Gf Charly Gaul - Trofeo Wilier Triestina, cresce l'attesa

AMATORI | 30/01/2013 | 09:34
Mentre l’inverno continua e il Monte Bondone è ricoperto di neve, La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina è in pista da tempo per essere certi di arrivare al 21 luglio a pieno regime e puntuali all’ottava edizione. Il Monte Bondone, parte integrante ormai della storia del ciclismo italiano ed internazionale, sarà quest’anno palcoscenico di ben due appuntamenti illustri: La Leggendaria Charly Gaul e la finale di Campionato del Mondo – UWCT che si disputerà proprio tra Trento e il Monte Bondone nella settimana che culminerà con domenica 22 settembre.

La kermesse della Leggendaria Charly Gaul 2013 prenderà il via già venerdì 19 luglio con la seconda edizione della Cronometro, gara amatoriale di 24 km con partenza alle ore 18.00 da Cavedine, nella Valle dei Laghi. Anche la “crono” è valida come prova dell’UCI–UWCT.

Sul sito ufficiale www.laleggendariacharlygaul.it si possono trovare regolamento e informazioni, oltre alle modalità di iscrizione (che si chiuderanno al raggiungimento dei 200 iscritti).

Domenica 21 alle ore 8.00 entrerà in scena La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina. Due i percorsi:  Mediofondo di 58 km e 2.000 metri di dislivello, e Granfondo di 142 km con 3.960 metri di dislivello. Si parte da Piazza Duomo a Trento per passare in Valle di Cembra, poi a San Michele all’Adige per tornare verso Trento, dove ci sarà la divisione dei due tracciati. I mediofondisti punteranno al Monte Bondone e alla salita verso Vason, la salita Charly Gaul, con i suoi 1.375 metri di dislivello in 17,6 km e 38 tornanti e con una pendenza media del 7,8%, per tagliare il traguardo di Vason a 1650m. Un incubo per chi non è temerario quanto i ciclisti e quanto lo fu il campione lussemburghese al quale la salita venne intitolata nel 2005, grazie all’idea di un giornalista suo connazionale.

Tornando al percorso di gara, i granfondisti dopo il primo tratto in comune al “medio” proseguiranno da Trento verso Aldeno e saliranno sul Monte Bondone una prima volta, dal versante di Garniga Terme. Al termine di questa prima impegnativa salita alla “grande montagna” e giunti alla località Viote, si scenderà verso la suggestiva Valle dei Laghi, percorrendo circa 20 km in pianura e sfiorando i laghi di Cavedine, Toblino e Santa Massenza. A questo punto il Monte Bondone dovrà nuovamente essere “scalato”, stavolta dal versante di Sopramonte che, all’altezza di Candriai, si riallaccia alla salita dedicata a Gaul sulla via verso il traguardo.

Ancora una volta quindi sarà davvero una gara “mozzafiato”, le cui fatiche saranno in parte ripagate dal panorama, altrettanto mozzafiato che si potrà ammirare una volta ripresisi al traguardo.

La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina è inserita nei circuiti Nobili/Supernobili, Leon d’Oro, Alpe Adria Tour (tra Austria, Slovenia ed Italia) e Dalzero.it, oltre a far parte del Giro delle Regioni 2013 ed essere prova finale (limitatamente alla classifica a squadre) per il Challenge Giordana 2013. Ulteriore valore aggiunto dell’edizione 2013 è che la gara titolata all’”angelo della montagna” sarà l’unica gara italiana, come accennato sopra, inserita nelle prove dell’UCI World Cycling Tour, ovvero la Coppa del Mondo delle granfondo su strada per amatori.

È un appuntamento quindi sicuramente ambito da tutti i ciclisti e per il quale bisogna affrettarsi ad iscriversi, sia per assicurarsi un posto in griglia, ma anche per approfittare del prezzo agevolato di 38 Euro per chi si iscrive entro il 31 gennaio, stessa data di scadenza per la quota a 30 Euro dell’iscrizione alla Cronometro.

Luglio è ancora lontano, ma è già tempo di montare in sella e iniziare a pedalare: La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina 2013 sarà, in questa edizione più che mai, un rendez-vous da non perdere.

Info: www.laleggendariacharlygaul.it

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024