Oscar Freire ha appeso la "Bici al chiodo"

PREMI | 28/01/2013 | 13:23
La 12^ edizione di BICI AL CHIODO – 37° incontro ex Corridori - di domenica 27 gennaio ha confermato il crescente successo che la bella manifestazione organizzata dall’Associazione  Nazionale ex Corridori Ciclisti riscuote di anno in anno.
Oltre 420 commensali si sono ritrovati al Centro Sociale di Campagnola Emilia, nei pressi di Reggio Emilia, con una capace palestra trasformata in un vastissimo ristorante con apprezzata cucina e efficiente servizio ai tavoli con, alle pareti, le gigantografie di grandi attori del ciclismo in significativi momenti della loro carriera.
Al simbolico chiodo Oscar Freire Gomez ha appeso, oltre alla bicicletta, le sue tre maglie iridate e la serie di successi che ha inanellato nella sua splendida carriera. Lo spagnolo, accompagnato dalla moglie e dai due figli, è rimasto quasi meravigliato e sorpreso dalle manifestazioni d’affetto che gli sono state riservate.
Il premio alla carriera è andato a Daniele Nardello, grande amico nello sport e anche nella vita di Freire, al veterano trentino Alessandro Bertolini con venti anni di carriera fra i professionisti e, per i grandi-ex, a Aldo Moser, il capostipite ciclistico della famiglia Moser che tanto ha – e sta dando – al ciclismo italiano.
E’ toccato al torinese Paolo Viberti, “firma” di Tuttosport il premio riservato alla stampa mentre al collega, giornalista Rai e con trascorsi in altri ruoli importanti del ciclismo come il servizio di Radioinformazioni  F.C.I., il bolognese Mino Farolfi, è stato assegnato il premio Adriano De Zan. Un nome che lo ricollega anche al padre, Guerrino, dapprima buon corridore dilettante, conosciuto anche come “la gazzella della Raticosa”, e poi sempre al fianco di De Zan e altri telecronisti Rai del ciclismo.
A proposito di Rai è stato apprezzato l’intervento del vice direttore di RaiSport Auro Bulbarelli che ha anche firmato dediche per un notevole numero di copie del suo apprezzato libro “Fiorenzo Magni – il terzo uomo”.
Il premio Fabio Saccani, in ricordo del grande appassionato e bravo motociclista tragicamente scomparso sulle strade del Giro d’Italia 2009, per i giovani emergenti è andato ai giovani Emanuele D’Alessandro, Roberto Giacobazzi e Dalia Muccioli. A consegnare il riconoscimento i figli Andrea e Stefano.
E’ comprensibile l’impossibilità di ricordare i presenti. Un nome per tutti per unanimità d’affetto e apprezzamento. E’ quello di Alfredo Martini. E qui basta la parola.
Altre maglie arcobaleno erano quelle di Vittorio Adorni, Francesco Moser, Giuseppe Beghetto, Giordano Turrini e altre iridate o medaglie olimpiche delle specialità a squadre.
Era come essere fra le pagine di un album di figurine.
Fra gli amici del ciclismo Tarcisio Persegona, Luigi e Gianna Gazzini e altri grandi appassionati di varie parti.
Bella anche l’iniziativa dell’appello, nome per nome, di tutti i presenti chiamati dal microfono di Bruno Ronchetti e accomunati da un unico e grande applauso. Divertente pensare che quello dedicato a Pierino Gavazzi si sia prolungato idealmente fino all'Argentina per coinvolgere il figlio Mattia, tornato al successo dopo un periodo difficile.

Soddisfazione per l’impegno e il lavoro del presidente Giampaolo Tedeschi e dei suoi collaboratori che hanno trovato riscontro nelle parole della sindaca Paola Baraldi, dei rappresentanti di tutti gli ordini pubblici istituzionali che patrocinano la manifestazione e di Mauro Pironti, presidente del Centro Sociale di Campagnola. Era la “giornata della memoria” e il ricordo del nome di Gino Bartali ha perfettamente sintetizzato la memoria civile e quella sportiva.
E ricordare è giusto, doveroso e bello pure.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024