LAMPRE MERIDA | 18/01/2013 | 10:03 Sarà una LAMPRE-MERIDA impreziosita da grandi calibri quella che volerà in Argentina per partecipare al Tour de San Luis (21-27 gennaio: 6 tappe in linea e 1 cronometro) La formazione selezionata dallo staff tecnico della squadra dei patron Galbusera comprende Kristijan Durasek, Adriano Malori, Alessandro Petacchi, Filippo Pozzato, Maximiliano Richeze, Diego Ulissi e Davide Viganò. In ammiraglia siederà Orlando Maini, supportato dai massaggiatori Bolzonaro e Del Gallo, dai meccanici Pengo e Tiede e dal dottor Guardascione. Il Team LAMPRE-MERIDA potrà quindi contare su un ottimo reparto di ruote veloci, con un Viganò in condizione grazie all'attività su pista, un Richeze già vincente nella Vuelta a San Juan, un Petacchi molto motivato nell'approccio alla nuova stagione e un Pozzato desideroso inserirsi da subito al meglio nei meccanismi della sua nuova squadra. Malori punterà ad avere buoni riscontri nella cronometro (4^tappa, 19,2 km San Luis-San Luis), mentre Ulissi tenterà di curare la classifica generale, spalleggiato dal croato Durasek. Oltre alle annotazioni agonistiche, la trasferta sudamericana fornisce curiosi spunti: è la prima volta che la formazione del general manager Saronni partecipa a una corsa in Argentina, così come sarà la prima volta che un atleta argentino (Richeze) e un atleta croato (Durasek) difenderanno i colori del team. In più, c'è notevole interesse attorno all'esordio di Filippo Pozzato nel Team LAMPRE-MERIDA . Il corridore veneto ha spiegato che: "Il livello dei partecipanti alla corsa argentina è altissimo. Sto bene, ma so che la corsa mi servirà per ritrovare il ritmo di gara per poter ambire a fare risultato. A mio avviso, Alessandro Petacchi potrà essere uno dei protagonisti".
In foto, i componenti della spedizione argentina. Da sinistra: il massaggiatore Bolzonaro, il ds Maini, il general manager Saronni, Durasek, Pozzato, Ulissi, Petacchi, Viganò, Malori e il massaggiatore Del Gallo.
English version
Top quality selection for LAMPRE-MERIDA in view of Tour de San Luis (20-27 January). Sport director Orlando Maini will manage Kristijan Durasek, Adriano Malori, Alessandro Petacchi, Filippo Pozzato, Maximiliano Richeze, Diego Ulissi and Davide Viganò. The team staff members will be masseurs Bolzonaro and Del Gallo, mechanics Pengo and Tiede and doctor Guardascione. Team LAMPRE-MERIDA’s fast wheels group will be very competitive thanks to Viganò, who pedaled a lot on track during winter, to Richeze who has already won one stage in Vuelta a San Juan, to Petacchi who’s highly motivated in view of the new season and to Pozzato who’s willing to be an important member of his new team. Malori’s target will be the time trial that is scheduled as 4th stage (19,2 km, San Luis-San Luis), while Ulissi will try to be in the top part of the overall classification. Tour de San Luis will be the first time for Lampre-Merida in South America and it will be the first time an Argentinian cyclist (Richeze) and a Croatian one (Durasek) will race for Giuseppe Saronni’s team. In addition, high attention will be on Pozzato’s debut in Team LAMPRE-MERIDA. The Italian cyclist explained that: “The level of the riders that will take part in the race is very high. I’m in a good fit, but I’m aware I need to be more confident with the agonistic pace in order to be competitive. I think Petacchi could be protagonist”.
In photo, the member of the team ready to fly to Argentina. From them left: masseur Bolzonaro, sport director Maini, general manager Saronni, Durasek, Pozzato, Ulissi, Petacchi, Viganò, Malori and the masseur Del Gallo.
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...
Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.