schairer”, afferma raggiante. Intanto, il suo risultato ha suscitato l’interesse dei media italiani. Nel mese di maggio ha fatto un’esibizione per lo show televisivo "Italia’s got Talent” condotto da Simone Annicchiarico e Belén Rodríguez, con la partecipazione di Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi nel ruolo di giudici, che sarà trasmessa il 23 febbraio p.v. su Italia1 ed è stato promosso alla finale del programma.
Papà Michele è orgoglioso del suo successo, anche se sostenere l’attività di Marco è dispendioso. "A volte devo dire di no. Una Coppa del Mondo in Giappone per me non è uno scherzo", afferma, ma il giovane rampollo lo sta ripagando con grandi soddisfazioni.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024