VERSO L'8 GENNAIO. Cassani: «Proteggere le piccole realtà»

| 03/01/2013 | 14:19
Dopo l'appello lanciato da tuttobiciweb (/index.php?page=news&cod=54954&tp=n) si è aperto il dibattito riguardante le wild card del Giro d'Italia 2013.
Nella situazione d'emergenza che sta vivendo il ciclismo di casa nostra, la corsa rosa dovrebbe proseguire nella sua mira internazionale o rivolgere un occhio di riguardo verso le squadre italiane?
Abbiamo posto questo interrogativo a stimati colleghi e uomini di ciclismo, fino al fatidico 8 gennaio vi proponiamo una ad una le loro risposte. Oggi sentiamo cosa ne pensa Davide Cassani, corridore professionista degli anni '80-'90 e da ormai parecchie stagioni voce tecnica del ciclismo di
Raisport.

«Credo sia interesse di tutti che il ciclismo italiano si risollevi. Per farlo dobbiamo proteggere le piccole realtà, preziosissime per la crescita dei nostri giovani come la Fantini Vini e la Bardiani CSF. Due team di questo genere, che hanno sempre onorato la corsa rosa, meritano di apparire nella vetrina più importante del calendario italiano. Credo quindi che RCS debba avere un occhio di riguardo per i grandi campioni come per le promesse del nostro movimento: piuttosto che invitare un piccolo team straniero che non arricchisce per niente la corsa, è senz'altro meglio dare spazio ai giovani e battaglieri alfieri della coppia Scinto-Citracca e dei Reverberi. Oltre a loro ci sono altre formazioni che meriterebbero un invito, quindi la soluzione migliore sarebbe di ridurre le squadre da 9 a 8 corridori così da poter allargare il numero di partecipanti. Ne guadagnerebbe anche lo spettacolo».

17.a puntata - segue

a cura di Giulia De Maio

LE INTERVISTE PRECEDENTI

2 gennaio - Gilles Le Roc'h
1 gennaio - Enzo Vicennati

31 dicembre - Silvio Martinello
30 dicembre - Ainara Hernando
29 dicembre - Beppe Conti
28 dicembre - Maurizio Crosetti
27 dicembre - Michele Acquarone
26 dicembre - Riccardo Magrini
25 dicembre - Gian Paolo Porreca
24 dicembre - Nando Aruffo

23 dicembre - Giorgio Viberti
22 dicembre - Jean Francoise Quenet
21 dicembre - Paolo Viberti
20 dicembre - Paolo Tomaselli

19 dicembre - Angelo Costa
18 dicembre - Cristiano Gatti

Copyright © TBW
COMMENTI
Si ma attenzione
3 gennaio 2013 18:32 venetacyclismo
Proteggere le italiani certamente, però bisogna fare attenzione alle pluri sponsorizzazioni, nel rispetto di chi investe grande cifre nei team Pro Tour, attenzione , credo che bisognerebbe valutare molto bene queste situazioni, poco compatibili.

proteggere e' un dovere
3 gennaio 2013 19:16 SERMONETAN
bisogna proteggere il nostro movimento con i denti a, tutti i costi,le piccole squadre sono delle risorse non indifferenti .lo stesso DAVIDE CASSANI pass prof. con la TERMOLAN GALLI in quei tempi il ciclismo era molto piu' bello.Vedere grande corse tipo GIRO DEL LAZIO CON 80 PARTENTI ERA UNA DESOLAZIONE

18+7
3 gennaio 2013 21:02 bove
E su Acquarone... faccia la voce grossa con l'uci. Dia un segno di cambiamento. Porti ad 8 gli atleti per team. Vedrà che le squadre invitate daranno spettacolo, per farle capire che E' la direzione giusta.

Squadre da 8
4 gennaio 2013 14:49 MARcNETT
Squadre da otto corridori permetterebbero almeno 7 inviti che potrebbero essere dati a Katusha,Bardiani,Vini Fantini,Colombia,NetApp-Endura e oltre alla Androni direi la Iam

Aggiungo
4 gennaio 2013 18:07 bove
Come esiste la ASO e la RCS a questo punto credo si debba pensare ad un' unica associazione che garantisca l'organizzazione del calendario Italiano per le gare extra world tour. Altrimenti assisteremo, come sta già succedendo, al filotto di gare cancellate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024