MOSER. Una festa davvero incredibile. AUDIO

| 30/12/2012 | 13:50
Ruote che girano, muscoli che si contraggono sui pedali e quella particolare sensazione che si prova quando finalmente si taglia il traguardo. Non importa se si è ciclista o spettatore, non importa se è diretta o differita, di applausi ieri sera non ne è stato avaro il pubblico accorso al palazzetto dello sport di Palù di Giovo che, dopo essersi riunito negli anni passati per Francesco Moser poi per Gilberto Simoni, ora è tutto per Moreno Moser. Ieri sera infatti, è stato inaugurato ufficialmente il primo Fans Club con un momento conviviale al quale hanno partecipato in oltre 400 persone arrivate anche da regioni lontane. Tutti lì per Moreno, un giovane che sta già mantenendo le sue promesse ottenendo in questa sua prima stagione tra i professionisti ben 5 vittorie, il 2° posto ai campionati italiani ed un posto in nazionale.
«Vincere la prima corsa tra i professionisti per me è significato davvero esser diventato un corridore – ha spiegato  Moreno – era ciò che sognavo nella vita. E… caspita quanti siete stasera!».
Alla presenza della grande famiglia Moser tra i quali Diego, il papà, Francesco e Leonardo, Gilberto Simoni, anch’esso entrato in famiglia, gli ex prof Bertolini, Milesi e Quaranta e gli ex direttori del talento trentino, il Fans Club ha dato vita ad una serata frizzante ripercorrendo non solo la stagione passata bensì tutta la carriera di Moreno tra gare ed episodi curiosi, la paura di perdere la maglia al Giro di Polonia, poi vinto, la soddisfazione di un campionato italiano corso da neoprofessionista e chiuso  sul 2° gradino del podio, l’emozione di correre il campionato del mondo  e, in ultimo, la promessa fatta di portare a Palù la 100° maglia rosa della storia della cittadina. E se è vero che per essere un buon corridore servono gambe forti e la testa sul collo, Moreno ieri sera ha dimostrato di avere anche n gran cuore.  Insieme al suo Fans Club, infatti,
ha voluto mettere all’asta le sue scarpette con le quali ha corso per tutto il 2012 vincendo il Trofeo Laigueglia, Rund um den Finanzplatz Eschborn-Frankfurt, le due tappe e la classifica finale del Giro di Polonia e con il ricavato contribuire a far riviverel’asilo terremotato di Mirabello (Fe).
«Per questo scopo ho pensato che servisse un oggetto particolare e prezioso così ho pensato alle uniche scarpette che mi hanno accompagnato durante la stagione e con le quali ho vinto tutte le mie corse – ha spiegato Moreno. Dopo aver contattato la Fondazione Gino Bartali Onlus (http://www.fondazionebartali.it e Il Bartali su facebook))  che si sta occupando della riapertura dell’asilo distrutto, in una cittadina fortemente colpita da terremoto e liquefazione del terreno, ieri sera ha dunque battuto all’asta le sue scarpette per 650 euro assegnate al generoso Pasquale Morini di Arezzo. Un nobilissimo gesto di Moreno che ha voluto mettersi in gioco direttamente per regalare un sorriso a 70 bambini, una sua idea sostenuta dal Fans Club che ieri sera gli ha permesso di dimostrare ancora una volta quanto il ciclismo sia una grande famiglia generosa. Bartali diceva che “Se lo sport non è scuola di vita e solidarietà allora non serve a niente” e di certo il Ginettaccio ieri sera gli avrebbe stretto la mano.

Laura Guerra

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024