Grandi calibri al via del Tour de San Luis

LAMPRE MERIDA | 18/01/2013 | 10:03
Sarà una LAMPRE-MERIDA impreziosita da grandi calibri quella che volerà in Argentina per partecipare al Tour de San Luis (21-27 gennaio: 6 tappe in linea e 1 cronometro)
La formazione selezionata dallo staff tecnico della squadra dei patron Galbusera comprende Kristijan Durasek, Adriano Malori, Alessandro Petacchi, Filippo Pozzato, Maximiliano Richeze, Diego Ulissi e Davide Viganò.
In ammiraglia siederà Orlando Maini, supportato dai massaggiatori Bolzonaro e Del Gallo, dai meccanici Pengo e Tiede e dal dottor Guardascione.
Il Team LAMPRE-MERIDA potrà quindi contare su un ottimo reparto di ruote veloci, con un Viganò in condizione grazie all'attività su pista, un Richeze già vincente nella Vuelta a San Juan, un Petacchi molto motivato nell'approccio alla nuova stagione e un Pozzato desideroso inserirsi da subito al meglio nei meccanismi della sua nuova squadra.
Malori punterà ad avere buoni riscontri nella cronometro (4^tappa, 19,2 km San Luis-San Luis), mentre Ulissi tenterà di curare la classifica generale, spalleggiato dal croato Durasek.
Oltre alle annotazioni agonistiche, la trasferta sudamericana fornisce curiosi spunti: è la prima volta che la formazione del general manager Saronni partecipa a una corsa in Argentina, così come sarà la prima volta che un atleta argentino (Richeze) e un atleta croato (Durasek) difenderanno i colori del team.
In più, c'è notevole interesse attorno all'esordio di Filippo Pozzato nel Team LAMPRE-MERIDA . Il corridore veneto ha spiegato che: "Il livello dei partecipanti alla corsa argentina è altissimo. Sto bene, ma so che la corsa mi servirà per ritrovare il ritmo di gara per poter ambire a fare risultato. A mio avviso, Alessandro Petacchi potrà essere uno dei protagonisti".

In foto, i componenti della spedizione argentina. Da sinistra: il massaggiatore Bolzonaro, il ds Maini, il general manager Saronni, Durasek, Pozzato, Ulissi, Petacchi, Viganò, Malori e il massaggiatore Del Gallo.

English version

Top quality selection for LAMPRE-MERIDA in view of Tour de San Luis (20-27 January).
Sport director Orlando Maini will manage Kristijan Durasek, Adriano Malori, Alessandro Petacchi, Filippo Pozzato, Maximiliano Richeze, Diego Ulissi and Davide Viganò.
The team staff members will be masseurs Bolzonaro and Del Gallo, mechanics Pengo and Tiede and doctor Guardascione.
Team LAMPRE-MERIDA’s fast wheels group will be very competitive thanks to Viganò, who pedaled  a lot on track during winter, to Richeze who has already won one stage in Vuelta a San Juan, to Petacchi who’s highly motivated in view of the new season and to Pozzato who’s willing to be an important member of his new team.
Malori’s target will be the time trial that is scheduled as 4th stage (19,2 km, San Luis-San Luis), while Ulissi will try to be in the top part of the overall classification.
Tour de San Luis will be the first time for Lampre-Merida in South America and it will be the first time an Argentinian cyclist (Richeze) and a Croatian one (Durasek) will race for Giuseppe Saronni’s team.
In addition, high attention will be on Pozzato’s debut in Team LAMPRE-MERIDA.
The Italian cyclist explained that: “The level of the riders that will take part in the race is very high. I’m in a good fit, but I’m aware I need to be more confident with the agonistic pace in order to be competitive. I think Petacchi could be protagonist”.

In photo, the member of the team ready to fly to Argentina. From them left: masseur Bolzonaro, sport director Maini, general manager Saronni, Durasek, Pozzato, Ulissi, Petacchi, Viganò, Malori and the masseur Del Gallo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024