VERSO L'8 GENNAIO. Magrini: «Che pasticcio il World Tour...»

| 26/12/2012 | 14:39
Dopo l'appello lanciato da tuttobiciweb (/index.php?page=news&cod=54954&tp=n) si è aperto il dibattito riguardante le wild card del Giro d'Italia 2013.
Nella situazione d'emergenza che sta vivendo il ciclismo di casa nostra, la corsa rosa dovrebbe proseguire nella sua mira internazionale o rivolgere un occhio di riguardo verso le squadre italiane?
Abbiamo posto questo interrogativo a stimati colleghi e uomini di ciclismo, fino al fatidico 8 gennaio vi proponiamo una ad una le loro risposte. Oggi la palla passa in mano a Riccardo Magrini, che dopo esser stato corridore e direttore sportivo, attualmente è commentatore tecnico di Eurosport
.

«Pochi giorni fa ho visto "Perle di sport… dedicato a Pambianco" sulla Rai, in cui si ripercorreva il Giro del '61 che Arnaldo ha vinto contro campioni del calibro di Jacques Anquetil, Charly Gaul, Miguel Poblet, Rik van Looy… Ecco, a me piacerebbe assistere a un Giro del genere con atleti di alta levatura a darsi battaglia per la maglia rosa. Penso che RCS dovrebbe per prima cosa fare di tutto per avere personaggi di spessore, i campioni che infiammano il pubblico e danno spettacolo. Per esempio so che Contador non ha nei programmi il Giro, ma proverei a tutti i costi a portarlo in Italia.
Sono d'accordo nel privilegiare le formazioni italiane, ma solo se hanno corridori che valgono. Se fossi l'organizzatore vorrei al via i corridori migliori in circolazione. La Fantini Vini per quello che ha raccolto l'anno scorso e per i corridori di qualità che ha merita un posto, anche il team dei Reverberi per il progetto di crescita che porta avanti da anni dovrebbe essere al via, in realtà ogni squadra a guardar bene ha la sua storia e le sue motivazioni quindi è un "pasticcio", è difficile scegliere chi escludere. Da tenere conto anche le candidature della Colombia Coldeportes, che con Corti presto o tardi arriverà al World Tour e ha già raggiunto un buon livello, e della svizzera IAM che ha saputo presentare un buon team e ha a disposizione mezzi non indifferenti. Insomma, non è facile fare l'organizzatore!
Il sistema del World Tour sarà anche bello, ma obbliga certe squadre a partecipare a corse a cui non sono interessate in particolar modo e ne taglia fuori altre che senz'altro lo onorerebbero con tutte le forze. La vicenda legata alla Katusha in più apre uno scenario imbarazzante, per cui a proposito del Giro credo ne farà le spese una squadra italiana.
Il discorso è molto complesso, la strada da seguire per me è invitare i migliori corridori e le squadre che potenzialmente possono schierare i corridori più validi per animare la corsa».

puntata - segue

a cura di Giulia De Maio


LE INTERVISTE PRECEDENTI

26 dicembre - Riccardo Magrini
25 dicembre - Gian Paolo Porreca
24 dicembre - Nando Aruffo

23 dicembre - Giorgio Viberti
22 dicembre - Jean Francoise Quenet
21 dicembre - Paolo Viberti
20 dicembre - Paolo Tomaselli

19 dicembre - Angelo Costa
18 dicembre - Cristiano Gatti

Copyright © TBW
COMMENTI
Sempre in ritardo
26 dicembre 2012 16:07 venetacyclismo
Con questa piacevole campagna elettorale pro Team Italiani è molto piacevole e ammirevole, peccato che ci siamo convinti a farlo troppo tardi, quando il ciclismo Italiano è già alla deriva, finito....un vero peccato , questo sistema lo sta distruggengo , avevamo il più bel ciclismo del Mondo, ora siamo già dopo la Cina, che peccato.........

Grande Magro!
26 dicembre 2012 17:04 Monti1970
Hai detto bene! L'affare katusha e in generale il pro tour é propio un bel pasticcio...ciao e tanti auguri. Massimo Monti

che tristezza
27 dicembre 2012 09:33 cimo
L'altro giorno rivedevo una vecchia vhs con le classiche del nord del 1997, al via in tutte le gare c'erano la bellezza di 10 team italiani....sarà stato anche un ciclismo "chiacchierato"....ma che nostalgia... (c'erano Mapei, Asics, Batik, Scrigno, Aki, Mercatone Uno, Saeco, Mg, Polti e Roslotto Zg).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024