«Operacion Puerto, si è perso troppo tempo»

DOPING | 25/01/2013 | 13:04
In Spagna c'è qualcosa che  non va, quando ci vogliono sette anni per giudicare un caso come  l'Operacion Puerto. Lo dice il procuratore capo di Madrid, Eduardo  Esteban, impegnato nel processo di doping più importante della storia dello sport.
«Sono profondamente dispiaciuto che la questione deve prendere così tanto tempo per essere risolta. Questo è imperdonabile», si è lamentato in un'intervista alla dpa il funzionario pubblico.
«Le procedure che abbiamo in Spagna non sono adeguate. C'è qualcosa che non va. Non può essere che ci vogliano  sette anni per giudicare questo caso».
«Questo è il processo più  grande mai visto su questioni di doping: un maxi processo, in cui per  la prima volta dalla creazione, nel 1999, dell'Agenzia mondiale antidoping (Wada), si siederanno sui banchi degli imputati, medici, sportivi e tecnici. Sette gli imputati, con il famoso medico Eufemiano Fuentes in testa.
A partire da lunedì, decine di media nazionali e internazionali daranno notizia, nel mese e mezzo di sessioni, alle giustificazioni e alle accuse delle persone implicate e degli oltre 30 testimoni che passeranno per il tribunale di Madrid. Non sono pochi coloro che  desiderano che questo giudizio aiuti a chiarire molte delle domande  che sono sorte durante gli ultimi anni, sulla portata reale dall'operazione realizzata nel 2006 dalla Guardia Civil spagnola, che ha sequestrato oltre 200 sacche di sangue e migliaia di documenti con importanti annotazioni. Il procuratore capo di Madrid, tuttavia, delude le aspettative di coloro che credono che l'Operacion Puerto includeva molto più che solo i ciclisti. »Io non ho visto nessun calciatore, né nessuno schermitore, né nessun altro sportivo, oltre a quelli che sono stati già menzionati", ha spiegato Esteban.
«Mi dispiace perché sono personalmente appassionato di ciclismo - ha aggiunto -. Se avessimo visto il coinvolgimento di altri sportivi, sarebbe stati eventualmente citati come testimoni. Non abbiamo visto nulla e quindi non li abbiamo citati».
Solo ciclisti quindi, 14 tra gli oltre 30 testimoni previsti, compariranno davanti al giudice Julia Patrizio Santamarìa, incaricata di arrivare ad una sentenza per un caso che è stato chiuso e riaperto in un paio di occasioni negli ultimi sette anni. «Il caso non è mai stato chiuso, ma i tempi della giustizia sono troppo lenti in questo paese. Purtroppo. Ed in questo caso sono stati particolarmente lenti», ha aggiunto Esteban.
Durante questo periodo, le autorità sportive, in particolare l'Unione Ciclistica Internazionale e la Wada hanno chiesto, senza successo, l'accesso ai verbali per comminare delle sanzioni. Questo ha solo peggiorato l'immagine negativa all'estero della Spagna, denominata «paradiso del doping».
«Non credo che abbiamo niente da rimproverarci in questo senso - ha aggiunto tuttavia Esteban -. Soprattutto dal 2005 ad oggi,  c'è un chiaro atteggiamento da parte delle autorità sportive  spagnole di partecipare a questo sentimento generale internazionale».
«Quella che fino ad ora è stata fatta è la fase di  investigazione. E questa è sempre segreta - ha spiegato il  procuratore capo -. Tuttavia, il processo è pubblico. Pertanto, tutto  quello che sarà detto nel processo e verrà inserito nella sentenza, potrà essere utilizzato dalla giustizia sportiva».
Per quanto  riguarda l'ambito penale, la procura deve concentrarsi sui crimini contro la salute pubblica, poiché la legge che permetterebbe di giudicare gli accusati di traffico di sostanze dopanti è stata approvata dopo l'operazione. Due anni di prigione e l'interdizione alla professione sarebbe la punizione massima.
«Ma anche se verranno condannati a quella pena, è probabile che non entrino in prigione, perché sono al primo reato e in quel caso e non sono pene molto gravi», ha concluso Esteban.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024