VERSO L'8 GENNAIO. Cassani: «Proteggere le piccole realtà»

| 03/01/2013 | 14:19
Dopo l'appello lanciato da tuttobiciweb (/index.php?page=news&cod=54954&tp=n) si è aperto il dibattito riguardante le wild card del Giro d'Italia 2013.
Nella situazione d'emergenza che sta vivendo il ciclismo di casa nostra, la corsa rosa dovrebbe proseguire nella sua mira internazionale o rivolgere un occhio di riguardo verso le squadre italiane?
Abbiamo posto questo interrogativo a stimati colleghi e uomini di ciclismo, fino al fatidico 8 gennaio vi proponiamo una ad una le loro risposte. Oggi sentiamo cosa ne pensa Davide Cassani, corridore professionista degli anni '80-'90 e da ormai parecchie stagioni voce tecnica del ciclismo di
Raisport.

«Credo sia interesse di tutti che il ciclismo italiano si risollevi. Per farlo dobbiamo proteggere le piccole realtà, preziosissime per la crescita dei nostri giovani come la Fantini Vini e la Bardiani CSF. Due team di questo genere, che hanno sempre onorato la corsa rosa, meritano di apparire nella vetrina più importante del calendario italiano. Credo quindi che RCS debba avere un occhio di riguardo per i grandi campioni come per le promesse del nostro movimento: piuttosto che invitare un piccolo team straniero che non arricchisce per niente la corsa, è senz'altro meglio dare spazio ai giovani e battaglieri alfieri della coppia Scinto-Citracca e dei Reverberi. Oltre a loro ci sono altre formazioni che meriterebbero un invito, quindi la soluzione migliore sarebbe di ridurre le squadre da 9 a 8 corridori così da poter allargare il numero di partecipanti. Ne guadagnerebbe anche lo spettacolo».

17.a puntata - segue

a cura di Giulia De Maio

LE INTERVISTE PRECEDENTI

2 gennaio - Gilles Le Roc'h
1 gennaio - Enzo Vicennati

31 dicembre - Silvio Martinello
30 dicembre - Ainara Hernando
29 dicembre - Beppe Conti
28 dicembre - Maurizio Crosetti
27 dicembre - Michele Acquarone
26 dicembre - Riccardo Magrini
25 dicembre - Gian Paolo Porreca
24 dicembre - Nando Aruffo

23 dicembre - Giorgio Viberti
22 dicembre - Jean Francoise Quenet
21 dicembre - Paolo Viberti
20 dicembre - Paolo Tomaselli

19 dicembre - Angelo Costa
18 dicembre - Cristiano Gatti

Copyright © TBW
COMMENTI
Si ma attenzione
3 gennaio 2013 18:32 venetacyclismo
Proteggere le italiani certamente, però bisogna fare attenzione alle pluri sponsorizzazioni, nel rispetto di chi investe grande cifre nei team Pro Tour, attenzione , credo che bisognerebbe valutare molto bene queste situazioni, poco compatibili.

proteggere e' un dovere
3 gennaio 2013 19:16 SERMONETAN
bisogna proteggere il nostro movimento con i denti a, tutti i costi,le piccole squadre sono delle risorse non indifferenti .lo stesso DAVIDE CASSANI pass prof. con la TERMOLAN GALLI in quei tempi il ciclismo era molto piu' bello.Vedere grande corse tipo GIRO DEL LAZIO CON 80 PARTENTI ERA UNA DESOLAZIONE

18+7
3 gennaio 2013 21:02 bove
E su Acquarone... faccia la voce grossa con l'uci. Dia un segno di cambiamento. Porti ad 8 gli atleti per team. Vedrà che le squadre invitate daranno spettacolo, per farle capire che E' la direzione giusta.

Squadre da 8
4 gennaio 2013 14:49 MARcNETT
Squadre da otto corridori permetterebbero almeno 7 inviti che potrebbero essere dati a Katusha,Bardiani,Vini Fantini,Colombia,NetApp-Endura e oltre alla Androni direi la Iam

Aggiungo
4 gennaio 2013 18:07 bove
Come esiste la ASO e la RCS a questo punto credo si debba pensare ad un' unica associazione che garantisca l'organizzazione del calendario Italiano per le gare extra world tour. Altrimenti assisteremo, come sta già succedendo, al filotto di gare cancellate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024