Grandi calibri al via del Tour de San Luis

LAMPRE MERIDA | 18/01/2013 | 10:03
Sarà una LAMPRE-MERIDA impreziosita da grandi calibri quella che volerà in Argentina per partecipare al Tour de San Luis (21-27 gennaio: 6 tappe in linea e 1 cronometro)
La formazione selezionata dallo staff tecnico della squadra dei patron Galbusera comprende Kristijan Durasek, Adriano Malori, Alessandro Petacchi, Filippo Pozzato, Maximiliano Richeze, Diego Ulissi e Davide Viganò.
In ammiraglia siederà Orlando Maini, supportato dai massaggiatori Bolzonaro e Del Gallo, dai meccanici Pengo e Tiede e dal dottor Guardascione.
Il Team LAMPRE-MERIDA potrà quindi contare su un ottimo reparto di ruote veloci, con un Viganò in condizione grazie all'attività su pista, un Richeze già vincente nella Vuelta a San Juan, un Petacchi molto motivato nell'approccio alla nuova stagione e un Pozzato desideroso inserirsi da subito al meglio nei meccanismi della sua nuova squadra.
Malori punterà ad avere buoni riscontri nella cronometro (4^tappa, 19,2 km San Luis-San Luis), mentre Ulissi tenterà di curare la classifica generale, spalleggiato dal croato Durasek.
Oltre alle annotazioni agonistiche, la trasferta sudamericana fornisce curiosi spunti: è la prima volta che la formazione del general manager Saronni partecipa a una corsa in Argentina, così come sarà la prima volta che un atleta argentino (Richeze) e un atleta croato (Durasek) difenderanno i colori del team.
In più, c'è notevole interesse attorno all'esordio di Filippo Pozzato nel Team LAMPRE-MERIDA . Il corridore veneto ha spiegato che: "Il livello dei partecipanti alla corsa argentina è altissimo. Sto bene, ma so che la corsa mi servirà per ritrovare il ritmo di gara per poter ambire a fare risultato. A mio avviso, Alessandro Petacchi potrà essere uno dei protagonisti".

In foto, i componenti della spedizione argentina. Da sinistra: il massaggiatore Bolzonaro, il ds Maini, il general manager Saronni, Durasek, Pozzato, Ulissi, Petacchi, Viganò, Malori e il massaggiatore Del Gallo.

English version

Top quality selection for LAMPRE-MERIDA in view of Tour de San Luis (20-27 January).
Sport director Orlando Maini will manage Kristijan Durasek, Adriano Malori, Alessandro Petacchi, Filippo Pozzato, Maximiliano Richeze, Diego Ulissi and Davide Viganò.
The team staff members will be masseurs Bolzonaro and Del Gallo, mechanics Pengo and Tiede and doctor Guardascione.
Team LAMPRE-MERIDA’s fast wheels group will be very competitive thanks to Viganò, who pedaled  a lot on track during winter, to Richeze who has already won one stage in Vuelta a San Juan, to Petacchi who’s highly motivated in view of the new season and to Pozzato who’s willing to be an important member of his new team.
Malori’s target will be the time trial that is scheduled as 4th stage (19,2 km, San Luis-San Luis), while Ulissi will try to be in the top part of the overall classification.
Tour de San Luis will be the first time for Lampre-Merida in South America and it will be the first time an Argentinian cyclist (Richeze) and a Croatian one (Durasek) will race for Giuseppe Saronni’s team.
In addition, high attention will be on Pozzato’s debut in Team LAMPRE-MERIDA.
The Italian cyclist explained that: “The level of the riders that will take part in the race is very high. I’m in a good fit, but I’m aware I need to be more confident with the agonistic pace in order to be competitive. I think Petacchi could be protagonist”.

In photo, the member of the team ready to fly to Argentina. From them left: masseur Bolzonaro, sport director Maini, general manager Saronni, Durasek, Pozzato, Ulissi, Petacchi, Viganò, Malori and the masseur Del Gallo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024