Presentate le formazioni del Gc Fausto Coppi Cesenatico

GIUSTIZIA | 20/01/2013 | 09:26
Nel pomeriggio di ieri si è svolta al Museo della Marineria di Cesenatico la presentazione degli atleti del settore giovanile che vestiranno nella stagione del 2013 la casacca del G.C. Fausto Coppi.
Ivan Cecchini ha condotto la manifestazione che ha visto il saluto del presidente del G.C. Fausto Coppi Alessandro Spada, al cui fianco, al tavolo delle autorità, si è seduto il vicesindaco, nonché assessore allo sport di Cesenatico, Vittorio Savini, il neo consigliere regionale Federciclismo, Silvano Antonelli ed il presidente provinciale della Federazione, Delio Zavalloni.
Nel 2012 la squadra Esordienti ha contato tra le sue fila 14 ragazzi (3 secondo anno, 7 primo anno e 4 donne esordienti) guidati da uno staff tecnico completamente nuovo, composto dai ds Walter Errico, Claudio Battelli e Angelo Cecere. Gli Esordienti hanno polverizzato ogni pronostico di inizio stagione, prendendo parte a ben 44 gare (maschili e femminili) e raccogliendo ben 28 vittorie e 35 piazzamenti maschili di cui 21 vittorie da parte di Simone Buda, 6 di Lorenzo Casadei ed una di Federico Caputo, più 6 vittorie e 22 piazzamenti femminili di cui 4 vittorie di Asia Fornari e 2 di Valentina Metalli.
Tra i risultati, spiccano i titoli di Campione Regionale di Lorenzo Casadei e quello Provinciale di Simone Buda tra gli Esordienti 1° anno. Il Comitato Regionale ha convocato Simone Buda ai Campionati Italiani su strada a Pieve di Soligo (TV) (10° classificato) assieme a Federico Caputo e come riserva Lorenzo Casadei.
Ai Campionati italiani femminili di Malo (VI), Valentina Metalli e come riserva Asia Fornari. Inoltre la Società ha partecipato a gare ad invito, come a Cogorno (GE), a Val Sugana (TN) e a Monsummano Terme (PT).
Infine, da segnalare il 3° posto della squadra della Fausto Coppi nella classifica nazionale di ciclismo.info ed il premio a Simone Buda in qualità di esordiente più vincente a livello nazionale.
Per quel che riguarda i Giovanissimi invece, i ragazzi guidati da Oberdan Gardini, Giorgio Rossi e Terzo Briganti hanno preso parte a circa 70 sedute di allenamento e partecipato a 19 gare (suddivise tra strada, mtb, sprint e gimkana). Questi mini-atleti hanno ottenuto 33 piazzamenti e 3 vittorie, due da parte di Elia Fornari ed una di Mattia Mercadini.
La Fausto Coppi è stata impegnata anche a livello organizzativo, predisponendo tre gare per la categoria Giovanissimi ed una per la categoria Esordienti.

Le Squadre 2013
Sono due le categorie del settore giovanile ai blocchi di partenza: Giovanissimi ed Esordienti di 1° e 2° anno. Per quel che riguarda gli Esordienti, è stato confermato lo staff tecnico dell’anno precedente, composto da Walter Errico, Claudio Battelli, Angelo Cecere ed il preparatore atletico Fabio Ruoto. La squadra sarà costituita da 13 ragazzi, 4 di primo anno, 6 secondo anno, una donna esordiente e 2 donne allieve.
Come per le stagioni passate, grazie alla collaborazione tra la Fausto Coppi e la Pol. Fiumicinese Fait Adriatica, anche quest’anno faranno parte della squadra ragazzi provenienti dal loro vivaio.

Per la stagione 2013, la categoria Esordienti vedrà impegnati 13 atleti:
Primo anno: Lorenzo Bisacchi, Leonardo Casadei, Samuele Facja e Francesco Pizzino.

Secondo anno: Davide Bertozzi, Simone Buda, Federico Caputo, Lorenzo Casadei, Alessandro Micolucci e Mattia Narducci.

Donne Esordienti: Valentina Metalli.

Donne Allieve: Martina Mercadini e Ilenia Piccirillo.

La squadra Giovanissimi invece, guidata dal ds Oberdan Gardini e dal suo collaboratore Giorgio Rossi, vedranno tra le loro fila per il momento 8 mini atleti, numero destinato a crescere nel corso della stagione, come spesso accade in questa categoria.

G1: Luca Di Emidio; G4: Giuseppe Biccari, Giacomo Foschi; G5: Alessandro Agostini, Andrea Baldassari, Giacomo Castellani, Elia Fornari; G6: Giacomo La Torre.

Staff Tecnico: Alessandro Spada (Presidente), Graziano Bertozzi (Vice Presidente); Vanni Caroni (Direttore di Corsa e Collaboratore Amministrativo); Carlo Fattori (Dir. Sportivo 1° Liv - Collaboratore Organizzazione Gare - Consigliere di Società); Giorgio Rossi (Collaboratore Squadra Giovanissimi - Consigliere di Società); Angelo Cecere (Responsabile Settore Giovanile – Dir. Sportivo 1° Liv.); Walter Errico (Direttore Sportivo 3° Livello); Claudio Battelli (Direttore Sportivo 2° Livello); Oberdan Gardini (Direttore Sportivo 1° Livello - Resp. Cat. Giovanissimi); Giovanni Baldassari (Collaboratore Organizzazione Gare); Fabio Ruoto (Preparatore Atletico).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024