Dumoulin: per la vittoria ringrazio... Google

PROFESSIONISTI | 04/02/2013 | 09:32
Oltre al lavoro dei comapgni e alla propria scaltrezza, Samuel Dumoulin ha fatto un ringraziamento speciale, ieri, dopo aver vinto la semitappa del mattino dell'Etoile de Besseges. «Devo ringraziare - ha detto l'espero velocista della AG2r - Google e le sue mappe. Alla viglia abbiamo studiato con attenzione la parte finale ed in particolare l'ultima rotonda, a 500 metri dal tragurado. Ho deciso che avrei provato ad anticipare il gruppo in quel punto e mi è andata bene, altrimenti in una volata classica non avrei mai potuto battere Coquard. Osservando la vista aerea della rotonda offerta da Google ho capito che sarebbe stata da affrontare i due tempi, ho sfruttao questo piccolo vantaggio e ho vinto». Beata tecnologia...
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
4 febbraio 2013 11:34 Ruggero
Per la cronaca, Coquard corre e vince anche su pista..........

Ma và?
4 febbraio 2013 12:55 piuomeno
L'abile e scaltro Dumoulin invece no! E allora...?

Mah
4 febbraio 2013 16:41 Ruggero
La mia era solo una provocazione, da noi e solo da noi si pensa che strada e pista non possano convivere, così avanti di stò passo non si vince ne da una parte ne dall'altra.
Non volevo assolutamente togliere nulla a Dumoulin ma semplicemente elogiare Coquard e al riguardo oggi in Spagna ha vinto un'altro ragazzo che arriva dalla pista.

Ruggero,
4 febbraio 2013 19:06 Fra74
avrai pure smesso con l'attività agonistica, ma sei sempre in forma a livello di pensiero ed idee...!!!!!! Comunque, vero, pista e strada insieme sono un bel biglietto da visita, ma Ruggero, non dimenticare Elia Viviani ed in parte pure Davide Viganò fresco vincitore del titolo Europeo di Derny!!!!
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024