CICLOCROSS. Roma è pronta ad ospitare la Coppa del Mondo

| 29/12/2012 | 10:11
Mancano soltanto 10 giorni per quello che è considerato l’evento più atteso della stagione per gli amanti del Ciclocross. Sul collaudato circuito dell’Ippodromo delle Capannelle , Sabato 05 e domenica 06 Gennaio 2013 andrà in scena Roma 2013, 3° Memorial Romano Scotti, settima e penultima prova di Coppa del Mondo.
La testimonianza che l’A.S.D. Romano Scotti, presieduta dal Direttore Tecnico della Nazionale Fausto Scotti, riesca ad organizzare manifestazioni di primissimo livello lo si era già capito nelle precedenti due edizioni, eventi che hanno collocato la disciplina del ciclocross in Italia su dimensioni di ben altra importanza rispetto a come era considerata in passato.

“Gladiators are back” – I Gladiatori sono tornati – mai nessun slogan è stato così adeguato per una tappa di Coppa del Mondo importantissima ai fini della classifica finale. Verrà nuovamente riproposto l’entusiasmante testa a testa che ha caratterizzato l’intera stagione tra la coppia belga Nys-Albert. Forse il suo epilogo decisivo si avrà proprio durante la tappa italiana, in quanto al termine della gara di Zolder disputata lo scorso 26 dicembre, il campione belga Sven Nys e il campione del mondo in carica Niels Albert si trovano a pari merito in testa alla classifica provvisoria con 415 punti.

La due giorni capitolina partirà ufficialmente la mattina di Sabato 05 Gennaio con le gare mattutine che faranno da contorno alla kermesse Internazionale, riservate alle categorie Esordienti, Allievi e Master. Le gara delle categorie Master sarà aperta a tutti, tesserati FCI ed Enti della Consulta e sarà anche valida come prova del Roma Master Cross, storico circuito di ciclocross capitolino. Si comincerà a respirare L’atmosfera iridata già dal primo pomeriggio quando inizieranno le operazioni preliminari di accredito, il sopralluogo del percorso da parte dei delegati UCI e l’apertura del circuito per la sessione di allenamento ufficiale. In chiusura di giornata avrà luogo la consueta riunione tecnica riservata ai Team Manager delle nazionali.

Domenica 6 Gennaio invece andrà in scena il vero spettacolo con le tre gare valevoli per la Coppa del Mondo: ore 10:15 scatterà la prova Juniores Uomini, alle 11:30 quella riservata agli Under 23 Uomini. Alle 13:30 sarà la volta delle Donne Open mentre la giornata si concluderà alle ore 15:00 con la prova più attesa riservata agli Elite Uomini, che oltre a riproporre la sfida belga, vedrà al via i più importanti esponenti della disciplina come Kevin Pauwels, il talento olandese Lars Van Der Haar e i cechi Zdenek Stybar e Radomir Simunek.

Tra i nostri, importanti speranze sono riposte nella maglia rosa del Giro d’Italia Ciclocross Enrico Franzoi e il tricolore in carica nonché bronzo Londra 2012 Cross Country, Marco Aurelio Fontana, già vincitore due volte sul traguardo delle Capannelle, in evidente crescita di condizione dopo aver saltato i primissimi impegni stagionali.
Il percorso di gara sarà nuovamente rinnovato, rievocando per gran parte quello dei Campionati italiani 2010 con lievi ma sostanziali modifiche che lo renderanno più tecnico e spettacolare. Misurerà poco meno di 3000 metri e sarà interamente visibile dalle tribune centrali dell’Ippodromo. Il pubblico potrà seguire le gare anche su gli oltre 450 monitor sparsi per tutta la struttura, oppure sul megaschermo di 12 metri in prossimità della zona arrivo.
Più di 20 telecamere, altrettanti cineoperatori, 2 registi, 2 responsabili audio/video e 3 ore di diretta Rai Sport confermate. I giornalisti internazionali accreditati saranno oltre 100 e con la diffusione via satellite si raggiungeranno circa 48 paesi al mondo.

Naturalmente, a garanzia di un servizio di altissima qualità, partner eccellenti sono sempre in prima fila, confermando il loro sostegno alla competizione e alle iniziative che completano la manifestazione. Stiamo parlando di Roma Capitale e della Hippo Group Capannelle che ancora una volta rinnovano il loro impegno come sponsor istituzionali, così come Selle Italia e Northwave partner ufficiali anche del recente Giro d’Italia Ciclocross.

Fausto Scotti, Presidente del Comitato Roma 2013, si dice già molto soddisfatto del lavoro fatto sino ad ora: ”Per la terza edizione del Memorial dedicato al mio papà Romano, attendiamo il pubblico delle grandi occasioni data la strategica e centrale posizione logistica dell’Ippodromo delle Capannelle. La vicinanza dell’aeroporto di Ciampino, a soli 3 km dalla struttura, ha facilitato e incentivato la presenza del pubblico straniero, in modo particolare Belga, Olandese e Francese. Inoltre il pacchetto ospitalità garantito nuovamente da Opera Romana Pellegrinaggi, permetterà di pernottare in mezza pensione a soli 55 Euro in una delle decine di strutture alberghiere a prezzi convenzionati per vivere al meglio l’evento più atteso dell’anno. Anche il pubblico italiano sarà facilitato nel raggiungere la struttura dell’Ippodromo delle Capannnelle grazie alle sue numerosissime connessioni. Con l’automobile dista solamente 2 km dall’uscita 23 GRA mentre chi preferisce il treno impiegherà circa 15 minuti dalla stazione centrale di Termini utilizzando il servizio metropolitano FM4 con la fermata posta proprio all’interno della struttura. All’interno dell’Ippodromo ci saranno diversi ristoranti a prezzi convenzionati dove sarà possibile pranzare con menu a partire da Euro 6. Un evento da vivere con tutta la famiglia seduti comodamente sulle tribune centrali che avranno la completa visuale del percorso di gara.”

La comunicazione e le informazioni saranno come al solito puntuali e viaggeranno principalmente on-line su www.ciclocrossroma.it, ricco portale per l’accesso alle informazioni in tempo reale, che pubblicherà interamente in diretta streaming le immagini di ogni singola gara le immagini di ogni singola gara, incluse quelle regionali del 05 Gennaio, con il commento degli speaker ufficiali.
Un sito internet che dispone di oltre 300 pagine consultate da 25.500 visitatori al mese in oltre 50 paesi al mondo.
Per gli appassionati dei social, notizie in real time sulla pagina ufficiale facebook https://www.facebook.com/roma2013worldcup e twitter https://twitter.com/ciclocrossroma.

Roma 2013 - Memorial Romano Scotti e senza dubbio l’evento dei record dato che lo scorso anno fu il primo evento nazionale nell’anno dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia e quest’anno aprirà ufficialmente la stagione del nuovo quadriennio olimpico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024