Presentate le formazioni del Gc Fausto Coppi Cesenatico

GIUSTIZIA | 20/01/2013 | 09:26
Nel pomeriggio di ieri si è svolta al Museo della Marineria di Cesenatico la presentazione degli atleti del settore giovanile che vestiranno nella stagione del 2013 la casacca del G.C. Fausto Coppi.
Ivan Cecchini ha condotto la manifestazione che ha visto il saluto del presidente del G.C. Fausto Coppi Alessandro Spada, al cui fianco, al tavolo delle autorità, si è seduto il vicesindaco, nonché assessore allo sport di Cesenatico, Vittorio Savini, il neo consigliere regionale Federciclismo, Silvano Antonelli ed il presidente provinciale della Federazione, Delio Zavalloni.
Nel 2012 la squadra Esordienti ha contato tra le sue fila 14 ragazzi (3 secondo anno, 7 primo anno e 4 donne esordienti) guidati da uno staff tecnico completamente nuovo, composto dai ds Walter Errico, Claudio Battelli e Angelo Cecere. Gli Esordienti hanno polverizzato ogni pronostico di inizio stagione, prendendo parte a ben 44 gare (maschili e femminili) e raccogliendo ben 28 vittorie e 35 piazzamenti maschili di cui 21 vittorie da parte di Simone Buda, 6 di Lorenzo Casadei ed una di Federico Caputo, più 6 vittorie e 22 piazzamenti femminili di cui 4 vittorie di Asia Fornari e 2 di Valentina Metalli.
Tra i risultati, spiccano i titoli di Campione Regionale di Lorenzo Casadei e quello Provinciale di Simone Buda tra gli Esordienti 1° anno. Il Comitato Regionale ha convocato Simone Buda ai Campionati Italiani su strada a Pieve di Soligo (TV) (10° classificato) assieme a Federico Caputo e come riserva Lorenzo Casadei.
Ai Campionati italiani femminili di Malo (VI), Valentina Metalli e come riserva Asia Fornari. Inoltre la Società ha partecipato a gare ad invito, come a Cogorno (GE), a Val Sugana (TN) e a Monsummano Terme (PT).
Infine, da segnalare il 3° posto della squadra della Fausto Coppi nella classifica nazionale di ciclismo.info ed il premio a Simone Buda in qualità di esordiente più vincente a livello nazionale.
Per quel che riguarda i Giovanissimi invece, i ragazzi guidati da Oberdan Gardini, Giorgio Rossi e Terzo Briganti hanno preso parte a circa 70 sedute di allenamento e partecipato a 19 gare (suddivise tra strada, mtb, sprint e gimkana). Questi mini-atleti hanno ottenuto 33 piazzamenti e 3 vittorie, due da parte di Elia Fornari ed una di Mattia Mercadini.
La Fausto Coppi è stata impegnata anche a livello organizzativo, predisponendo tre gare per la categoria Giovanissimi ed una per la categoria Esordienti.

Le Squadre 2013
Sono due le categorie del settore giovanile ai blocchi di partenza: Giovanissimi ed Esordienti di 1° e 2° anno. Per quel che riguarda gli Esordienti, è stato confermato lo staff tecnico dell’anno precedente, composto da Walter Errico, Claudio Battelli, Angelo Cecere ed il preparatore atletico Fabio Ruoto. La squadra sarà costituita da 13 ragazzi, 4 di primo anno, 6 secondo anno, una donna esordiente e 2 donne allieve.
Come per le stagioni passate, grazie alla collaborazione tra la Fausto Coppi e la Pol. Fiumicinese Fait Adriatica, anche quest’anno faranno parte della squadra ragazzi provenienti dal loro vivaio.

Per la stagione 2013, la categoria Esordienti vedrà impegnati 13 atleti:
Primo anno: Lorenzo Bisacchi, Leonardo Casadei, Samuele Facja e Francesco Pizzino.

Secondo anno: Davide Bertozzi, Simone Buda, Federico Caputo, Lorenzo Casadei, Alessandro Micolucci e Mattia Narducci.

Donne Esordienti: Valentina Metalli.

Donne Allieve: Martina Mercadini e Ilenia Piccirillo.

La squadra Giovanissimi invece, guidata dal ds Oberdan Gardini e dal suo collaboratore Giorgio Rossi, vedranno tra le loro fila per il momento 8 mini atleti, numero destinato a crescere nel corso della stagione, come spesso accade in questa categoria.

G1: Luca Di Emidio; G4: Giuseppe Biccari, Giacomo Foschi; G5: Alessandro Agostini, Andrea Baldassari, Giacomo Castellani, Elia Fornari; G6: Giacomo La Torre.

Staff Tecnico: Alessandro Spada (Presidente), Graziano Bertozzi (Vice Presidente); Vanni Caroni (Direttore di Corsa e Collaboratore Amministrativo); Carlo Fattori (Dir. Sportivo 1° Liv - Collaboratore Organizzazione Gare - Consigliere di Società); Giorgio Rossi (Collaboratore Squadra Giovanissimi - Consigliere di Società); Angelo Cecere (Responsabile Settore Giovanile – Dir. Sportivo 1° Liv.); Walter Errico (Direttore Sportivo 3° Livello); Claudio Battelli (Direttore Sportivo 2° Livello); Oberdan Gardini (Direttore Sportivo 1° Livello - Resp. Cat. Giovanissimi); Giovanni Baldassari (Collaboratore Organizzazione Gare); Fabio Ruoto (Preparatore Atletico).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024