Presentate le formazioni del Gc Fausto Coppi Cesenatico

GIUSTIZIA | 20/01/2013 | 09:26
Nel pomeriggio di ieri si è svolta al Museo della Marineria di Cesenatico la presentazione degli atleti del settore giovanile che vestiranno nella stagione del 2013 la casacca del G.C. Fausto Coppi.
Ivan Cecchini ha condotto la manifestazione che ha visto il saluto del presidente del G.C. Fausto Coppi Alessandro Spada, al cui fianco, al tavolo delle autorità, si è seduto il vicesindaco, nonché assessore allo sport di Cesenatico, Vittorio Savini, il neo consigliere regionale Federciclismo, Silvano Antonelli ed il presidente provinciale della Federazione, Delio Zavalloni.
Nel 2012 la squadra Esordienti ha contato tra le sue fila 14 ragazzi (3 secondo anno, 7 primo anno e 4 donne esordienti) guidati da uno staff tecnico completamente nuovo, composto dai ds Walter Errico, Claudio Battelli e Angelo Cecere. Gli Esordienti hanno polverizzato ogni pronostico di inizio stagione, prendendo parte a ben 44 gare (maschili e femminili) e raccogliendo ben 28 vittorie e 35 piazzamenti maschili di cui 21 vittorie da parte di Simone Buda, 6 di Lorenzo Casadei ed una di Federico Caputo, più 6 vittorie e 22 piazzamenti femminili di cui 4 vittorie di Asia Fornari e 2 di Valentina Metalli.
Tra i risultati, spiccano i titoli di Campione Regionale di Lorenzo Casadei e quello Provinciale di Simone Buda tra gli Esordienti 1° anno. Il Comitato Regionale ha convocato Simone Buda ai Campionati Italiani su strada a Pieve di Soligo (TV) (10° classificato) assieme a Federico Caputo e come riserva Lorenzo Casadei.
Ai Campionati italiani femminili di Malo (VI), Valentina Metalli e come riserva Asia Fornari. Inoltre la Società ha partecipato a gare ad invito, come a Cogorno (GE), a Val Sugana (TN) e a Monsummano Terme (PT).
Infine, da segnalare il 3° posto della squadra della Fausto Coppi nella classifica nazionale di ciclismo.info ed il premio a Simone Buda in qualità di esordiente più vincente a livello nazionale.
Per quel che riguarda i Giovanissimi invece, i ragazzi guidati da Oberdan Gardini, Giorgio Rossi e Terzo Briganti hanno preso parte a circa 70 sedute di allenamento e partecipato a 19 gare (suddivise tra strada, mtb, sprint e gimkana). Questi mini-atleti hanno ottenuto 33 piazzamenti e 3 vittorie, due da parte di Elia Fornari ed una di Mattia Mercadini.
La Fausto Coppi è stata impegnata anche a livello organizzativo, predisponendo tre gare per la categoria Giovanissimi ed una per la categoria Esordienti.

Le Squadre 2013
Sono due le categorie del settore giovanile ai blocchi di partenza: Giovanissimi ed Esordienti di 1° e 2° anno. Per quel che riguarda gli Esordienti, è stato confermato lo staff tecnico dell’anno precedente, composto da Walter Errico, Claudio Battelli, Angelo Cecere ed il preparatore atletico Fabio Ruoto. La squadra sarà costituita da 13 ragazzi, 4 di primo anno, 6 secondo anno, una donna esordiente e 2 donne allieve.
Come per le stagioni passate, grazie alla collaborazione tra la Fausto Coppi e la Pol. Fiumicinese Fait Adriatica, anche quest’anno faranno parte della squadra ragazzi provenienti dal loro vivaio.

Per la stagione 2013, la categoria Esordienti vedrà impegnati 13 atleti:
Primo anno: Lorenzo Bisacchi, Leonardo Casadei, Samuele Facja e Francesco Pizzino.

Secondo anno: Davide Bertozzi, Simone Buda, Federico Caputo, Lorenzo Casadei, Alessandro Micolucci e Mattia Narducci.

Donne Esordienti: Valentina Metalli.

Donne Allieve: Martina Mercadini e Ilenia Piccirillo.

La squadra Giovanissimi invece, guidata dal ds Oberdan Gardini e dal suo collaboratore Giorgio Rossi, vedranno tra le loro fila per il momento 8 mini atleti, numero destinato a crescere nel corso della stagione, come spesso accade in questa categoria.

G1: Luca Di Emidio; G4: Giuseppe Biccari, Giacomo Foschi; G5: Alessandro Agostini, Andrea Baldassari, Giacomo Castellani, Elia Fornari; G6: Giacomo La Torre.

Staff Tecnico: Alessandro Spada (Presidente), Graziano Bertozzi (Vice Presidente); Vanni Caroni (Direttore di Corsa e Collaboratore Amministrativo); Carlo Fattori (Dir. Sportivo 1° Liv - Collaboratore Organizzazione Gare - Consigliere di Società); Giorgio Rossi (Collaboratore Squadra Giovanissimi - Consigliere di Società); Angelo Cecere (Responsabile Settore Giovanile – Dir. Sportivo 1° Liv.); Walter Errico (Direttore Sportivo 3° Livello); Claudio Battelli (Direttore Sportivo 2° Livello); Oberdan Gardini (Direttore Sportivo 1° Livello - Resp. Cat. Giovanissimi); Giovanni Baldassari (Collaboratore Organizzazione Gare); Fabio Ruoto (Preparatore Atletico).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024