CROSS. Fontana bis a Lurago. Vincono anche Todaro e la Arzuffi

| 24/12/2012 | 15:37
Bis di Marco Aurelio Fontana che a distanza di 24 ore dal successo di Roncola di Treviolo si è ripetuto a Lurago d'Erba (Co) nella sesta prova del Trofeo Comitato Regionale Lombardo di ciclocross (Gran Premio Poliform) vincendo nettamente la corsa Open maschile. Bis anche per Alice Arzuffi: la milanese della Selle Italia Guerciotti si è aggiudicata il match femminile superando Valentina Scandolara (Colnago Farbe) e la compagna di colori Francesca Cucciniello. Tra gli juniores affermazione di Manuel Todaro (Selle Italia Guerciotti) davanti a Gabriele Bellan e Riccardo Bennati, mentre Chiara Teocchi (Tx Active Bianchi) ha conquistato il podio delle junior anticipando Jenny Fontana e Chiara Galimberti. Tra i minori vincono l'allievo Stefano Sala (Cadrezzate), che precede Giorgio Rossi e Alessandro Covi, e Lorenzo Calloni (Spreafico Velo Plus) con gli esordienti: 2° Alessandro Picco, 3° Luca Colnaghi. La bergamasca Katia Moro festeggia con le esordienti e Silvia De Piaz con le allieve: 2° Maria Allegra Arzuffi. Infine, a Marco De Piaz e Ilaria Pola il primato nelle gare promozionali della G6.

Ordini d’arrivo

G6-F, 1.Ilaria Pola (Melavì Tirano Bike); 2.Federica Zocca (Lissone Mtb); 3.Carolina Pirola (UC Costamasnaga).

Esordienti-F, 1.Katia Moro (TX Active Bianchi); Giulia Lazzri (Team Spreafico-Velo Plus).

Allieve 1° anno, 1.1.Allegra Maria Arzuffi (SC Cadrezzate-Verso L’Iride); 2.Martina Guerrera (Mtb Increa-Brugherio); 3.Greta Marturano (SC Cadrezzate-Verso L’Iride).

Allieve 2° anno, 1.Silvia De Piaz (Melavì Tirano Bike); 2.Viola Dorotea Gilioli (Team Barba); 3.Deborah Sangalli (UC Costamasnaga).

Juniores-F, 1.Chiara Teocchi (TX Active-Bianchi); 2.Jenny Fontana (Melavì Tirano Bike); 3.Chiara Galimberti (SC Cadrezzate-Verso L’Iride); 4.Rebecca Gariboldi (Lissone Mtb); 5.Alessandra Musa (VC Muggiò-Fiscal Office).

Under-F, 1.Alice Maria Arzuffi (Selle Italia-Guerciotti-Elite), 2.Jasmine Dotti (DD Team Protk-Della Bona-Damiani); 3.Martina Galliani (Pavan Free Bike).

Donne Elite, 1.Valentina Scandolara (GS Colnago); 2.Francesca Cucciniello (Selle Italia Guerciotti-Elite); 3.Nicoletta Bresciani (Scott Racing Team).

Donne Amatori, 1.Laura Rossi (Orobie Cup Mtb); 2.Giovanna Pedrali (UC Sforzatica); 3.Marialisa Giucolsi (SC Cadrezzate-Verso L’Iride).

Maschili G6, 1.Marco De Piaz (Melavì Tirano Bike); 2.Loris Conca (VC Sovico); 3.Alessandro Cuccagna (Lissone Mtb); 4.Francesco Carollo (GS Alzate Brianza); 5.Gianluca Cerri (GS Giovani Giussanesi); 6.Christian Proserpio (UC Costamasnaga).

Esordienti, 1.Lorenzo Calloni (Team Spreafico-Velo Plus); 2.Alessandro Picco (Lissone Mtb); 3.Luca Colnaghi (VC Sovico); 4.Bruno Marchetti (Team Spreafico-Velo Plus); 5.Andrea Martinelli (Melavì Tirano Bike); 6.Luca Balbi (Lissone Mtb); 7.Redaelli Mattia (VC Sovico); 8.Riccardo Schiavolin (Lissone Mtb); 9.Davide De Robertis (Team Galbiati-Corsico); 10.Marco Giacomini (SC Marianese).

Allievi 1° anno, 1.Alessandro Covi (SC Cadrezzate-Verso L’Iride); 2.Andrei Vlas Melavi Tirano Bike); 3.Luca Tortellotti (Asd Cadeo Carpaneto); 4.Marcello Magni (Pedale Arcorese); 5.Dario Gargantini (Team Spreafico); 6.Dario Bassi (Pedale Arcorese).

All. 2° anno, 1.Stefano Sala (SC Cadrezzate-Verso L’Iride); 2.Giorgio Rossi (TX Acrive Bianchi); 3.Alessandro Di Santo (Team Oliveto); 4.Mauro Caneva (SC Cadrezzate-Verso L’Iride); 5.Christian Recalcati (Lissone Mtb); 6.Matteo Angelo Trambaiolli (SC Cadrezzate-Verso L’Iride); 7.Michel Piccot (SC Galliatese); 8.Elia Pedrali (Cicloteam Nembro); 9.Federico Mazza (Colango Farbe Filago); 10.Riccardo Varè (Pedale Arcorese).

Juniores, 1.Manuel Todaro (Selle Italia Guerciotti Elite); 2.Gabriele Bellan (DD Team Protek); 3.Riccardo Bennati (GB Junior Team); 4.Stefano Bollardini (Melavì Tirano Bike); 5.Patrick Senini (Melavi Tirano); 6.Davide Cantù (GS Maiet); 7.Simone Nespoli (Aurora Virtual Image); 8.Samuele Silla Gilioli (Team Barba); 9.Ion Voinschi (Cadrezzate-Verso L’Iride).

U23, 1.Igor Smarzaro (Palazzago); 2.Pietro Santini (Palazzago); 3.Fabio Todaro (Selle Italia Guerciotti Elite); 4.Denis Fumarola (Frm Factory Racing Team)); 5.Tommaso Caneva (Cbe Merida); 6.Diego Brasi (GS Maiet); 7.Manuel Cucciniello (FGM Varedo); 8.Alessio Mustone (Palazzago Elledent Rad); 9.Marco Tizza (Casati Cycling Team).

Elite, 1.Marco Aurelio Fontana (Cannondale Factory Racing); 2.Matteo Trentin (Omega Pharma-Quickstep); 3.Elia Silvestri (Selle Italia Guerciotti Elite); 4.Flavio Alex Longhi (X-Team Kyklos); 5.Fabio Ursi (DD Team Protek Della Bona Damiani); 6.Luca Damiani (Kenda Pro Cycling).

Amatori 19/39, 1.Massimo Pagani (Autocar Mozzate); 2.Davide Belletti (Falchi Blu); 3.Massimo Ghisoni (Lugagnano Off Road); 4.Francesco Di Marzo (GS Trabattoni Calzature); 5.Roberto Lualdi (GS Menago).
Copyright © TBW
COMMENTI
Fontana e Silvestri
24 dicembre 2012 22:00 Monti1970
Non sarebbe meglio se corressero in Belgio,anziché fare queste gare regionali?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024