VERSO L'8 GENNAIO. Conti: Giro come il Tour, largo alle italiane

| 29/12/2012 | 11:59
Dopo l'appello lanciato da tuttobiciweb (/index.php?page=news&cod=54954&tp=n) si è aperto il dibattito riguardante le wild card del Giro d'Italia 2013.
Nella situazione d'emergenza che sta vivendo il ciclismo di casa nostra, la corsa rosa dovrebbe proseguire nella sua mira internazionale o rivolgere un occhio di riguardo verso le squadre italiane?
Abbiamo posto questo interrogativo a stimati colleghi e uomini di ciclismo, fino al fatidico 8 gennaio vi proponiamo una ad una le loro risposte. È la volta di Beppe Conti
di Raisport.

«Penso il Giro d'Italia debba senza dubbio invitare le formazioni italiane, come il Tour de France privilegia le francesi. Il Giro all'estero viene seguito grazie alle grandi squadre, ma ce ne sono già tante di World Tour che hanno la partecipazione di diritto. Dobbiamo evitare di portare squadre come la tedesca NetApp dell'edizione passata, anche in termini di audience team stranieri minori non rendono quanto quelli italiani che seppur senza il grande campione possono vivacizzare la corsa con giovani interessanti. Non concepisco come si possano accettare che team World Tour non schierino i loro corridori migliori in corse così importanti, anzi vengano di malavoglia con la squadra B o addirittura C. Diversi casi si verificano ogni anno. Per questo opterei per il team dei Reverberi, ho sentito che la presenza della Bardiani è in forse e mi sembra assurdo per quanto hanno fatto vedere nel recente passato, lo stesso vale per la Fantini Vini. Le Professional sono fondamentali per promuovere il nostro ciclismo e per loro dare visibilità ai loro sponsor in occasione della corsa rosa è vitale. Alla base di questo come di molti altri problemi del mondo delle due ruote di oggi credo ci sia la mancanza di una forte Lega del Ciclismo Professionistico che rappresenti e tuteli il movimento di vertice, come accade per esempio nel calcio. Le parti sono disunite, un tempo invece corridori, direttori sportivi, squadre, organizzatori, federazione e sponsor erano compatti e potevano così decidere insieme per il meglio del ciclismo. Oggi si avverte questa grossa lacuna, senza questa premessa il nostro sport non può decollare, anche sul piano dell'immagine, della creazione di eventi e del coinvolgimento di grandi appassionati come Squinzi, Montezemolo, Barilla che potrebbero davvero far fare un salto di qualità al nostro mondo».


12.a puntata - segue

a cura di Giulia De Maio

LE INTERVISTE PRECEDENTI

28 dicembre - Maurizio Crosetti
27 dicembre - Michele Acquarone
26 dicembre - Riccardo Magrini
25 dicembre - Gian Paolo Porreca
24 dicembre - Nando Aruffo

23 dicembre - Giorgio Viberti
22 dicembre - Jean Francoise Quenet
21 dicembre - Paolo Viberti
20 dicembre - Paolo Tomaselli

19 dicembre - Angelo Costa
18 dicembre - Cristiano Gatti

Copyright © TBW
COMMENTI
29 dicembre 2012 18:05 mace
Penso ai giovani italiani costretti a correre per qualche "team straniero minore" perchè snobbati dalle squadre italiane e che si vedrebbero preclusa la possibilità di partecipare alla "loro" corsa. Allora facciamo correre le squadre "italiane"...ma con quale percentuale di corridori italiani?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024