ARMSTRONG. Wada dice no alla Commissione Uci: troppe ingerenze

| 16/01/2013 | 00:13
Dopo aver incontrato gli avvocati che formano la Commissione indipendente istituita per esaminare i problemi di doping che hanno riguardato l'Unione Ciclistica Internazionale e lo sport del ciclismo, la WADA ha informato l'UCI che ha deciso di non partecipare ai lavori della commisisone stessa.
La WADA ha espresso gravi preoccupazioni riguardo ai termini della Commissione di riferimento e alla sua capacità di svolgere il proprio ruolo senza subire influenza indebita.
In particolare, la WADA è preoccupata del fatto la commissione sia troppo concentrata su Lance Armstrong - il cui caso è chiuso - e quindi incapace di affrontare e risolvere un problema così diffuso e radicato.
La WADA ha espresso anche preoccupazioni suk tempo concesso alla Commissione. La scadenza di giugno è da considerarsi del tutto insufficiente e si tradurrà in una occasione persa per indagare efficacemente sul problema.
Vi è inoltre la preoccupazione che l'UCI abbia avuto troppa influenza sui termini di riferimento, il che mette in discussione l'indipendenza della Commissione. I termini sono stati fissati senza alcuna consultazione con le autorità antidoping, in più l'obbligo per la Commissione di presentare la sua relazione all'UCI prima di renderla pubblica è inaccettabile.
Infine, dato che la Commissione non offre l'immunità né eventuali sconti di pena, non vi è alcun incentivo per i testimoni a farsi avanti. Un approccio che non permette alle persone di testimoniare senza il timore di ritorsioni non farà che perpetuare l’omertà che è stata finora un ostacolo alle indagini sul ciclismo.
Nonostante le preoccupazioni espresse, la WADA è stata informata che la Commissione e l’UCI non sono disposte a modificare i termini di riferimento e il calendario, e per questo motivo la WADA ha rifiutato di investire soldi e risorse di una ricerca che ha tali limiti evidenti.

Copyright © TBW
COMMENTI
....................E Di Rocco????
16 gennaio 2013 06:40 valentissimo
Sarebbe interessante sapere dal suo gregge di elettori, cosa ne pensano della posizione del vice presidente UCI Renato Di Rocco che faceva il condottiero della lotta al doping in Italia ed in seno all'UCI............??????
Oggi è stato acclarato che delle anomalie nel sistema, ci sono state e che ci sono state delle complicità, si tratta di capire se a pagare deve essere solo il ciclista, oppure chi lo ha aiutato a barare? Ci sarebbe anche da capire se questi "favori" venivano concessi solo ad Armstrong oppure, anche ad altri atleti. Cosa dire poi di questi spagnoli che improvvisamente vanno tutti forte ed in tutti gli sport?
Tante domande e poche risposte, visto che abbiamo un nostro autorevole rappresentante, sarebbe opportuno che ci dicesse cosa intende fare?

Dalle mie parti si dice (un pò indelicatamente) ...
16 gennaio 2013 11:48 Melampo
... la paura è come la voglia di cac... , ehm defecare: viene tutta insieme !

"Valentissimo" perfetto....
16 gennaio 2013 14:47 renzobarde
Lo scritto di "Valentissimo" ( finalmente un anonimo che mostra di avere idee chiare....)è pressochè perfetto : lo condivido al 100 per cento e per ora mi fermo qui. Renzo Bardelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024