TECNICA | 12/02/2013 | 09:09 Unico azzurro nella sfida iridata di Aschaffenburg, ha partecipato allo show televisivo "Italia’s got Talent” (esibizione in onda il 23 febbraio su Italia 1) guadagnando anche l’ingresso alla finale del programma Quando Marco Giorgio usa la bicicletta, termini come corse, cronometro e sprint non contano. Marco, infatti, è un “ciclista d'arte”. Nella sua disciplina occorrono equilibrio, perfetto controllo del corpo, forza, fantasia e doti acrobatiche. Insomma, è un funambulo della bici in grado di creare con il corpo e lo strumento figure spettacolari e danzare seguendo alla perfezione linee e cerchi segnati sul pavimento. Il ciclismo artistico appartiene alla sfera delle attività indoor riconosciute dall’UCI, che includono anche il ciclo-ball. Poco noto in Italia, è invece molto popolare in Germania, dove conta non meno di 10 mila praticanti. Nel 1956 si svolsero i primi Campionati del Mondo ufficiali. I concorrenti, singoli o a coppie, presentano 5 minuti di un programma con sottofondo musicale come nel pattinaggio o nella ginnastica artistica. Al termine dell’esibizione la giuria assegna i voti che determinano la classifica. Marco si allena quattro volte a settimana nella palestra della scuola professionale Vera Becker. In occasione di eventi nazionali, indossa i colori del Cycling Association Krefeld. "In Italia il ciclismo artistico non è previsto per scarsità di praticanti", spiega Marco, visibilmente a corto di fiato dopo un esercizio. Ma almeno lui è stato premiato con una maglia nazionale che indossa con orgoglio. Unico rappresentante azzurro, si è automaticamente qualificato per i campionati del mondo di Aschaffenburg, ai primi di novembre 2012, dove ha ottenuto uno “storico” decimo posto su 26 concorrenti, il più grande successo della sua carriera. Ha svolto i suoi 30 esercizi entro cinque minuti in modo quasi perfetto. "Sono fermamente convinto di poter migliorare ancora con il mio nuovo allenatore Ralf Schairer”, afferma raggiante. Intanto, il suo risultato ha suscitato l’interesse dei media italiani. Nel mese di maggio ha fatto un’esibizione per lo show televisivo "Italia’s got Talent” condotto da Simone Annicchiarico e Belén Rodríguez, con la partecipazione di Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi nel ruolo di giudici, che sarà trasmessa il 23 febbraio p.v. su Italia1 ed è stato promosso alla finale del programma. Papà Michele è orgoglioso del suo successo, anche se sostenere l’attività di Marco è dispendioso. "A volte devo dire di no. Una Coppa del Mondo in Giappone per me non è uno scherzo", afferma, ma il giovane rampollo lo sta ripagando con grandi soddisfazioni.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.