Toscana: i DS chiedono un piano di sostegno per il ciclismo

| 03/02/2006 | 00:00
Una grande tradizione ciclistica, una passione per il pedale che cresce e coinvolge grandi e piccini, l'esigenza di ''dotarsi di un vero e proprio piano di interventi a sostegno del settore''. È quanto chiedono alcuni consiglieri regionali Ds della Toscana, che hanno presentato una mozione per chiedere iniziative a sostegno del movimento ciclistico toscano. Il documento, che sara' all'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale, se approvato impegnerà la giunta toscana a produrre un pacchetto di interventi per rispondere alle moderne esigenze del ciclismo, sia agonistico che amatoriale. La mozione porta la firma dei consiglieri Ambra Giorgi, presidente della commissione cultura e sport, Enzo Brogi Severino Saccardi, Fabiana Angiolini, Alessandro Starnini, Filippo Fossati e Alfonso Lippi. ''Abbiamo una grande tradizione in questo settore - ricorda Enzo Brogi - che riguarda un gran numero di praticanti, di societa', di gare, oltre ai tanti campioni del passato e del presente. E l'uso sportivo della bicicletta - continua Brogi - cresce ancora, soprattutto nelle fasce d'età della cosiddetta post-agonistica: si tratta di un movimento che conta su basi associative vaste e articolate su tutto il territorio toscano. Crediamo sia giunto il momento - conclude - di rafforzare il ruolo della Regione, che può non essere limitato ai pur importanti contributi finanziari concessi alle gare professionistiche piu' prestigiose''. ''Si tratta non di una semplice sollecitazione - aggiunge Alessandro Starnini - ma già di un primo contributo di idee per redigere un intervento organico che la giunta regionale potrebbe varare in occasione dell'aggiornamento del piano di sviluppo, magari concertando gli interventi con gli enti locali''. Queste, in sintesi, le principali indicazioni contenute nella mozione diessina: indicare riferimenti per migliorare le garanzie di sicurezza ai praticanti delle varie manifestazioni; promuovere iniziative per stemperare gli eccessi di competitività nel settore cicloamatoriale; formulare linee di indirizzo per il turismo ciclistico, anche per individuare percorsi e strutture dedicate anche ad utenti con budget meno elevato; ideare campagne di educazione ambientale, per la salvaguardia delle ultime strade bianche, raccordare le varie iniziative locali in materia di percorsi e piste ciclabili; qualificare personale specifico di guida e supporto; promuovere il ciclismo giovanile anche tramite l'individuazione di tratti protetti e di chiusure temporanee al traffico di strade marginali come di salite storiche; predisporre un piano di azione contro la diffusione della cultura del doping; valorizzare lo straordinario patrimonio di memoria storica ciclistica della Toscana.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024