UTENSILNORD. Per il 2013 arrivano le bici Bottecchia

| 21/12/2012 | 11:39
E’ ufficiale, si è siglato l’accordo di sponsorizzazione tecnica che lega  l'azienda Bottecchia al Team Utensilnord 2013.
L’accordo è  il risultato di una trattativa che ratifica la voglia di  far crescere la squadra con il distintivo del massimo prestigio e soprattutto del  Made in Italy quindi, il connubio di atleti giovani, dinamici e di esperienza, pedaleranno in sella alle prestigiose biciclette Bottecchia avendo in dotazione il gioiello SP9. Il team Utensilnord vede cosi premiata la sua professionalità e ringrazia la Bottecchia  per la fiducia accordata.
Più di cent’anni di esperienza contraddistingue il marchio veneto che con passione realizza biciclette adatte a tutte le esigenze unendo stile, dedizione, tecnologia e design. L’inconfondibile stile Bottecchia lo si può trovare in ogni sua bicicletta, da quelle performanti ed altamente competitive che da metà degli anni ’90 punta al mercato mondiale attraverso lo strategico Reparto Corse, a quelle eleganti ed emozionanti del Tempo Libero.
Da parte sua Diego Turato, general manager di Bottecchia commenta “Siamo orgogliosi di poter supportare gli atleti del team UtensilNord con le biciclette Bottecchia Reparto Corse. Siamo sicuri che questa giovane squadra dalle grandi ambizioni, alla guida delle bici Bottecchia SP9, ci regalerà molte soddisfazioni e grandi emozioni”.
 
 
 
It 's official, has signed the technical sponsorship agreement between  Bottecchia and the Team Utensilnord 2013.
The agreement is the result of negotiations that ratified the desire to raise the team with the badge of the most prestigious and especially the made ​​in Italy then, the marriage of young athletes, dynamic and with experience, will pedal bike riding to the prestigious Bottecchia having supplied the jewel SP9. The team Utensilnord sees so rewarded his professionalism and thanked the Bottecchia for your confidence.
More than a century of experience distinguished the Venetian company that with passion makes bicycles to suit all needs, blending style, dedication, technology and design. The unmistakable Bottecchia style is possible find it in every bike, from performing and highly competitive that from mid-90s that points to the international market through the strategic Racing Department, those the elegant and exciting bike Leisure.
For his part, Diego Turato, general manager of Bottecchia comments, "We are proud to support the athletes of the team Utensilnord with bicycles Bottecchia From Racing Department. We are confident that this young team with great ambitions, driving the bike Bottecchia SP9, will give us a lot of satisfaction and great emotions. "
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024