La Lombardia ha premiato i protagonisti del 2012

AMATORI | 21/01/2013 | 09:05
Ieri mattina, presso il teatro comunale di Novate Milanese, si è svolta la cerimonia di premiazione dei cicloamatori lombardi FCI, alla presenza, tra gli altri, del Vicepresidente Regionale, Cordiano Dagnoni, e dei responsabili di settore Gino Scotti e Gianantonio Crisafulli, che si è ottimamente cimentato nel ruolo di presentatore. Oltre sessanta sono stati gli atleti premiati, all’insegna dell’entusiasmo e della passione, che da sempre animano gli amatori, alcuni dei quali purtroppo però, nell’occasione, non hanno potuto ritirare di persona il riconoscimento assegnato loro dal Comitato Regionale, a causa delle avverse condizioni atmosferiche. In ogni modo il maltempo non è riuscito a guastare la bellissima festa organizzata dalla Pedale Novatese, che si è dimostrata ancora una volta una splendida realtà del movimento ciclistico lombardo, tra le cui file milita ormai da trentadue anni. A coronamento del suo impareggiabile impegno sul fronte promozionale ed amatoriale è così giunto il sesto titolo regionale, festeggiato sul palco del teatro comunale da gran parte dei suoi dirigenti ed atleti, dai Comandanti della Polizia Locale e della Stazione dei Carabinieri e dall’Assessore allo Sport del Comune di Novate, Luigi Corbari. Il miglior piazzamento è stato quindi ottenuto dal Team Sironi Tanzi, che, nella classifica finale del Trofeo Lombardia 2012 per società, ha preceduto la mitica Genova 1913. Inizia dunque nel migliore dei modi per lo storico sodalizio milanese l’anno del Centenario, che sarà caratterizzato da alcune importanti manifestazioni. La prima, di carattere esclusivamente conviviale, si è svolta lo scorso 13 gennaio, alla presenza di alcuni tesserati e di graditi rappresentanti della carta stampata. Ora in programma ne restano almeno altre due: una pedalata per le vie di Milano, che dovrebbe aver luogo il prossimo 17 marzo, e la Cicloturistica di Gaggiano, già in calendario per il prossimo 14 aprile e valida come terza prova del Trofeo Lombardia 2013, seconda prova regionale del Campionato Italiano di Cicloturismo e come tappa finale del Trittico del Centenario. Pur non avendo ancora un secolo di storia alle spalle, sembra comunque aver già raggiunto un posto di rilievo tra le file del cicloturismo amatoriale anche il Team Breviario, che infatti oggi ha fatto letteralmente incetta di premi, grazie soprattutto alle qualità tecniche, alla passione ed alla dedizione dei proprio tesserati. Sono queste, d’altro canto, a costituire il miglior viatico per il Comitato Regionale, che, nel corso del prossimo quadriennio, punta alla crescita complessiva delle vocazioni ciclistiche ed all’ulteriore sviluppo tecnico del movimento, in ogni suo settore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


Tempo di rinnovi in casa Lidl-Trek: il passista belga Edward Theuns ha firmato un'estensione del contratto di due anni, fino al 2027. Theuns è stato un pilastro della squadra per nove stagioni, giocando ruoli chiave nelle classiche, nei leadout e in...


Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre)....


Una maglia con livrea rossa, alla Vuelta a España, non si può usare (richiama quella del leader della classifica generale), e allora ecco che la Lotto ha rispolverato per l'occasione la maglia multicolor per festeggiare i 40 anni del team, con tanti...


Fred Wright si prepara ad approdare al Q36.5 Pro Cycling Team con un contratto di tre anni. Il 26enne londinese porta esperienza e risultati di alto livello nelle classiche, il più recente è il suo nono posto nella Paris Roubaix...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Per celebrare degnamente la sua 80a edizione e i suoi 90 anni di vita, la Vuelta España si è regalata un viaggio e per la prima volta nella storia sbarca in Italia. Ad accoglierla sarà il Piemonte che, dopo aver...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024