DILETTANTI. Ecco il nuovo look della Zalf Euromobil Fior

| 28/12/2012 | 15:36
Aria da primo giorno di scuola, stamane, nel quartier generale del Gruppo Euromobil a Pieve di Soligo (Tv) per la presentazione ai fotografi del nuovo look che contraddistinguerà la Zalf Euromobil Desirée Fior nel 2013.
Nel trentunesimo anno di attività, la compagine trevigiana riparte dal verde della tradizionale maglia tanto cara a patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior e dal blu dei pantaloncini griffati dalla lince del maglificio MsTina; bianco-rossa sarà invece la nuova fiammante Pinarello Dogma 65.1 Think2 che monterà il gruppo Dura-Ace Elettronico ad 11 velocità, ruote Vision e ciclocomputer Bryton.
Queste le principali novità tecniche e cromatiche che accompagneranno i 21 alfieri scelti da Luciano Rui, Gianni Faresin e Luciano Camillo per affrontare una stagione ricca di aspettative e di traguardi da conquistare.
«Questo momento è sempre speciale - ha sottolineato patron Gaspare Lucchetta, stringendo la mano ai ragazzi del proprio team -. Sono convinto che anche quest'anno i nostri tecnici hanno scelto alcuni dei migliori atleti per comporre una formazione che ho trovato già molto affiatata e determinata».
Dello stesso avviso anche Egidio Fior che di campioni, negli anni, ne ha visti passare non pochi: «In squadra ci sono diversi elementi che hanno dimostrato di avere molto talento. Oggi sono delle promesse, il nostro compito sarà quello di valorizzarli e di farli conoscere al grande pubblico del ciclismo».
Una squadra bella da vedere ma non solo, quella su cui erano puntati i riflettori questa mattina, come hanno avvertito Luciano Rui e Gianni Faresin, che in questi giorni hanno seguito gli atleti in allenamento: «La preparazione prosegue senza intoppi e i primi test effettuati in questi giorni hanno confermato le buone sensazioni delle scorse settimane. A gennaio il primo ritiro in Toscana, poi la presentazione e il debutto su strada».
Il conto alla rovescia è iniziato!
Questi i 21 gli atleti che compongono la rosa 2013:
Simone Andreetta, Davide Bardelloni, Leonardo Basso, Giacomo Berlato, Daniele Cavasin, Andrea Garosio, Gianluca Leonardi, Nicholas Marini, Gianluca Milani, Gianni Moscon, Andrei Nechita, Pierre Paolo Penasa, Nicola Rossi, Enrico Salvador, Paolo Simion, Alessandro Tonelli, Andrea Toniatti, Alex Turrin, Simone Viero, Andrea Zordan e Federico Zurlo.
DS: Gianbattista Bardelloni, Luciano Camillo, Gianni Faresin, Fabio Mazzer e Luciano Rui
Meccanico: Ivano Gemin
Medici: Fulvio Susanna e Loris Confortin

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
.....
28 dicembre 2012 17:28 patrik
il Nicolas Marini che tanto faceva parlare di se nella categoria juniores ... anche se rimango del parere che ha vinto tante...... corsettine soprattutto nella sua zona ... al primo anno da under mi pare che non abbia mai fatto vedere un acuto se non qualche piazzamentino ..... magari maturera' ma rimango del parere che non potra' competere con i piu forti velocisti in giro tra cui Simion suo compagno di squadra .... ecco sara' di certo un suo buon apripista ..... ma battere i vari Simion Bonifazio Dal col e Gasparrini ........ sara' un' ardua impresa .....

mah
29 dicembre 2012 00:57 luigino
ognuno ha le sue opinioni, fuoco alle polveri.
Faresin e compagnia sapranno come fare a dare il meglio come sempre.
Saremo primattori in ogni occasione.



w la fior
luigino

Personalmente....
29 dicembre 2012 16:52 Fra74
credo che PENASA dopo l'ottimo 2012, seppur senza vittorie (se non erro), possa definitivamente ritagliarsi un proprio spazio tra i PROF che si merita...glielo auguro...
Per le volate, sarà bella lotta tra i vari SIMION, MARINI, GASPARRINI, DAL COL...
Vedremo...ora come ora...credo che GASPARRINI sia il miglior velocista, ma nel 2013 le sorprese non mancheranno...
Francesco Conti-Jesi(AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024