LAMPRE MERIDA. Cunego, le ambizioni del senatore

| 27/12/2012 | 12:06
Con i ritiro dall’attività agonistica di due simboli blu-fucsia come Daniele Righi e Marco Marzano, Damiano Cunego (foto Bettini) è diventato il corridore con la più lunga militanza, ancora in corso, nelle fila del Team Lampre.
Il Piccolo Principe si appresta a vivere la nona stagione nella formazione dei patron Galbusera, nel nome di una continuità fortemente voluta da Cunego stesso.
Il saluto a un’annata che si chiude e un pensiero di augurio per la prossima stagione, piena di novità per la compagine blu-fucsia, sono affidati proprio a Damiano, ovvero colui che può essere definito la “bandiera” del Team Lampre.

La formazione si presenterà al via della stagione 2013 fortemente rinnovato. Una certezza però è rimasta: la tua presenza in squadra. Damiano, come ci si sente a essere la bandiera di un gruppo?
“Non può che farmi piacere e farmi riflettere sul tempo che passa. Pensare di aver vissuto otto annate in blu-fucsia mi rende orgoglioso per il fatto di essere stato una parte importante della storia di questa squadra, ma al contempo percepisco che non sono più un giovane rampante: sono un uomo con una certa esperienza e sono chiamato a far fronte al certe responsabilità. Essere la bandiera di una squadra è una prospettiva che mi riempie di orgoglio. Pensare che i tifosi possano associare in maniera forte il nome del Team Lampre al mio, mi dà ancora maggiori stimoli per provare a dare a questa formazione ancora grandi soddisfazioni”.

La scelta di legare il tuo futuro prossimo ancora alla squadra dei patron Galbusera ti soddisfa?
“Affinché un rapporto possa durare a lungo, entrambe le parti coinvolte devono impegnarsi e trovare reciproca stima. In tutti questi anni, da parte dei signori Galbusera e del general manager Saronni ho sempre ricevuto considerazione, affetto e supporto, sia nei momenti buoni che in quelli meno positivi. Nel Team Lampre non mi è mai mancato nulla di quanto avessi bisogno per potermi esprimere bene in campo ciclistico. Questi elementi sono stati molto importanti per decidere di continuare a correre in squadra. In più, ho intravvisto ottime prospettive per il futuro, con scelte che stanno indirizzando il team verso direzioni interessanti. Già nel primo raduno di Darfo Boario Terme, ho trovato le prime conferme di queste mie sensazioni positive sulla squadra; ho percepito una forte carica di vitalità proveniente dai nuovi compagni e dai nuovi sponsor. Ovviamente non dimentico chi è stato con noi in questi anni e le aziende che ci hanno fin qui supportato ma, guardando al futuro, vedo un’ottima prospettiva”.

In occasione del primo raduno, hai avuto modo di conoscere i nuovi arrivati in organico: per molti di essi, molto giovani, sarai un punto di riferimento. Ti gratifica questa responsabilità?
“Non la vivo come un’incombenza, ma come un fatto positivo. Mi ricordo quando anch’io ero un giovane neo-professionista e cercavo di imparare molto dai corridori più esperti. Proverò a essere un buon dispensatore di consigli. Ho visto ragazzi molto motivati e dalle ottime qualità: la squadra ha scelto bene, ora toccherà ai singoli corridori dimostrare di non essere solo belle speranze”.

Nel Team Lampre è giunto anche Filippo Pozzato. Come valuti il suo ingaggio?
“Pippo ha grande classe, quella che serviva al Team Lampre per tornare a essere protagonista nelle Classiche del Nord come Fiandre e Roubaix. I nostri obiettivi saranno differenti, ma penso che tutti potranno trarre giovamento dalle sue prestazioni. Infatti se, come ci si augura, Pozzato dovesse andare bene nella prima parte delle Classiche, l’intero ambiente della squadra riceverebbe una grande carica di entusiasmo, utile anche per affrontare le Classiche delle Ardenne e il resto della stagione”.

Come hai trascorso l’inverno?
“Ho passato qualche settimana in tranquillità con la mia famiglia. Ai primi di novembre  ho ripreso ad andare in bicicletta, inizialmente nelle vesti di esploratore: essendomi trasferito a Lugano, ho dovuto scoprire i percorsi della zona e i tracciati per gli allenamenti. Ho potuto sfruttare il clima mite del lago per buone uscite, intensificando il lavoro da metà dicembre seguendo le tabelle di allenamento”.

Parlando di allenamenti, quale giudizio puoi dare all’inizio della collaborazione con Michele Bartoli, nuovo consulente della squadra per la preparazione e la programmazione degli appuntamenti agonistici?
“Con Michele si è instaurato subito un ottimo rapporto, abbiamo iniziato un cammino comune che, mi auguro, possa essere vincente. Apprezzavo molto Bartoli quando era un ciclista: da giovane corridore quale ero, mi esaltavo a vedere il guerriero toscano ottenere grandi successi. Mi ha fatto quindi gran piacere avere la possibilità di incontrarlo in questo suo nuovo ruolo, una dimensione non facile per la quale bisogna essere preparati. Michele mi è sembrato molto competente e, in più, ha qualcosa che va oltre l’importante base teorica: ha corso in bicicletta ad alto livello, ha l’esperienza sul campo  e quindi conosce quali sensazioni e situazioni vive un’atleta”.

I tuoi tifosi non vedono l’ora di ammirarti in gara: dove darai loro appuntamento?
“L’esordio è fissato in occasione del Challenge Mallorca (3-6 febbraio), poi valuterò quali corse disputare nell’approccio alla Tirreno-Adriatico e al Giro dei Paesi Baschi”.

Quale augurio per gli appassionati di ciclismo?
“Auguro serene feste e un 2013 ciclistico all’insegna delle emozioni sportive: io mi impegnerò per provare a regalare belle soddisfazioni”.
Copyright © TBW
COMMENTI
27 dicembre 2012 18:51 lele
Chissa' quante belle pedalate nel primo raduno della Lampre!!!

Come hai trascorso l'inverno?
27 dicembre 2012 22:56 Monti1970
Ma l'inverno é iniziato da 5 giorni...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024