«Operacion Puerto, si è perso troppo tempo»

DOPING | 25/01/2013 | 13:04
In Spagna c'è qualcosa che  non va, quando ci vogliono sette anni per giudicare un caso come  l'Operacion Puerto. Lo dice il procuratore capo di Madrid, Eduardo  Esteban, impegnato nel processo di doping più importante della storia dello sport.
«Sono profondamente dispiaciuto che la questione deve prendere così tanto tempo per essere risolta. Questo è imperdonabile», si è lamentato in un'intervista alla dpa il funzionario pubblico.
«Le procedure che abbiamo in Spagna non sono adeguate. C'è qualcosa che non va. Non può essere che ci vogliano  sette anni per giudicare questo caso».
«Questo è il processo più  grande mai visto su questioni di doping: un maxi processo, in cui per  la prima volta dalla creazione, nel 1999, dell'Agenzia mondiale antidoping (Wada), si siederanno sui banchi degli imputati, medici, sportivi e tecnici. Sette gli imputati, con il famoso medico Eufemiano Fuentes in testa.
A partire da lunedì, decine di media nazionali e internazionali daranno notizia, nel mese e mezzo di sessioni, alle giustificazioni e alle accuse delle persone implicate e degli oltre 30 testimoni che passeranno per il tribunale di Madrid. Non sono pochi coloro che  desiderano che questo giudizio aiuti a chiarire molte delle domande  che sono sorte durante gli ultimi anni, sulla portata reale dall'operazione realizzata nel 2006 dalla Guardia Civil spagnola, che ha sequestrato oltre 200 sacche di sangue e migliaia di documenti con importanti annotazioni. Il procuratore capo di Madrid, tuttavia, delude le aspettative di coloro che credono che l'Operacion Puerto includeva molto più che solo i ciclisti. »Io non ho visto nessun calciatore, né nessuno schermitore, né nessun altro sportivo, oltre a quelli che sono stati già menzionati", ha spiegato Esteban.
«Mi dispiace perché sono personalmente appassionato di ciclismo - ha aggiunto -. Se avessimo visto il coinvolgimento di altri sportivi, sarebbe stati eventualmente citati come testimoni. Non abbiamo visto nulla e quindi non li abbiamo citati».
Solo ciclisti quindi, 14 tra gli oltre 30 testimoni previsti, compariranno davanti al giudice Julia Patrizio Santamarìa, incaricata di arrivare ad una sentenza per un caso che è stato chiuso e riaperto in un paio di occasioni negli ultimi sette anni. «Il caso non è mai stato chiuso, ma i tempi della giustizia sono troppo lenti in questo paese. Purtroppo. Ed in questo caso sono stati particolarmente lenti», ha aggiunto Esteban.
Durante questo periodo, le autorità sportive, in particolare l'Unione Ciclistica Internazionale e la Wada hanno chiesto, senza successo, l'accesso ai verbali per comminare delle sanzioni. Questo ha solo peggiorato l'immagine negativa all'estero della Spagna, denominata «paradiso del doping».
«Non credo che abbiamo niente da rimproverarci in questo senso - ha aggiunto tuttavia Esteban -. Soprattutto dal 2005 ad oggi,  c'è un chiaro atteggiamento da parte delle autorità sportive  spagnole di partecipare a questo sentimento generale internazionale».
«Quella che fino ad ora è stata fatta è la fase di  investigazione. E questa è sempre segreta - ha spiegato il  procuratore capo -. Tuttavia, il processo è pubblico. Pertanto, tutto  quello che sarà detto nel processo e verrà inserito nella sentenza, potrà essere utilizzato dalla giustizia sportiva».
Per quanto  riguarda l'ambito penale, la procura deve concentrarsi sui crimini contro la salute pubblica, poiché la legge che permetterebbe di giudicare gli accusati di traffico di sostanze dopanti è stata approvata dopo l'operazione. Due anni di prigione e l'interdizione alla professione sarebbe la punizione massima.
«Ma anche se verranno condannati a quella pena, è probabile che non entrino in prigione, perché sono al primo reato e in quel caso e non sono pene molto gravi», ha concluso Esteban.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024