Bene le azzurre Bartelloni e Frapporti in Coppa del Mondo

PISTA | 19/01/2013 | 09:50
La seconda giornata di Coppa del Mondo ad Aguascalientes non vede azzurri sul podio, ma in bella evidenza Beatrice Bartelloni e Simona Frapporti, fresche reginette di Coppa nell’inseguimento a squadre, che ieri ha visto anche la squadra azzurra maschile sul podio. La prima si è piazzata ottava nell’inseguimento individuale, la seconda si trova al quinto posto dell’omnium dopo tre prove.
Grande protagonista delle prime due giornate è la polacca Katarzyna Pawlowska, che dopo aver vinto la corsa a punti, ha bissato oggi nell’inseguimento superando in finale la colombiana Calle Williams, terzo posto all’australiana Wiasak. La Pawlowska si aggiudica anche la classifica finale del Challenge Uci in ambedue le specialità.
Nell’omnium maschile netta vittoria del russo Artur Ershov con 16 punti, ben 23 di vantaggio sul francese Vivien Brisse e il ceco Ondrej Rybin. Da segnalare la rimonta di Rino Gasparini, risalito dal 17° posto dopo tre prove al 12° posto posto finale grazie soprattutto all’ottima prestazione nel km da fermo, 1’03”533, quarta assoluta. Da segnalare che la Coppa di specialità è andata allo svizzero Loic Perizzolo (oggi sesto), che ha preceduto Ershov, il tedesco Liss e l’azzurro Paolo Simion, oggi assente.
La velocità individuale donne è stata vinta dalla formidabile Jinjie Gong, che nelle qualificazioni ha stabilito anche il nuovo record del mondo sui 200 metri con il tempo di 10”573, alla media di 68,097. Argento alla cubana Lisandra Guerra Rodriguez (Cub), bronzo a Sze Lee Wai (Hkg). In questa specialità Giulia Donato si è classificata 22^.
Infine, vittoria e Coppa all’olandese Matthijs Buchli nel keirin uomini, argento a Kazunari Watanabe, bronzo a Francois Pervis. Francesco Ceci tredicesimo. (da FCI)

INSEGUIMENTO IND. DONNE
FINALE: 1. Katarzyna Pawlowska (Pol) 3’30”390; 2. Maria Luisa Calle Williams (Col) 3’32'020 (qual. 3’31”121); 3. Rebecca Wiasak (Aus) 3’32”037 (qual. 3’31”782); 4. Laura Brown (Can) 3’32”235; 5. Caroline Ryan (Irl) 3’35”245; 6. Anna Nagirnaya (Ucr) 3’35”246; 7. Yudelmis Dominguez Massague (Cub) 3’41”409; 8. Beatrice Bartelloni (Ita) 3’43”199; 9. Minhye Lee (Cor) 3’45”387; 10. Gloria Rodriguez Sanchez (Nav) 3’46”060.
Classifica finale di Coppa: idem come sopra.

VELOCITÀ IND. DONNE
QUALIFICAZIONI (prime 16): 1. Zhong Tianshi (Cina) 10”573, media 68.097 record del mondo; 2. Gong Jinjie (Gpc) 10”642; 3. Mcculloch Kaarle (Aus) 10”663; 4. Morton Stephanie (Aus) 10”719; 5. Lee Wai Sze (Hkg) 10”780; 6. Jennings Taylah (Jay) 10”877; 7. Montauban Olivia (Fra) 10”897; 8. Guerra Rodriguez Lisandra (Cub) 10”899; 9. Streltsova Olga (Rvl) 10”945; 10. Voynova Anastasiia (Rus) 10”967; 11. Maeda Kayono (Giap) 11”014; 12. Xu Yulei (Cina) 11”045; 13. Welte Miriam (Ger) 11”053; 14. Cueff Virginie (Fra) 11”086; 15. Gnidenko Ekaterina (Phl) 11”117; 16. Ishii Hiroko (Cct) 11”163; 22. Donato Giulia (Ita) 11”673.
FINALE: 1. Jinjie Gong (Gpc); 2. Lisandra Guerra Rodriguez (Cub); 3. Sze Lee Wai (Hkg); 4. Kaarle Mcculloch (Aus); 5. Tianshi Zhong (Cina); 6. Miriam Welte (Ger); 7. Anastasiia Voynova (Rus); 8. Kayono Maeda (Giap); 9. Stephanie Morton (Aus); 10. Virginie Cueff (Fra); 22. Giulia Donato (Ita).
Classifica finale di Coppa: 1. Lee Wai Sze (Hkg) p. 27; 2. Varnish Jessica (Gbr) p. 18; 3. James Rebecca Angharad (Gbr).

KEIRIN UOMINI
1° ROUND - primi 2 qualificati: I): 1. Buchli Matthijs (Ol); 2. Schroeder Marc (Ger); 5. Ceci Davide. II): 1. Dawkins Edward (Nzl); 2. Esterhuizen Bernard (Rsa); 6. Ceci Francesco (Ita). III): 1. Watanabe Kazunari (Cct); 2. Verdugo Osuna Edgar Ismael (Mes). IV): 1. Pervis Francois (Fra); 2. Volikakis Christos (Gre).
RECUPERI - qualificati i primi delle manches: I): 1. Bullen Mitchell (Aus); 2. Ceci Francesco (Ita): II): 1. Kelemen Pavel (R. Ceca); III): 1. Dmitriev Denis (Rvl); 5. Ceci Davide (Tcd). IV): 1. Savitskiy Valentin (Phl).
FINALE 1-6: 1. Matthijs Buchli (Ol); 2. Kazunari Watanabe (Cct); 3. Francois Pervis (Fra); 4. Edgar Ismael Verdugo Osuna (Mes); 5. Denis Dmitriev (Rvl); 6. Christos Volikakis (Gre).
FINALE 7-12: 7. Edward Dawkins (Nzl); 8. Mitchell Bullen (Aus); 9. Pavel Kelemen (R. Ceca); 10. Valentin Savitskiy (Phl); 11. Bernard Esterhuizen (Rsa); 12. Marc Schroeder (Ger).
13. Francesco Ceci (Ita); 25. Davide Ceci (Ita).
Classifica finale di Coppa: 1. Matthijs Buchli (Ol) 12; 2. Stefan Boetticher (Ger); 3. Fabian Puerta (Col).

