BARDIANI CSF. Fortin e Modolo guidano il team in Argentina
| 14/01/2013 | 14:40 Dopo il grande successo della presentazione ufficiale è tempo di attaccare il numero dietro alla schiena e iniziare a correre. Dal 21 al 27 Gennaio, i giovani atleti del Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team saranno in Argentina per prendere parte al 7° Tour de San Luis, corsa a tappe che si corre dell’omonima regione a sud di Cordoba.
Per l’esordio stagionale Roberto Reverberi e Mirko Rossato (che seguirà la squadra in Argentina), hanno selezionato sei uomini in grado di essere competitivi specialmente per gli arrivi in volata. Sacha Modolo e il nuovo acquisto Filippo Fortin saranno i due sprinters di riferimento coadiuvati da Sonny Colbrelli, Marco Canola, Nicola Boem e dal pistard Marco Coledan, che raggiungerà la squadra dal Messico, dove è impegnato con la nazionale italiana di pista per una prova di Coppa del Mondo (17-19 Gennaio).
“Ci siamo preparati bene in queste ultime settimane per farci trovare subito pronti all’esordio – spiega Roberto Reverberi -. C’è una nuova maglia e nuovi sponsor da dover fin da subito cercare di portare in alto e i corridori sono consapevoli che partire con dei buoni risultati potrà aiutare tutti per il proseguo della stagione. Modolo e Fortin, saranno per caratteristiche i due atleti di riferimento ma anche Colbrelli potrà dire la sua come già ottimamente fece lo scorso anno al Tour de San Luis”.
Chi non vede l’ora di iniziare a correre è Filippo Fortin:“Mi sono allenato senza intoppi questo inverno e negli ultimi giorni sento di aver acquisito un ottimo colpo di pedale e se i miei parametri di allenamento non mi ingannano dovrei essere subito competitivo in volata. Con Sacha penso che ci divideremo i compiti, ma se lui starà meglio di me non avrò problemi ad aiutarlo per il bene della nostra squadra. Ho due grandi stimoli che sono sicuro di mi aiuteranno nel dare ancora di più: l’esordio con la nuova maglia e la volontà di riscattare fin da subito la scorsa stagione molto sfortunata”.
“La prima corsa della stagione porta è sempre ricca di incertezze – racconta Modolo -. Io ho lavorato fino all’ultimo nel miglior modo così da poter già disporre una buona preparazione per il Tour de San Luis. Forse farò un po’ di fatica all’inizio per trovare il ritmo giusto ma penso che con il passare delle tappe potrò trovare lo spazio per dire la mia e cercare un primo importante risultato. A livello generale ho visto una squadra che sta crescendo molto bene in allenamento, ora vedremo in corsa cosa riusciremo a fare”.
Il Tour de San Luis prevede sei tappe più una cronometro individuale (4° tappa), con profili altimetrici vari. Le prime due frazioni saranno verosimilmente ad appannaggio dei velocisti, mentre poi entreranno in scena gli uomini che punteranno alla vittoria generale con diversi arrivi impegnativi. Spazio nuovamente ai velocisti nel finale con l’ultima tappa San Luis – Juana Koslay.
In allegato Filippo Fortin in posa con la sua Cipollini RB1000 (Bettini Photo).
After the great success of team presentation is the time to start racing with the first event of 2013 season. From 21 to 27 January the Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team will be in Argentine for 7th Tour de San Luis, a stage race who will take part in the same district in the south of Cordoba. For the official debut, Roberto Reverberi and Mirko Rossato (who will be the sport director in Argentine) have selected six riders to be competitive in stage with sprint arrives. Sacha Modolo and the new add Filippo Fortin will be the two sprinter leaders supported by Nicola Boem, Marco Canola, Sonny Colbrelli and Marco Coledan, who we’ll arrive in Argentine from Mexico where he’ll take part with the italian national track team at the World Cup (17-19 January).
“We have prepared wery well in the last weeks to be ready for the first race of the new season. – explains Roberto Reverberi -. There is a new jersey, new sponsors that we need to bring up and our riders know that a start with good results could help the whole team for the pursue of season. Modolo and Fortin thanks to their skills, they will be our leader but also Colbrelli could have his space and try to do well as he did last year”.
Who can’t wait to race is Filippo Fortin:“I trained without problems during the winter and in the last days I feel to have a very good shape and if my training parameters don’t lie I would be competitive in bunch sprints. I think I will share the space with Modolo but if he’ll be better than me, I won’t have any problem to help Sacha. I have to big motivations to do my best, the first official race with my new team and the possibility to reedem the last very unfortunate season”.
“The first race of season is always full of doubts. – tells Modolo -. But I’m sure that I have worked well to get ready for the Tour de San Luis. Maybe at the start I could have some difficulty in the race pace but I’ll find a stage suitable for me where try to get a good result. About the team, I have seen a squad who it’s growing very well during the last training days, now we’ll look into the race what we can do”.
The Tour de San Luis will consists in six road stages plus one time trial. The first two will be suitable for sprinters while the other will be for the contenders of the overall classification. The space for sprinters will come again in the last stage, San Luis – Juana Koslay.
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.