Bertolini promette: posso migliorare ancora

CICLOCROSS | 22/01/2013 | 15:41
Domenica scorsa a Hoogherheide (Olanda) l’azzurro Gioele Bertolini è giunto terzo nell’ultima prova della Coppa del Mondo di ciclocross. Ha vinto il formidabile olandese Mathieu Van Der Poel con 34” di vantaggio sul connazionale Martin Budding e 36” su Gioele. Da notare che il 6 gennaio nella prova di Roma della Coppa del Mondo juniores l’azzurro della Selle Italia – Guerciotti – Elite è arrivato secondo; ha vinto sempre Van Der Poel.
Gioele abita a Talamona (Sondrio) ed è nato il 26 aprile 1995. In questa stagione invernale Bertolini si è aggiudicato il Giro d’Italia, trionfando in tutte le 6 prove della Challenge e stabilendo un record per la categoria juniores, e il Campionato italiano a Vittorio Veneto. Ha vinto anche altre gare in Lombardia e nel Triveneto.
“Vi sembrerà strano – dichiara il valtellinese -: per me i piazzamenti ottenuti nelle prove di Coppa del Mondo a Roma e a Hoogherheide, sempre da podio, hanno due significati diversi”.
Perché ?
“Innanzitutto per la differenza di clima. Nella mattinata in cui abbiamo gareggiato all’Ippodromo delle Capannelle c’erano 12 gradi di temperatura; a Hoogherheide eravamo a meno 5 gradi. Se si cade sul terreno a dodici gradi difficilmente ci si fa male e soprattutto ci si rialza subito. Cadere su ghiaccio e neve a meno 5 gradi comporta rischi ben peggiori. Se cadi ti fai veramente male, rialzarsi è difficile. Tra Roma e Hoogherheide la tecnica di guida è completamente cambiata, logicamente a favore della prudenza in Olanda”.
Lei ha dovuto cambiare anche la strategia di gara ?
“Assolutamente no, io ho corso strategicamente come a Roma, senza guardare in faccia agli altri. Il fortissimo Van Der Poel si è avvantaggiato già al primo giro e io sono diventato l’immediato inseguitore. Nessun altro ha inseguito Van Der Poel con la mia stessa decisione e il suo vantaggio nei miei confronti non è mai stato abissale”.
Tuttavia lei ha perso il secondo posto nell’ultimo mezzo giro.
“Non per un calo atletico, ve lo assicuro. Il problema è che sono scivolato più volte nell’ultimo giro, rischiando di finire a terra. E in due occasioni ho dovuto mettere il piede a terra per non cadere. Solo per questo motivo Budding, che è uno molto forte, mi ha raggiunto e superato”.
In vista di Gran Premio Guerciotti all’Idroscalo e Mondiale negli Stati Uniti ritiene di aver raggiunto il 100% del rendimento ?
“Ritengo di non averlo toccato. I risultati ottenuti a Roma e a Hoogherheide e la maglia tricolore sono frutto di allenamenti severi. In questi giorni continuerò ad allenarmi in modo intensivo. Innanzitutto ci tengo a rivincere all’Idroscalo perché a organizzare è la mia società. E in merito al Campionato del Mondo, malgrado i risultati delle ultime due prove di Coppa non posso ritenermi già sul podio perché ci sarà da lottare tanto. Van Der Poel rimane il favorito numero uno per il successo, è logico. Io, Budding e altri olandesi, il temibile statunitense Owen che correrà in casa e svariati belgi probabilmente lotteremo per conquistare le medaglie. Mi sento competitivo, sono fiducioso. Vincere il Mondiale ? E’ un sogno per me”.

IL CT SCOTTI ALL’IDROSCALO – Domenica 27 gennaio all’Idroscalo di Milano è il programma il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti internazionale di ciclocross. Fausto Scotti, commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclocross, seguirà attentamente le competizioni di tutte le categorie. Già negli anni scorsi il Gran Premio Guerciotti ha rappresentato un riferimento importante per le valutazioni di Scotti in vista dei Campionati del Mondo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024