Quanti grandi nel campionato italiano degli ex professionisti
| 29/07/2004 | 00:00 Da Francesco Moser a Gianni Motta, passando per il 'Diablo', Claudio Chiappucci. Sono alcuni dei grandi campioni del passato che saliranno di nuovo in bicicletta sabato prossimo a Pontedilegno (Brescia), per disputare il primo Campionato Italiano di ciclismo su strada riservato agli ex professionisti. La gara, organizzata dal Consorzio Adamello Ski, dal comune e dalle associazioni di categoria degli operatori turistici di Pontedilegno, insieme alla Polisportiva Dalignese, si disputera' su un circuito interno a Pontedilegno, lungo 2500 metri, con partenza e arrivo in via Risorgimento. Gli atleti si suddivideranno in due tranches: alle 15 partiranno gli over 60 - nati dal 1929 al 1942-, che percorreranno il circuito dieci volte, alle 16 gli over 40 - nati dal 1943 al 1962 -, che lo ripeteranno invece per quindici volte. Tra i partecipanti alla competizione, vi sono alcuni noti campioni del passato: Francesco Moser, ex iridato e vincitore di un Giro d'Italia, Gianni Motta, anch'egli trionfatore di una 'corsa rosa', Claudio Chiappucci, piu' volte sul podio al Giro e al Tour, Guido Messina, vincitore dei mondiali di inseguimento su pista nel 1948 e nel 1953, Pierino Giavazzi, due volte campione italiano e Michele Dancelli. Al termine della gara tutti i ciclisti riceveranno una medaglia d'argento, realizzata per l'occasione dall'artista bresciano Edoardo Nonelli: su di essa e' raffigurato un ciclista ricurvo sulla bicicletta, impegnato in uno sprint.
Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.