VERSO L'8 GENNAIO. Costa: grandi campioni e poi spazio ai nostri

| 19/12/2012 | 15:37
Dopo l'appello lanciato da tuttobiciweb (/index.php?page=news&cod=54954&tp=n) si è aperto il dibattito riguardante le wild card del Giro d'Italia 2013.
Nella situazione d'emergenza che sta vivendo il ciclismo di casa nostra, la corsa rosa dovrebbe proseguire nella sua mira internazionale o rivolgere un occhio di riguardo verso le squadre italiane?
Abbiamo posto questo interrogativo a stimati colleghi e uomini di ciclismo, da oggi fino al fatidico 8 gennaio vi proponiamo una ad una le loro risposte. Continuiamo con Angelo Costa, Caposervizio dello sport de Il Resto del Carlino e Il Quotidiano Nazionale, oltre che firma di tuttoBICI.


«Vorrei portare nel dibattito un esempio molto recente legato ad un altro sport. Mi riferisco allo All Star Game di basket andato in scena pochi giorni fa a Biella, organizzato pensate un po' da RCS. Senza entrare nei dettagli non è stata fatta giocare la nazionale italiana vera e propria, ma una formazione sperimentale con i migliori giovani italiani del campionato che hanno stravinto sugli avversari stranieri. Dopo anni in cui si sta lavorando in questa direzione il basket italiano ne sta risentendo positivamente sia in qualità di gioco e atleti, che di pubblico. Lo stesso potrebbe accadere nel ciclismo: se diamo più spazio agli italiani, permettiamo loro di crescere, di ottenere risultati e rischiamo pure che il pubblico si affezioni a questo sport. Il tifoso in genere scalpita per il campione straniero solo se è davvero tale, pensiamo a Merckx o più recentemente a Contador, altrimenti tifa per il suo connazionale, anche se è solo un campioncino. Per questo penso che RCS dovrebbe darsi da fare per portare sulle nostre strade i campioni stranieri e invece che portare dei "mezzi corridori" stranieri farebbe meglio a dare una chance ai nostri "mezzi corridori", e con questo termine non voglio essere offensivo ma indicare quei giovani che con un po' di tempo possono diventare "campioni interi". Non dobbiamo inventarci niente, basta che guardiamo come si comportano gli altri: il Tour de France, che ha sempre dalla sua le squadre più forti del mondo con i migliori corridori al mondo, chi invita? Team francesi. La stessa politica viene adottata alla Vuelta dagli spagnoli, quindi perché noi dobbiamo far correre formazioni come la NetApp e perdere una squadra italiana, non solo per il Giro ma a lungo andare in generale per tutte le corse del calendario italiano? Se vogliamo guardare al futuro, come proclamano spesso i patron, salvaguardare il ciclismo italiano deve essere una priorità».      

puntata 2 - segue

intervento raccolto da Giulia De Maio

LE INTERVISTE PRECEDENTI

18 dicembre - Cristiano Gatti
Copyright © TBW
COMMENTI
Era ora!!!!
19 dicembre 2012 22:01 killer
Carissimo Angelo, condivido tutto il tuo pensiero. Lasciami dire, che, lo,scorso anno al Giro d'Italia i vertici fenomeni di RCS Sport invitarono la NET APP, risultato? Uscita dal Ciclismo di Acqua & Sapone. I vertici RCS Sport andrebbero azzerati, se guardiamo gli ultimi Giri d'Italia ci accorgiamo che sono delle vere ciofeche. Povero Ciclismo

19 dicembre 2012 23:14 mace
E quali sarebbero queste squadre italiane?

Rischiano!!!!
20 dicembre 2012 09:20 velo
Se passa la Katusha a Professional c'è il rischio che una delle due Fantini o Bardiani rimangano fuori, attenzione poi alla Columbia che è molto gradita,l'Androni è sempre stata la più intelligente con i suoi piazzamenti si assicura la partecipazione al giro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questa sesta tappa del Tour de France, Ben Healy del team EF Education-EasyPost ha dato spettacolo. Il ventiquattrenne irlandese aveva deciso che questa tappa doveva essere la sua e così è stato. Healy è riuscito ad  inserirsi nella fuga...


Ben HEALY. 10 e lode. Corsa d’attacco, dall’inizio alla fine. Indomito il 24enne corridore irlandese. Incontenibile come pochi. Folle come nessuno. Pronti via e Ben è in posizione di sparo. Via a tutta con Quinn Simmons (Lidl - Trek). Il...


Fuga per la vittoria. E le carte sono state nuovamente mescolate. La sesta tappa del Tour de France 2025 - la Bayeux - Vire Normandie di 201, 5 km - è tutta di Ben Healy, abile a sfruttare il momento...


Marlen Reusser ha dimostrato anche oggi di essere in un buon momento di forma e non si è fatta sorprendere dall'attacco sferrato dalla UAE Team ADQ a metà della quinta tappa del Giro d'Italia Women. Sorprende invece leggere il nome...


È sempre la UAE Emirates XRG a dominare sulle strade del Giro d'Austria. La seconda tappa  - Bischofshofen - St.Johann Alpendorf di 142, 1 km - ha visto infatti il successo di Isaac Del Toro che ha regolato allo sprint...


Lorena Wiebes conquista la seconda affermazione personale in questa edizione del Giro d'Italia Women sul traguardo di Monselice al termine dei 120 chilometri in programma nella frazione partita da Mirano. La velocista neerlandese della SD Worx Protime si è lasciata...


Oggi grande ciclismo su Raisport. Se vi siete persi la tappa del Tour c’è, come al solito, Tour di Sera, alle 20, ma prima, alle 19.10, c’è la rubrica Radiocorsa. Tanto spazio per la Grande Boucle, chiaramente, con le sue...


Il nome di Carlo Garcia è certamente, finora, il più sorprendente fra quelli che sono andati a segno in questa edizione del Tour of Magnificent Qinghai. Il ventunenne messicano della Petrolike non aveva mai vinto una corsa in carriera...


"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas Perren...


Vincitore a sorpresa nella quinta tappa del Tour of Magnificent Qinghai 2025. A vincere lo sprint (il quarto in cinque giornate di gara) che ha deciso la frazione odierna, infatti, è stato Carlos Garcia, ventunenne messicano della Petrolike che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024