LIBRI. I quattro moschettieri del ciclismo bergamasco

| 22/12/2012 | 07:54
«I quattro moschettieri
2012 Un anno di ciclismo bergamasco»


Il titolo e il sottotitolo di questa pubblicazione contraddistinguono la trentacinquesima edizione di un annuario che ogni anno Renato Fossani, con encomiabile tempestività, frutto della sua costante attenzione e passione per il ciclismo bergamasco – ma non solo – propone in occasione del Capodanno del Ciclismo Bergamasco.
La bella manifestazione, che ha appunto in Renato Fossani, un riferimento costante del ciclismo orobico in ogni ambito, la sua “anima”, ha proposto alla ribalta nella tradizionale e prestigiosa sede del Centro Congressi di viale Papa Giovanni XXIII di Bergamo personaggi di primo piano del ciclismo e di altri sport. Il C.T. della nazionale azzurra di calcio Cesare Prandelli, Mauro Vegni, direttore del Giro d’Italia, il giornalista di Raisport Marco Civoli, conosciuto nel calcio ma che ha iniziato la carriera nel ciclismo, sono stati i premiati di rilievo del Capodanno del Ciclismo Bergamasco.
Alla ribalta e al microfono di Eleonora Capelli e Max Pavan, con le telecamere di Bergamo TV, si sono proposti poi i premiati di tutte le categorie riscuotendo gli applausi del folto pubblico con Felice Gimondi “padre nobile” del ciclismo bergamasco e altri noti personaggi in platea.
Il volume, a cura di  Renato Fossani con la collaborazione di Paolo e Federica Fossani, è edito da Corponove (www.corponoveeditrice.it) e, in quasi trecento pagine, offre in profusione, risultati, dati, schede e profili che spaziano dal ciclismo internazionale a quello nazionale, per tutte le categorie e le specialità. Le foto sono di Silvano, Paolo, Fabio Rodella (altra famiglia “tuttobici”) e Diego Zanetti. Un occhio di riguardo, ovviamente, è riservato al sempre prolifico, attivo vivaio e conseguente copiosa attività, in vari ambiti, di Bergamo e provincia. Nella prefazione Gianmario Colombo di Corponove, che ha sempre accompagnato Fossani in questo trentacinquennale cammino, si dice sicuro (e noi con lui) che, nonostante le ricorrenti affermazioni di stanchezza, per il futuro Renato Fossani proporrà ancora a lungo il “suo” libro.
In copertina, i quattro moschettieri, sono Mattia Cattaneo, Enrico Barbin, Davide Vilella e Rossella Ratto, tutti bergamaschi e tutti in maglia azzurra ai mondiali di Valkenburg 2012. Nell’ultima di copertina sono raffigurati i giovanissimi del Gsc Villongo, società campione d’Italia nella categoria, e la consistente “quota rosa” orobica rappresentata da Silvia Persico, Lisa Morzenti e Arianna Fidanza.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024