Presentato "Qui Laigueglia: buongiorno ciclismo"

LIBRI | 11/02/2013 | 15:17
E' iniziata questa mattina, da Roma, la settimana del "Grande Ciclismo" che riporterà anche quest'anno a Laigueglia il meglio del mondo del pedale. A salutare l'alba del ciclismo con un "Buongiorno" speciale, è stata infatti la presentazione del libro sui 50 anni del Trofeo Laigueglia.
"Qui Laigueglia: Buongiorno Ciclismo", questo il titolo dell'opera realizzata da Andrea Fin con la prefazione di Paolo Viberti. "E' un libro che parla della storia del ciclismo e della storia di un intero paese" ha sottolineato Michelino Davico, il presidente della Asd Monviso-Venezia"Ma è anche un libro che vuole augurare un buongiorno al ciclismo attuale che ha bisogno di ripartire verso un futuro che vuole essere migliore. Questo libro mi piace per tre motivi: perchè celebra una manifestazione nata da un piccolo borgo e divenuta importantissima a livello internazionale, perchè è un libro che segue le emozioni e le immagini più belle collegando la storia di Laigueglia a quella mondiale e perchè è stato scritto da Andrea Fin, un nostro giovane collaboratore che si affianca così alle grandi firm e del panorama giornalistico. Se ha fatto questo, significa che potrà fare cose importanti".
A rappresentare l'orgoglio dei laiguegliesi per una manifestazione che rappresenta da mezzo secolo l'evento più importante dell'anno nella Baia del Sole, è stato l'assessore allo sport del comune di Laigueglia, Roberto Sasso Del Verme "Come amministrazione comunale abbiamo voluto fortemente la redazione di questo libro perchè da sempre, per noi, il Trofeo Laigueglia rappresenta molto di più di un evento sportivo ma anche e soprattutto un volano per il turismo e per l'economia della nostra cittadina".
Parole di elogio sono arrivate anche dal presidente della FCI, Renato Di Rocco e dall'ex segretario generale del Coni, Raffaele Pagnozzi che hanno aggiunto "Trentotto anni di questa corsa fanno parte anche della mia vita" ha precisato Di Rocco "Si tratta di una gara che è nata dalla creatività di Pino Villa e che è stata inserita nel calendario internazionale nonostante le resistenze degli altri organizzatori divenendo di diritto l'apertura del nostro calendario".
Entusiasta del libro anche Pagnozzi "Questo libro ripercorre non solo la vita di una gara ma anche la storia di un intero Paese, segno che questo evento è talmente radicato nella società da diventarne parte integrante".
Tra i più emozionati anche l'autore dell'opera, Andrea Fin "Voglio ringraziare tutte le persone che in questi cinquant'anni hanno scritto la storia del Trofeo Laigueglia e che hanno collaborato alla stesura di questo libro. Questo è un volume corale, che racconta la storia di una corsa attraverso gli occhi e le parole di chi ne è stato protagonista e di chi l'ha vissuta da bordo strada. Per ovvie ragioni anagrafiche non avrei mai potuto raccontare in maniera didascalica gli avvenimenti che hanno scandito questo mezzo secolo di storia e proprio per questo ho cercato di valorizzare le immagini e gli anneddoti  più belli e significativi di quella che è e rimane una autentica perla del calendario professionistico italiano".
Dopo la presentazione di Roma, il calendario degli eventi collegati al 50° Trofeo Laigueglia proseguirà domani, martedì 12 febbraio, con la conferenza stampa di Genova (ore 12, auditorium Palazzo Regione Liguria, Piazza De Ferraris) nel corso della quale verrà svelata la starting list ufficiale della corsa. Giovedì 14 febbraio, poi, nel corso della mattinata scatterà dal cuore di Laigueglia la pedalata con i campioni messa in cantiere in collaborazione con l'Acep mentre, a partire dalle 21.00, presso l'Hotel Toscana di Alassio sarà la Androni Venezuela, team laureatosi campione d'Italia nel 2012, ad incontrare giornalisti ed appassionati per una serata dedicata agli innamorati del pedale.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024