PETACCHI. «Che stimolo, lavorare con Michele Bartoli»

| 02/01/2013 | 11:29
“Sono molto felice di collaborare con Michele Bartoli, per me è il fratello che non ho. Ho ascoltato molto i suoi consigli e adesso potrò collaborare con lui alla luce del giorno, visto che la squadra ha fatto questa scelta di collaborare con il suo centro di allenamento. Mi sto allenando da quattro settimane seguendo i suoi consigli e posso dire che i suoi metodi sono molto duri. Per me è un grande stimolo”. Sono queste le parole di Alessandro Petacchi alla trasmissione di Radio Manà Manà Sport “Ultimo Chilometro” alla vigilia del suo compleanno.
Sarà una stagione senza Roberto Damiani; a questo proposito Petacchi non si assume la responsabilità dell’allontanamento del team manager: “E’ stato scritto molto su questa cosa, addirittura ricordo che quando uscì fuori questa notizia sembrava quasi che secondo la Gazzetta fossi stato io a far fuori Damiani dalla squadra. Penso che sia stata una decisione collettiva, di squadra, di corridori e di personale. E’ una persona preparata, però forse le sue idee e il suo modo di lavorare non andava con la filosofia della squadra. Questo cambio è stata una grossa rivoluzione, vedremo se Saronni avrà fatto bene”.
Nel 2013 si vedrà una Lampre diversa anche a causa dell’abbandono di molti corridori che hanno deciso di ritirarsi dall’attività agonistica: “La squadra sarà molto ringiovanita, ci sono corridori molto buoni: Ulissi ha dimostrato quello che vale, è un ragazzo molto umile e in gamba; ci sono anche altri corridori dei quali se ne parla bene ma devono farsi vedere nell’arco di tutta la stagione”.
Il nuovo anno di Petacchi inizierà subito, in quanto parteciperà alle gare che si disputeranno a gennaio: “L’anno scorso sono andato in Australia ed era troppo caldo, così quando sono tornato ho pagato la differenza di temperatura. Quest’anno ho preferito fare una scelta diversa perché con il clima sudamericano dovrebbe andare meglio. Negli anni passati non credo ci sia stato un problema di preparazione, anche se questo inverno mi sto allenando molto meglio, sento che sto facendo le cose giuste, con più intensità, costanza e determinazione. Alla mia età non si può tralasciare molto. L’anno scorso purtroppo ho avuto troppi problemi fisici e cadute. Ho deciso di continuare perché quando ero arrivato in prossimità del Tour stavo bene, poi una caduta mi ha messo fuori gioco”.
Ale-Jet si è dichiarato “contento che Roberto Ferrari abbia firmato per la Lampre, lo conoscevo già e avevo corso con lui in Lpr. Era molto più giovane, adesso è cresciuto, ha disputato un ottimo Giro d’Italia, ha vinto una tappa ed è stato nelle prime posizioni in tutte le volate. Spero che continui così, che quest’anno riconfermi quanto di buono ha fatto vedere. Poi è chiaro che noi siamo professionisti, quindi chi tra di noi starà meglio potrà disputare le volate”.
Riguardo il futuro degli sprinter italiani, Petacchi preferisce non sbilanciarsi: “Corridori veloci ce ne sono, hanno caratteristiche diverse: Guardini è veloce ma non so quanto possa migliorare in salita. Sicuramente deve dimostrare di saper stare in una grande squadra e quest’anno ne ha la possibilità. Attualmente corridori con le mie caratteristiche non ne vedo molti in giro: un altro ragazzo molto bravo è Jacopo Guarnieri anche se si è un po’ fermato. A lui piace molto anche il Belgio, ha capito che nelle volate non riesce a battere certi velocisti. C’è anche Viviani, però fa anche pista, quindi quest’anno deve dimostrare qualcosa di più in quanto sembra che si concentrerà solo sulla strada”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024