Challenge Giordana, è tempo di scaldare i... pedali

AMATORI | 01/02/2013 | 09:27
La sfida sta per iniziare: tra poco più di due mesi il Challenge Giordana aprirà le griglie dell’edizione 2013 che si preannuncia, ancora una volta, spettacolare quanto faticosa sull’asfalto delle strade che hanno segnato la storia del ciclismo italiano e non solo.
Riconfermate in toto le sei tappe con la Granfondo Liotto, la Granfondo fi’zi:k, la Marcialonga Cycling Craft, la Granfondo Internazionale Eddy Merckx, la Granfondo Internazionale Giordana, la Granfondo Pinarello. A queste si aggiunge una “tappa-novità”: iscrivendosi al Challenge Giordana si avrà in omaggio l’iscrizione a La Leggendaria Charly Gaul, granfondo trentina valida però solo per la classifica società.
Le coordinate ci sono tutte: date, percorsi, informazioni. Ora che le biciclette stanno scaldando i “motori” e le gambe si fanno giorno dopo giorno più forti, si può iniziare ad immaginare gli scenari che si presenteranno agli start di ogni tappa.

La 15.a Granfondo Liotto – Città di Valdagno, ormai tradizione del Vicentino, alza il sipario del Challenge il 14 aprile a Valdagno con due percorsi, Granfondo di 130 km (2500m di dislivello) e un Mediofondo di 102 km (1450m di dislivello), un’alternanza di saliscendi tra le Piccole Dolomiti e le valli del Pasubio, fino al tratto Valbianca-Marana (la “trappola” per chi sceglie il percorso più lungo) con i suoi 12 km di lunghezza e punte di pendenza al 20%.

Dopo un break di due settimane, ancora il Veneto protagonista: a Marostica il 28 aprile c’è la Granfondo Fi'zi:k con la sua splendida Piazza degli Scacchi, dove non ci sarà la famosa partita con i personaggi viventi ma la partenza, l’arrivo e il quartier generale della gara sulle due ruote. L’Altopiano di Asiago sarà ancora una volta scenario e filo conduttore dei due percorsi di 100 km con 1.670m di dislivello per il “medio”, 154 km con dislivello di 2.970m per il “lungo”. Chi si cimenterà in quest’ultimo dovrà prepararsi ad affrontare la salita del Monte Corno.

Qualche settimana per recuperare e poi si va in Trentino, dove il 26 maggio a Predazzo (TN) va in pista la Marcialonga Cycling Craft, il tradizionale appuntamento del centro fiemmese famoso per lo sci nordico. Qui non ci sarà tregua per gli intrepidi delle due ruote perché i rinnovati percorsi promettono sì un viaggio tra le splendide Dolomiti (per la prima volta si raggiungerà anche il paese di Anterivo, in provincia di Bolzano), ma richiedono anche una certa preparazione fisica per affrontare la Granfondo di 116 km attraversando i passi di Pampeago e di Carezza, e la mediofondo di 66 km. Partenza ed arrivo saranno a Predazzo, così come il quartier generale.

Si torna poi in Veneto, esattamente a Rivalta di Brentino (VR) dove il 9 giugno protagonista è la Granfondo Eddy Merckx, la classica titolata al campione belga che solitamente si ritrova in griglia di partenza. Come sempre due i tracciati: Granfondo di 155,5 km e 3.204m di dislivello, e mediofondo di 85,6 km e un dislivello di 1.700m, tra la Valle dell’Adige, la Valpolicella e il Parco delle Cascate di Molina. Confermata come sempre anche la Cronoscalata dedicata al “Cannibale” che culmina a Breonio, un tratto di quasi 10 km e picchi di pendenza al 15%.

L’inizio dell’estate porta il Challenge nell’unica tappa in Lombardia, il 23 giugno all’Aprica (SO), una delle tappe più suggestive e “sentite” tra i ciclisti: la Granfondo Internazionale Giordana. E qui le “arrampicate” si faranno davvero toste per i grimpeur che, mentre pedaleranno con il fiato corto su pezzi di strada che hanno fatto la storia del ciclismo, saranno guardati a vista dai severi passi Gavia, Mortirolo e Santa Cristina. Tre i percorsi tra cui scegliere: il “fondo” di 85 km e 1.850 m di dislivello con il passo Mortirolo (affrontato da Monno) e il Santa Cristina; il mediofondo di 155 km e 3.600m di dislivello con il passo Gavia (1.400m da affrontare in 17 km con pendenze fino al 15%) ed il Mortirolo; il Granfondo con 175 km e 4.500m sui tornanti dei tre passi con pendenze che, sul Mortirolo, toccano il 18%.

Il Veneto chiude il Challenge Giordana il giorno della presa della Bastiglia, il 14 luglio, con la Granfondo Pinarello a Treviso. “La Pina” propone due percorsi con partenza ed arrivo in piazza del Grano a Treviso, due tracciati che ripercorrono la storia di questi luoghi con il Castello di Susegana o l’antica strada romana, Via Claudia Augusta Altinate: 120 km il Mediofondo con dislivello di 1.450m; 170 km il Granfondo con dislivello di 3.050m. Anche qui non si scherza: gli indomiti ciclisti non si annoieranno con le salite di Praderadego (7 km con punte al 15-16%) o la conquista della vetta del Monte Tomba con pendenze iniziali del 15-16%; o ancora la presa XIII del Montello con i suoi 4 km e tratti anche al 12%.

Il 21 luglio sarà poi la “prima” volta de La Leggendaria Charly Gaul quale “special guest” del Challenge valida, come detto, solo per la classifica a squadre.

Challenge Giordana (oltre 1000 gli iscritti ad oggi) rilascerà inoltre l’ambito brevetto a chi completerà almeno quattro prove (l’anno scorso ne furono rilasciati 786 su 1.200 iscritti).
Diverse le opzioni per iscriversi tra cui anche le due proposte di abbonamento al circuito, una che comprende tutte e sei le gare in calendario e una da cinque gare a scelta. Basta aprire il sito ufficiale www.challengegiordana.com per trovare nel dettaglio tutte le informazioni del caso.

Non resta che infilare il caschetto, saltare in sella e sfruttare al massimo il tempo che ancora ci separa da aprile quando il tour, tra alcuni degli angoli più suggestivi del Bel Paese, entrerà nel vivo della sua stagione.

Calendario Challenge Giordana 2013
14 aprile           Granfondo Liotto
28 aprile           Granfondo fi’zi:k
26 maggio        Marcialonga Cycling Craft
9 giugno           Granfondo Internazionale Eddy Merckx
23 giugno         Granfondo Internazionale Giordana
14 luglio           Granfondo Pinarello
21 luglio           La Leggendaria Charly Gaul (solo per classifica squadre)

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...


Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...


Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...


Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...


Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...


Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...


La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche.  Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...


Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024