Toscana: i DS chiedono un piano di sostegno per il ciclismo

| 03/02/2006 | 00:00
Una grande tradizione ciclistica, una passione per il pedale che cresce e coinvolge grandi e piccini, l'esigenza di ''dotarsi di un vero e proprio piano di interventi a sostegno del settore''. È quanto chiedono alcuni consiglieri regionali Ds della Toscana, che hanno presentato una mozione per chiedere iniziative a sostegno del movimento ciclistico toscano. Il documento, che sara' all'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale, se approvato impegnerà la giunta toscana a produrre un pacchetto di interventi per rispondere alle moderne esigenze del ciclismo, sia agonistico che amatoriale. La mozione porta la firma dei consiglieri Ambra Giorgi, presidente della commissione cultura e sport, Enzo Brogi Severino Saccardi, Fabiana Angiolini, Alessandro Starnini, Filippo Fossati e Alfonso Lippi. ''Abbiamo una grande tradizione in questo settore - ricorda Enzo Brogi - che riguarda un gran numero di praticanti, di societa', di gare, oltre ai tanti campioni del passato e del presente. E l'uso sportivo della bicicletta - continua Brogi - cresce ancora, soprattutto nelle fasce d'età della cosiddetta post-agonistica: si tratta di un movimento che conta su basi associative vaste e articolate su tutto il territorio toscano. Crediamo sia giunto il momento - conclude - di rafforzare il ruolo della Regione, che può non essere limitato ai pur importanti contributi finanziari concessi alle gare professionistiche piu' prestigiose''. ''Si tratta non di una semplice sollecitazione - aggiunge Alessandro Starnini - ma già di un primo contributo di idee per redigere un intervento organico che la giunta regionale potrebbe varare in occasione dell'aggiornamento del piano di sviluppo, magari concertando gli interventi con gli enti locali''. Queste, in sintesi, le principali indicazioni contenute nella mozione diessina: indicare riferimenti per migliorare le garanzie di sicurezza ai praticanti delle varie manifestazioni; promuovere iniziative per stemperare gli eccessi di competitività nel settore cicloamatoriale; formulare linee di indirizzo per il turismo ciclistico, anche per individuare percorsi e strutture dedicate anche ad utenti con budget meno elevato; ideare campagne di educazione ambientale, per la salvaguardia delle ultime strade bianche, raccordare le varie iniziative locali in materia di percorsi e piste ciclabili; qualificare personale specifico di guida e supporto; promuovere il ciclismo giovanile anche tramite l'individuazione di tratti protetti e di chiusure temporanee al traffico di strade marginali come di salite storiche; predisporre un piano di azione contro la diffusione della cultura del doping; valorizzare lo straordinario patrimonio di memoria storica ciclistica della Toscana.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024