OMNIUM UOMINI
4^ prova inseguimento: 1. Ershov Artur (Rvl) 4’19”170; 2. Muntaner Juaneda David (Per) 4’20”422; 3. Liu Hao (Gpc) 4’25”0131; 4. Kogut Volodymyr (Ucr) 4’26”715; 5. Perizzolo Loic (Svi) 4’26”844; 6. Cocquyt Nicky (Bel) 4’29”085; 7. Derecourt Trent (Aus) 4’30”239; 8. Tsishkou Raman (Blr) 4’30”420; 9. Rybin Ondrej (R. Ceca) 4’32”437; 10. Kwok Ho Ting (Hkg) 4’33”184; 15. Gasparrini Rino (Ita) 4’37”273.
5^ prova scratch: 1. Tsishkou Raman (Blr); 2. Kogut Volodymyr (Ucr); 3. Hashimoto Eiya (Giap); 4. Derecourt Trent (Aus); 5. Arias Perez Yans Carlos (Cub); 6. Ershov Artur (Rvl); 7. Brisse Vivien (Fra); 8. Kwok Ho Ting (Hkg); 9. Ackermann Pascal (Ger); 10. Cocquyt Nicky (Bel); 13. Gasparrini Rino (Ita).
6^ prova km da fermo: 1. Rybin Ondrej (R. Ceca) 1’02”531; 2. Ershov Artur (Rvl) 1’02”588; 3. Perizzolo Loic (Svi) 1’02”917; 4. Gasparrini Rino (ita) e Derecourt Trent (Aus) 1’03”533; 6. Lyalko Alexey (Kaz) 1’03”716; 7. Brisse Vivien (Fra) 1’03”853; 8. Ackermann Pascal (Ger) 1’04”037; 9. Cocquyt Nicky (Bel) 1’04”133; 10. Tsishkou Raman (Blr) 1’04”230.
CLASSIFICA FINALE: 1. Artur Ershov (Rvl) p. 16; 2. Vivien Brisse (Fra) p. 39; 3. Ondrej Rybin (R. Ceca) p. 42; 4. Nicky Cocquyt (Bel) p. 48; 5. Trent Derecourt (Aus) p. 50; 6. Loic Perizzolo (Svi) p. 52; 7. Raman Tsishkou (Blr) p. 55; 8. Volodymyr Kogut (Ucr) p. 56; 9. Ting Kwok Ho (Hkg) p. 62; 10. Alexey Lyalko (Kaz) p. 64; 12. Rino Gasparrini (Ita) p. 78.
Classifica finale di Coppa: 1. Loic Perizzolo (Svi) p. 13; 2. Artur Ershov (Rvl) p. 12; 3. Lucas Liss (Ger); 4. Paolo Simion (Ita).

OMNIUM DONNE
1^ prova giro Lanciato: 1. Huang Li (Gpc) 13”779; 2. Mejias Garcia Marlies (Cub) 13”827; 3. Hammer Sarah (Usa) 13”837; 4. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 13”927; 5. Berthon Laurie (Fra) 14”119; 6. Diao Xiao Juan (Hkg) 14”135; 7. Carleton Gillian (Can) 14”152; 8. Lee Minhye (Cor) 14”197; 9. Balabolina Tamara (Rus) 14”294; 10. Gonzalez Angie (Ven) 14”312; 11. Frapporti Simona (Ita) 14”538.
2^ prova corsa a punti: 1. Hammer Sarah (Usa) p. 48; 2. Machacova Jarmila (R. Ceca) p. 35; 3. Huang Li (Gpc) p. 33; 4. Carleton Gillian (Can) p. 32; 5. Frapporti Simona (Ita) p. 29; 6. Borovychenko Ivanna (Ucr) p. 24; 7. Gonzalez Angie (Ven) p. 22; 8. Olaberria Dorronsoro (Spa) p. 21; 9. Fischer Lisa (Ger) p. 20; 10. Mejias Garcia Marlies (Cub) p. 5.
3^ prova eliminazione: 1. Hammer Sarah (Usa); 2. Huang Li (Gpc); 3. Machacova Jarmila (R. Ceca); 4. Pavlendova Alzbeta (Svk); 5. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa); 6. Baker Georgia (Aus); 7. Frapporti Simona (Ita); 8. Gonzalez Angie (Ven); 9. Berthon Laurie (Fra); 10. Arreola Navarro Sofia (Mes).
Classifica dopo 3 prove: 1. Sarah Hammer (Usa) p. 5; 2. Li Huang (Gpc) p. 6; 3. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa) p. 17; 4. Jarmila Machacova (R. Ceca) p. 19; 5. Simona Frapporti (Ita) p. 23; 6. Marlies Mejias Garcia (Cub) p. 25; 7. Laurie Berthon (Fra) p. 25; 8. Gillian Carleton (Can) p. 25; 9. Angie Gonzalez (Ven) p. 25; 10. Juan Diao Xiao (Hkg) p. 30
Copyright © TBW
COMMENTI
19 gennaio 2013 13:25 fr08
I velocisti in Italia nn esistono piu??? Povera questa Italia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024