GIUSTIZIA | 22/01/2013 | 09:31 Oratorio San Luigi, Corsico, luogo ospitale che già in passato ha visto la presentazione del Team Galbiati. Niente di nuovo, in apparenza, la piacevole vicenda di ragazzini avviati al ciclismo, con sempre nuovi ingressi e abituali conferme, viste le attitudini di Rossella Galbiati e Carlo Barlassina, educatori di pregio che ogni anno crescono le nuove leve del territorio che costeggia il Naviglio Grande. Stavolta, sorpresa di non poco conto, tra i 35 giovani atleti del Team Galbiati figurano ben 6 juniores, recuperati da società che hanno desistito, impossibilitate a reggere la categoria per i suoi oneri crescenti.
Una sfida in più per il Team Galbiati che amplifica le sue ambizioni, mai legate ai risultati ma alla pura soddisfazione di chi pratica la bici in tutta onestà.
Felice intuizione, la presentazione dei 35 “adottati quest’anno” è scandita anche dagli alunni delle elementari, una V C di simpaticissimi che sfilano sul palco ciascuno con una sensata richiesta. Chiedono che i Comuni, non solo Corsico, agevolino i loro sogni, diano sicurezza a chi va in bici, chiedono che tutti i bambini abbiano diritto a una bici, anche se non c’è scritto nella Costituzione.
Destinatari delle frasi sono le persone che contano, sedute in platea: dal politico, il consigliere regionale lombardo Enrico Marcora, alla neoeletta vicepresidente Fci Daniela Isetti, da Adriano Borghetti del Comitato Regionale Lombardo Fci al presidente provinciale Fci di Milano Valter Cozzaglio. Fanno le loro richieste a Marino Vigna, campione olimpico a Roma 1960, che sono abituati a vedere, con Rossella Galbiati, perché racconta il ciclismo pulito nelle scuole.
Non manca il dirigente regionale di Legambiente Barbara Megetto, che a chiusura del progetto “Vado in Bici”, testimonial Rossella Galbiati, ricorda il valore della bicicletta. Assago è rappresentata dall’Assessore Mario Burgazzi, comune che insieme a Corsico e Cesano Boscone concorreva al progetto “Vado in Bici”. Burgazzi annuncia la nascita di una “scuola di ciclismo” con relativo bike-park sul territorio.
Non mancano gli sponsor, dalla Banca di Credito Cooperativo di Binasco alla Cooperativa Ferruccio Degradi e Coop Lombardia. Da Specialized a Cicli Esposito, dalla Icri/Ceti a Klasi e dalla trattoria bar Effedue di Assago all’agenzia San Carlo di Corsico.
Si parla, in accenno, di programmi, ma è nello stile del Team non fare pronostici. “Tutti uguali al traguardo del mio cuore”, soleva dire Emilio Colombo, direttore della “rosea” negli anni che hanno preceduto la seconda guerra mondiale. Nel Team Galbiati l’hanno preso in parola.
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.