Cesano Maderno: sette allieve guidate da Martina Alzini

DONNE | 04/02/2013 | 10:35

E’ stata presentata ieri la nuova formazione allieve della S.C. Cesano Maderno del Presidente Giuseppe Fontana. Una lunga giornata cominciata nel pomeriggio con le foto, le riprese e le interviste di rito tra la sede sociale e il bellissimo Parco Borromeo di Cesano Maderno. Come di consueto in serata al Ristorante Krember di Varedo è stato poi svelato ufficialmente il team 2013 che difenderà i colori bianco-rosso della squadra del Torrazzo; il saluto emozionato del Presidente Fontana ha dato inizio alla presentazione davanti a numerosi amici, simpatizzanti e sponsor. Un pensiero particolare a tutte le persone che mantengono ogni anno viva la passione e l’impegno di seguire e far crescere le ragazze attraverso lo sport secondo valori veri e autentici e soprattutto un ringraziamento speciale a tutti gli sponsor che contribuiscono e sostengono la squadra nei loro sacrifici. Durante la cena, in sala, c’era anche un maxi schermo collegato in diretta da Louisville per la gara iridata di ciclocross di Marco Aurelio Fontana, figlio del presidente Giuseppe e amico della Sc Cesano Maderno, squadra dove ha mosso le prime pedalate. La sfortuna per un guasto meccanico ed una successiva caduta in fase di recupero hanno fatto sfumare purtroppo l’obiettivo di una medaglia. Dalla voce del team manager Enrico Camisasca, speaker della serata, sfilano le sette atlete allieve che compongono la rosa del 2013: le riconfermate Martina Alzini, che nella stagione 2012 ha vinto il Campionato Italiano su pista nella specialità keirin oltre a due vittorie su strada, Beatrice Bassani e Chiara Casalinuovo alle quali si aggiungono, Giorgia Pioselli, Alice Rigamonti e Deborah Sangalli, tutte e tre provenienti dalla Uc Costamasnaga e la morbegnese Alice Piganzoli. Sette ragazze a disposizione dei ds Guido Roncolato e Giancarlo Beretta che anche quest’anno si avvarranno della collaborazione di Federico Pinton: a loro il compito di allenare, entusiasmare e stimolare il gruppo sicuri che, con impegno e costanza, i risultati e le soddisfazioni arriveranno di conseguenza. La serata è stata l’occasione anche per salutare le ragazze che hanno terminato l’avventura in maglia bianco rossa e da quest’anno, alcune di loro, gareggeranno nella categoria superiore delle juniores: Greta Rossetti, Sharon Rigamonti, Jessica Ticozzelli, Marta Galbiati, Miriam Zanni, Gaia Ballabio e Chiara Gazzola. A loro va un ringraziamento speciale per l’impegno e la serietà che hanno dimostrato in questi anni e per le soddisfazioni che hanno regalato alla squadra sia a livello sportivo che umano con l’augurio di continuare a praticare questo sport con amore e passione. Tra loro anche Barbara Guarischi, ex atleta della Sc Cesano Maderno oggi elite in forza al VC Vaiano, che, appena tornata dal Giro del Qatar con la Nazionale Italiana, ha voluto essere presente per salutare i “vecchi” amici di Cesano portando un bellissimo ricordo degli anni trascorsi in squadra: ciò a dimostrazione dell’affetto che ogni atleta e persona che entra a contatto con questa grande famiglia ne rimane legato e ne porta un ricordo positivo per il resto della vita. Altro amico ed ex-atleta della Sc Cesano Maderno, assente giustificato della serata, è il professionista della Bardiani Valvole - CSF Inox Pro Team Angelo Pagani, caduto durante un allenamento in Sardegna dove purtroppo ha riportato una frattura scomposta della clavicola destra: a lui un saluto speciale e tanti auguri per una pronta guarigione e una stagione 2013 ricca di successi. Svelata la formazione 2013 ora è tempo di pedalare e preparare al meglio il debutto che avverrà a Vada (LI), il 31 Marzo, giorno di Pasqua. Tutte le ragazze hanno già cominciato da settimane la preparazione su strada con le nuove e fiammanti Specialized; qualche problema fisico per Giorgia Pioselli che dovrà stare a riposo per una settimana circa e Beatrice Bassani che tra qualche giorno dovrà subire un intervento per esportare una ciste al polpaccio: un incoraggiamento ad entrambe sicuri che saranno capaci di recuperare al meglio la propria forma fisica e ritornare presto in gruppo. Martina Alzini, invece, è già concentrata sulla pista dove ha già conquistato una vittoria due settimane fa e dove in queste ore è impegnata sull’anello di Montichiari nel “Trofeo E. Zambelli”. Una stagione che si prospetta entusiasmante e positiva nonostante il ridimensionamento numerico della squadra: un mix di atlete con caratteristiche diverse che sapranno essere protagoniste in ogni appuntamento e manifestazione.


ORGANICO S.C. CESANO MADERNO 2013
- Alzini Martina
- Bassani Beatrice
- Casalinuovo Chiara
- Piganzoli Alice
- Pioselli Giorgia
- Rigamonti Alice
- Sangalli Deborah


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024