Tachira, Cristiano Monguzzi conquista l'ultima tappa

PROFESSIONISTI | 20/01/2013 | 19:45
Cristiano Monguzzi centra il suo primo successo stagionale, il secondo #giallofluo, a pochi giorni dalla prima vittoria di squadra conquistata da Michele Merlo nella 2^ Frazione della Vuelta Tachira. Quella di Cristiano, arrivata nella 10^ e ultima tappa è stata diversa dalla prima, già che Cristiano è arrivato a prenderla con una galoppata di circa 15 km: "Oggi volevamo a tutti i costi andare in fuga - spiega Giuseppe Di Fresco, tecnico Vini Fantini Selle Italia in Venezuela - per questo ho chiesto ai ragazzi di attaccare. Nella fuga buona sono entrati sia Miletta che Monguzzi (quindi due dei quattro atleti #giallofluo rimasti in corsa, n.d.r.) e a quel punto abbiamo capito che potevamo centrare un'altra vittoria. Monguzzi doveva provarci perchè Miletta è più veloce e poteva avere più chance in volata. Alla fine è andata bene a Cristiano, cui vanno i complimenti di tutti per come ha saputo gestirsi negli ultimi chilometri e bravissimo Miletta, poi quarto nella volata (...) Ma devo dire che tutto il team ha svolto un ottimo lavoro durante tutta la Vuelta Tachira e torniamo in Italia orgogliosi dei risultati raccolti". Già, perchè il team ha centrato numerosi piazzamenti lungo tutte le tappe e se non fosse stato per un brutto virus intestinale (che ha colpito numerosi atleti, tra cui Michele Merlo, Jonathan Monsalve e Pierpaolo De Negri) forse sarebbe arrivata in Italia anche una maglia. In ogni caso, la corsa di esordio ha benedetto l'inizio dei #giallofluo e questo secondo successo, conquistato nel Velodromo di San Cristóbal gremito di persone, fa sorridere considerando che l'ultimo Italiano a vincere in questa Location era stato Francesco Moser, nel 1977, quando conquistò il Titolo di Campione del Mondo. Yeison Delgado (Kino del Táchira) ha conquistato il successo finale nella prima corsa a tappe della stagione internazionale.
Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVO BRAVO BRAVO
20 gennaio 2013 20:05 Cristallo
Sentire la radiocronaca su internet è stato di un emozione senza paragone.
Bravo te lo sei meritato,per TE per la squadra e per gli sponsor. Continua hai iniziato benee fai tesoro di tutte queste emozioni.

Grande
20 gennaio 2013 20:06 buono
Complimenti per la prima vittoria. In salita sei tra i migliori italiani. Se Scinto ti aiuterà' potrai fare grani cose e vincere grandi corse.

Non svegliatemi
21 gennaio 2013 00:05 radiocorsa
L’ultima volta che ti ho visto vincere è stato ad Oggiono nel Piccolo giro di Lombardia era il 3 ottobre 2011, dopo pochi giorni il 30 ottobre, nella “Coppa d’inverno” a Biassono ti congedavi dalla cat. Elit con un lusinghiero secondo posto, mentre ti cambiavi chiedevi a Paolo Riva se potevi andare al mare 15 giorni, risposta negativa il professionismo (Utensilnord Named) ti apriva le porte e non ti avrebbe aspettato. Peccato che a Roma i burocrati ti hanno fatto aspettare quasi un anno, una mazzata per un ragazzo non più giovanissimo, sei un 85. A fine stagione le tue prime corse tra i prof. e subito ti sei fatto vedere, e quest’anno subito un secondo e una vittoria, forza Cristiano facci sognare ancora. Un grazie al Sig. Paolo Riva che ha sempre creduto in te.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024