PETACCHI. «Che stimolo, lavorare con Michele Bartoli»
| 02/01/2013 | 11:29 “Sono molto felice di collaborare con Michele Bartoli, per me è il fratello che non ho. Ho ascoltato molto i suoi consigli e adesso potrò collaborare con lui alla luce del giorno, visto che la squadra ha fatto questa scelta di collaborare con il suo centro di allenamento. Mi sto allenando da quattro settimane seguendo i suoi consigli e posso dire che i suoi metodi sono molto duri. Per me è un grande stimolo”. Sono queste le parole di Alessandro Petacchi alla trasmissione di Radio Manà Manà Sport “Ultimo Chilometro” alla vigilia del suo compleanno. Sarà una stagione senza Roberto Damiani; a questo proposito Petacchi non si assume la responsabilità dell’allontanamento del team manager: “E’ stato scritto molto su questa cosa, addirittura ricordo che quando uscì fuori questa notizia sembrava quasi che secondo la Gazzetta fossi stato io a far fuori Damiani dalla squadra. Penso che sia stata una decisione collettiva, di squadra, di corridori e di personale. E’ una persona preparata, però forse le sue idee e il suo modo di lavorare non andava con la filosofia della squadra. Questo cambio è stata una grossa rivoluzione, vedremo se Saronni avrà fatto bene”. Nel 2013 si vedrà una Lampre diversa anche a causa dell’abbandono di molti corridori che hanno deciso di ritirarsi dall’attività agonistica: “La squadra sarà molto ringiovanita, ci sono corridori molto buoni: Ulissi ha dimostrato quello che vale, è un ragazzo molto umile e in gamba; ci sono anche altri corridori dei quali se ne parla bene ma devono farsi vedere nell’arco di tutta la stagione”. Il nuovo anno di Petacchi inizierà subito, in quanto parteciperà alle gare che si disputeranno a gennaio: “L’anno scorso sono andato in Australia ed era troppo caldo, così quando sono tornato ho pagato la differenza di temperatura. Quest’anno ho preferito fare una scelta diversa perché con il clima sudamericano dovrebbe andare meglio. Negli anni passati non credo ci sia stato un problema di preparazione, anche se questo inverno mi sto allenando molto meglio, sento che sto facendo le cose giuste, con più intensità, costanza e determinazione. Alla mia età non si può tralasciare molto. L’anno scorso purtroppo ho avuto troppi problemi fisici e cadute. Ho deciso di continuare perché quando ero arrivato in prossimità del Tour stavo bene, poi una caduta mi ha messo fuori gioco”. Ale-Jet si è dichiarato “contento che Roberto Ferrari abbia firmato per la Lampre, lo conoscevo già e avevo corso con lui in Lpr. Era molto più giovane, adesso è cresciuto, ha disputato un ottimo Giro d’Italia, ha vinto una tappa ed è stato nelle prime posizioni in tutte le volate. Spero che continui così, che quest’anno riconfermi quanto di buono ha fatto vedere. Poi è chiaro che noi siamo professionisti, quindi chi tra di noi starà meglio potrà disputare le volate”. Riguardo il futuro degli sprinter italiani, Petacchi preferisce non sbilanciarsi: “Corridori veloci ce ne sono, hanno caratteristiche diverse: Guardini è veloce ma non so quanto possa migliorare in salita. Sicuramente deve dimostrare di saper stare in una grande squadra e quest’anno ne ha la possibilità. Attualmente corridori con le mie caratteristiche non ne vedo molti in giro: un altro ragazzo molto bravo è Jacopo Guarnieri anche se si è un po’ fermato. A lui piace molto anche il Belgio, ha capito che nelle volate non riesce a battere certi velocisti. C’è anche Viviani, però fa anche pista, quindi quest’anno deve dimostrare qualcosa di più in quanto sembra che si concentrerà solo sulla strada”.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.