La crono è di Tuft, maglia a Kwiatkowski. VIDEO

SALUTE | 24/01/2013 | 22:28
È il canadese Svein Tuft, navigato atleta della Orica GreenEDGE, il vincitore della crono valida come quarta tappa del Tour de San Luis. Tuft ha preceduto il sorprendente argentino Messineo ed il giovane polacco Kwiatkowski, che ha conquistato la maglia di leader della classifica generale. Quarto e quinto posto, rispettivamente, per Vincenzo Nibali e Adriano Malori. Al di sotto delle aspettative la prova di Alberto Contador che ha concesso quasi un minuto al vincitore così come quella dello statunitense Van Garderen che era volato qui in Argentina proprio per puntare alla prova contro il tempo.
Queste le parole del leader della generale al termine della tappa: «La radio non funzionava, quindi sono dovuto andare a sensazione. Per la vittoria finale so che ci aspettano due arrivi in salita e che è la prima volta che mi trovo in questa posizione. Ho una buona condizione e una squadra all'altezza della situazione, faremo del nostro meglio per mantenere la maglia. Chi temo di più tra i rivali? In salita hanno dimostrato di andare bene Van Garderen, Van den Broeck e Santambrogio, in più non si possono sottovalutare corridori come Contador e Nibali. In salita, con il caldo, può ancora succedere di tutto...».

Ordine d'arrivo

1. Sven Tuft (Orica-GreenEDGE) 22:14
2. Leandro Messineo (San Luis Somos Todos) a 7"
3. Michal Kwiatkowski (Omega Pharma-Quick Step) a 11"
4. Vincenzo Nibali (Astana) a 14"
5. Adriano Malori (Lampre-Merida) a 19"
6. Jorge Giacinti (San Luis Somos Todos) a 26"
7. Tejay Van Garderen (BMC) a 33"
8. Eloy Teruel (Movistar Team) a 34"
9. Sylvain Chavanel (Omega Pharma-Quick Step) a 47"
10. Jurgen Van den Broeck (Lotto-Belisol) a 52"
11. Jonathan Castroviejo (Movistar Team) a 54"
12. Alexander Wetterhall (Endura-Racing) a 55"
13. Alberto Contador (Saxo Bank-Tinkoff) a 57"
14. Jean Christophe Peraud (AG2R) a 59"
15. Bart De Clercq (Lotto-Belisol) a 1'04"

Classifica generale

1. Michal Kwiatkowski (Omega Pharma-Quick Step) in 12.30'37"
2. Tejay Van Garderen (BMC) a 23"
3. Jurgen Van den Broeck (Lotto-Belisol) a 42"
4. Alex Diniz (Funvic) a 45"
5. Bart De Clercq (Lotto-Belisol) a 54"
6. Alberto Contador (Saxo Bank-Tinkoff) a 1'10"
7. Dani Díaz (San Luis Somos Todos) a 1'12"
8. Diego Ulissi (Lampre-Merida) m.t.
9. Sylvain Chavanel (Omega Pharma-Quick Step) a 1'24"
10. Jesús Herrada (Movistar Team) m.t.

da San Luis, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Nibali - Malori - Ulissi
25 gennaio 2013 08:50 Andy77
Nibali direi bene, come anche l'ex campione italiano Adriano Malori. Mi aspettavo qualcosa di meglio da Dieghito Ulissi ma ragazzi c'è tempo.

Non capisco la critica a Contador. Siamo a genmnaio, andando per lui piano è 6° in classifica! suvvia un po di obbiettivita.

A.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024