Cesano Maderno: sette allieve guidate da Martina Alzini

DONNE | 04/02/2013 | 10:35

E’ stata presentata ieri la nuova formazione allieve della S.C. Cesano Maderno del Presidente Giuseppe Fontana. Una lunga giornata cominciata nel pomeriggio con le foto, le riprese e le interviste di rito tra la sede sociale e il bellissimo Parco Borromeo di Cesano Maderno. Come di consueto in serata al Ristorante Krember di Varedo è stato poi svelato ufficialmente il team 2013 che difenderà i colori bianco-rosso della squadra del Torrazzo; il saluto emozionato del Presidente Fontana ha dato inizio alla presentazione davanti a numerosi amici, simpatizzanti e sponsor. Un pensiero particolare a tutte le persone che mantengono ogni anno viva la passione e l’impegno di seguire e far crescere le ragazze attraverso lo sport secondo valori veri e autentici e soprattutto un ringraziamento speciale a tutti gli sponsor che contribuiscono e sostengono la squadra nei loro sacrifici. Durante la cena, in sala, c’era anche un maxi schermo collegato in diretta da Louisville per la gara iridata di ciclocross di Marco Aurelio Fontana, figlio del presidente Giuseppe e amico della Sc Cesano Maderno, squadra dove ha mosso le prime pedalate. La sfortuna per un guasto meccanico ed una successiva caduta in fase di recupero hanno fatto sfumare purtroppo l’obiettivo di una medaglia. Dalla voce del team manager Enrico Camisasca, speaker della serata, sfilano le sette atlete allieve che compongono la rosa del 2013: le riconfermate Martina Alzini, che nella stagione 2012 ha vinto il Campionato Italiano su pista nella specialità keirin oltre a due vittorie su strada, Beatrice Bassani e Chiara Casalinuovo alle quali si aggiungono, Giorgia Pioselli, Alice Rigamonti e Deborah Sangalli, tutte e tre provenienti dalla Uc Costamasnaga e la morbegnese Alice Piganzoli. Sette ragazze a disposizione dei ds Guido Roncolato e Giancarlo Beretta che anche quest’anno si avvarranno della collaborazione di Federico Pinton: a loro il compito di allenare, entusiasmare e stimolare il gruppo sicuri che, con impegno e costanza, i risultati e le soddisfazioni arriveranno di conseguenza. La serata è stata l’occasione anche per salutare le ragazze che hanno terminato l’avventura in maglia bianco rossa e da quest’anno, alcune di loro, gareggeranno nella categoria superiore delle juniores: Greta Rossetti, Sharon Rigamonti, Jessica Ticozzelli, Marta Galbiati, Miriam Zanni, Gaia Ballabio e Chiara Gazzola. A loro va un ringraziamento speciale per l’impegno e la serietà che hanno dimostrato in questi anni e per le soddisfazioni che hanno regalato alla squadra sia a livello sportivo che umano con l’augurio di continuare a praticare questo sport con amore e passione. Tra loro anche Barbara Guarischi, ex atleta della Sc Cesano Maderno oggi elite in forza al VC Vaiano, che, appena tornata dal Giro del Qatar con la Nazionale Italiana, ha voluto essere presente per salutare i “vecchi” amici di Cesano portando un bellissimo ricordo degli anni trascorsi in squadra: ciò a dimostrazione dell’affetto che ogni atleta e persona che entra a contatto con questa grande famiglia ne rimane legato e ne porta un ricordo positivo per il resto della vita. Altro amico ed ex-atleta della Sc Cesano Maderno, assente giustificato della serata, è il professionista della Bardiani Valvole - CSF Inox Pro Team Angelo Pagani, caduto durante un allenamento in Sardegna dove purtroppo ha riportato una frattura scomposta della clavicola destra: a lui un saluto speciale e tanti auguri per una pronta guarigione e una stagione 2013 ricca di successi. Svelata la formazione 2013 ora è tempo di pedalare e preparare al meglio il debutto che avverrà a Vada (LI), il 31 Marzo, giorno di Pasqua. Tutte le ragazze hanno già cominciato da settimane la preparazione su strada con le nuove e fiammanti Specialized; qualche problema fisico per Giorgia Pioselli che dovrà stare a riposo per una settimana circa e Beatrice Bassani che tra qualche giorno dovrà subire un intervento per esportare una ciste al polpaccio: un incoraggiamento ad entrambe sicuri che saranno capaci di recuperare al meglio la propria forma fisica e ritornare presto in gruppo. Martina Alzini, invece, è già concentrata sulla pista dove ha già conquistato una vittoria due settimane fa e dove in queste ore è impegnata sull’anello di Montichiari nel “Trofeo E. Zambelli”. Una stagione che si prospetta entusiasmante e positiva nonostante il ridimensionamento numerico della squadra: un mix di atlete con caratteristiche diverse che sapranno essere protagoniste in ogni appuntamento e manifestazione.


ORGANICO S.C. CESANO MADERNO 2013
- Alzini Martina
- Bassani Beatrice
- Casalinuovo Chiara
- Piganzoli Alice
- Pioselli Giorgia
- Rigamonti Alice
- Sangalli Deborah


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024