DOPING | 28/01/2013 | 15:53 In una autentica ressa di giornalisti e fotografi che quasi impedivano l'ingresso in tribunale, è cominciato oggi a Madrid, a porte chiuse il processo legato all'«Operazione Puerto» che coinvolge il discusso medico Eufemiano Fuentes, che deporrà domani alle 10.
Il dottore originario delle Canarie avrebbe dovuto deporre oggi, ma la sua audizione è stata spostata di 24 ore, perchè la giornata è stata dedicata allo svolgimento di questioni tecniche e procedurali. La cosiddetta «Operazione Puerto» viene considerata considerato il più grande caso di doping nel ciclismo, e non solo. Oltre ad aver coinvolto ben 58 ciclisti, tra cui Alberto Contador, Jan Ullrich e Ivan Basso (il varesino è tra i pochissimi ad aver chiuso le sue pendenze con la giustizia, sia per la giustizia sportiva che con quella ordinaria, ndr), l'organizzazione è stata considerata tra le più innovative nel praticare nuovi metodi di doping, su tutti le trasfusioni di sacche di sangue appartenenti ai vari ciclisti.
L'accusa è anche di aver creato un sistema di traffico e uso di sostanze dopanti (come Epo ed ormoni della crescita), che sarebbero state assunte non solo da vari ciclisti che in passato hanno frequentato lo studio del medico, ma anche da atleti di altri sport. Infatti in passato ci sono state «voci» insistenti su calciatori e tennisti.
In ogni caso, Fuentes non ha intenzione di fare i nomi dei suoi clienti, secondo quanto ha precisato l'avvocato dello stesso Fuentes, Julian Perez-Templado. «Tutto ciò appartiene al passato, il dottor Fuentes non farà nomi», ha precisato. La linea difensiva del legale è semplice: «Dimostreremo che non c'è stato alcun 'attentato' alla salute di questi clienti, come invece sostiene l'accusa».
Tutto ciò si spiega con il fatto che in Spagna ancora non esiste una vera e propria legge anti-doping (il Parlamento se ne sta occupando da appena un mese), e quindi per poter arrivare a una possibile condanna l'accusa dovrà dimostrare che le azioni compiute dagli imputati avrebbero potuto mettere a rischio la vita degli atleti in base al reato di salute pubblica: il fatto che Fuentes e i suoi collaboratori dopassero gli atleti non basterebbe, anche se fosse accertato in sede processuale.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.