PISTA | 25/01/2013 | 14:10 Al Centro Pista Mori torna di moda il tricolore. Dopo il successo del 2010, quando il velodromo trentino regalò spettacolo per un'intera settimana in occasione dei campionati italiani giovanili e assoluti su pista, la società presieduta da Paolo Bortolotti è pronta ad un'altra stagione ricca di impegni, con ben 12 giornate di gara in programma in pista e l'organizzazione del Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi, che si svolgerà nella vicina Andalo dal 20 al 23 giugno prossimi.
Non è tutto, però, perché il finale di stagione potrebbe regalare un altro appuntamento in salsa tricolore, ovvero il campionato italiano su pista per amatori, in fase definizione con la Struttura Nazionale della Fci: l'evento si concentrerà in una sola giornata, da scegliere tra il 31 agosto e il primo settembre.
«Anche quest'anno siamo riusciti ad allestire un calendario di tutto rispetto - spiega il presidente del Centro Pista Paolo Bortolotti - e questo grazie all'impegno e agli sforzi di tutti, dei nostri sponsor e dei nostri volontari in primis. In questo momento, tra l'altro, siamo impegnati nell'organizzazione del Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi di Andalo, una sfida che abbiamo accettato di buon grado e che stiamo portando avanti con la locale Apt e l'Unione Ciclistica Rallo. Si è formato un ottimo team e ci sono tutti i presupposti per dare vita ad un grande evento».
Tornando alla pista, la prima gara della della stagione sarà il 15 maggio, quando toccherà al trofeo Cassa Rurale Mori-Val di Gresta per G5, G6, Esordienti, Allievi e Juniores, che torneranno protagonisti anche il 29 maggio e in occasione della "domenica alternativa" del 9 giugno. Tra gli appuntamenti clou, spiccano poi i campionati provinciali di Trento e Bolzano del 17 e 18 luglio e la Tre Sere di Mori del 7,8 e 9 agosto. Il 24 e 25 luglio tornerà anche l'apprezzata Mini Due Sere per Giovanissimi, mentre, come anticipato, a fine agosto o inizio settembre il velodromo di Mori potrebbe assegnare le ambite maglie tricolori delle categorie amatoriali.
PROGRAMMA GARE 2013
- 15 maggio - Trofeo Cassa Rurale Mori-Val di Gresta - G5 - G6 - Esordienti M/F - Allievi M/F - Juniores M/F - 29 maggio - G.P. Centro Pista Mori - G5 - G6 - Esordienti M/F - Allievi M/F - Juniores M/F - 20/23 giugno - Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi ad Andalo - 9 giugno - Domenica - Mattina: Giovanissimi (tutti) - Pomeriggio: Esordienti M/F - Allievi M/F - Juniores M/F - 03 luglio - G.P. Centro Pista Mori - G5 - G6 - Esordienti M/F - Allievi M/F - Juniores M/F - 17/18 luglio - Campionati Provinciali - Esordienti M/F - Allievi M/F - Juniores M/F (da definire con i Comitati di Trento e Bolzano) - 24/25 luglio - Mini due sere giovanissimi - Giovanissimi (G4 - G5 - G6) - 7/8/9 agosto - Tre Sere città di Mori - Memorial Geom. Franco Silli - G5 - G6 - Esordienti M/F - Allievi M/F - Juniores M/F - 31/8 o 01/9 - Campionati Italiani Amatori (da definire con Struttura Nazionale)
La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.