MOSER. Una festa davvero incredibile. AUDIO

| 30/12/2012 | 13:50
Ruote che girano, muscoli che si contraggono sui pedali e quella particolare sensazione che si prova quando finalmente si taglia il traguardo. Non importa se si è ciclista o spettatore, non importa se è diretta o differita, di applausi ieri sera non ne è stato avaro il pubblico accorso al palazzetto dello sport di Palù di Giovo che, dopo essersi riunito negli anni passati per Francesco Moser poi per Gilberto Simoni, ora è tutto per Moreno Moser. Ieri sera infatti, è stato inaugurato ufficialmente il primo Fans Club con un momento conviviale al quale hanno partecipato in oltre 400 persone arrivate anche da regioni lontane. Tutti lì per Moreno, un giovane che sta già mantenendo le sue promesse ottenendo in questa sua prima stagione tra i professionisti ben 5 vittorie, il 2° posto ai campionati italiani ed un posto in nazionale.
«Vincere la prima corsa tra i professionisti per me è significato davvero esser diventato un corridore – ha spiegato  Moreno – era ciò che sognavo nella vita. E… caspita quanti siete stasera!».
Alla presenza della grande famiglia Moser tra i quali Diego, il papà, Francesco e Leonardo, Gilberto Simoni, anch’esso entrato in famiglia, gli ex prof Bertolini, Milesi e Quaranta e gli ex direttori del talento trentino, il Fans Club ha dato vita ad una serata frizzante ripercorrendo non solo la stagione passata bensì tutta la carriera di Moreno tra gare ed episodi curiosi, la paura di perdere la maglia al Giro di Polonia, poi vinto, la soddisfazione di un campionato italiano corso da neoprofessionista e chiuso  sul 2° gradino del podio, l’emozione di correre il campionato del mondo  e, in ultimo, la promessa fatta di portare a Palù la 100° maglia rosa della storia della cittadina. E se è vero che per essere un buon corridore servono gambe forti e la testa sul collo, Moreno ieri sera ha dimostrato di avere anche n gran cuore.  Insieme al suo Fans Club, infatti,
ha voluto mettere all’asta le sue scarpette con le quali ha corso per tutto il 2012 vincendo il Trofeo Laigueglia, Rund um den Finanzplatz Eschborn-Frankfurt, le due tappe e la classifica finale del Giro di Polonia e con il ricavato contribuire a far riviverel’asilo terremotato di Mirabello (Fe).
«Per questo scopo ho pensato che servisse un oggetto particolare e prezioso così ho pensato alle uniche scarpette che mi hanno accompagnato durante la stagione e con le quali ho vinto tutte le mie corse – ha spiegato Moreno. Dopo aver contattato la Fondazione Gino Bartali Onlus (http://www.fondazionebartali.it e Il Bartali su facebook))  che si sta occupando della riapertura dell’asilo distrutto, in una cittadina fortemente colpita da terremoto e liquefazione del terreno, ieri sera ha dunque battuto all’asta le sue scarpette per 650 euro assegnate al generoso Pasquale Morini di Arezzo. Un nobilissimo gesto di Moreno che ha voluto mettersi in gioco direttamente per regalare un sorriso a 70 bambini, una sua idea sostenuta dal Fans Club che ieri sera gli ha permesso di dimostrare ancora una volta quanto il ciclismo sia una grande famiglia generosa. Bartali diceva che “Se lo sport non è scuola di vita e solidarietà allora non serve a niente” e di certo il Ginettaccio ieri sera gli avrebbe stretto la mano.

Laura Guerra

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024