SPORT OLIMPICI. I medagliati di Londra ricevuti dal Papa

| 17/12/2012 | 18:51
Meno di mezzora per dirsi molto: l' amicizia del Papa per lo sport, la simpatia degli atleti per Benedetto XVI. Nell'austera sala Clementina, quella delle udienze private in Vaticano, il Santo Padre ha ricevuto una delegazione di campioni olimpici e paralimpici, dirigenti del Coni, allenatori e accompagnatori. Un incontro inconsueto di auguri natalizi, il primo tra i campioni dello sport e questo pontefice. Guidati dai vertici del Coni (presidente Petrucci, vice Pancalli, segretario Pagnozzi) c'erano i medagliati di Londra 2012, il volto noto al grande pubblico come la pluricampionessa di scherma Valentina Vezzali, ma anche tante new entry: il canoista Daniele Molmenti, il campione di taekwondo Carlo Molfetta, le fiorettiste Arianna Errigo e Ilaria Salvatori, l'infallibile campionessa di tiro al piattello Jessica Rossi e molti altri. Prima di donare al Papa la torcia olimpica di Londra e una tuta della nazionale con su scritto il nome di Benedetto, Petrucci ha detto che ''gli atleti sono ambasciatori di sport, ma anche di valori morali e di etica dentro e fuori dal campo di gara''; poi ha chiesto ''scusa per qualche pagina poco esaltante venuta dallo sport italiano''. Chiaro riferimento al doping, su cui il Papa e' tornato con parole inattese, perche' se da una parte ha esortato gli atleti a non prendere 'scorciatoie' per conseguire risultati, dall'altra ha aggiunto paterno: ''lo spirito di squadra sia anche di sostegno a chi riconosce di avere sbagliato, in modo che si senta accolto e aiutato''.
Ma sbaglierebbe chi pensasse che il doping sia stato al centro dell'incontro di oggi. Nella sala Clementina c'era allegria e orgoglio, il volto sorridente dello sport nazionale. Petrucci, fiero, li ha definiti ''atleti che hanno onorato l'Italia''; nelle prime file sedevano come scolaretti in gita, emozionati, 50 vincitori di medaglie; in attesa del papa si sono dati alle foto ricordo, anche con le guardie svizzere, filmandosi a vicenda nell'insolito contesto dei sacri palazzi. Fra i piu' entusiasti sicuramente la Vezzali, cui e' andata la carezza di Benedetto XVI e una speciale benedizione per il figlio che porta in grembo e nascera' a maggio. Raggiante il sorriso di Francesca Fenocchio, argento nel ciclismo, che e' andata a salutare il Papa seduta in carrozzella. C'era la nazionale di pallanuoto (Tempesti, Perez, Gitto, Giorgetti, Felugo, Giacoppo, Gallo, Presciutti, Fiorentini, Aicardi, e Pastorino) in elegante completo blu. Hanno fatto la gioia dei fotografi le bellissime della ginnastica ritmica: Elisa Santoni, Elisa Blanchi, Marta Pagnini, Romina Laurito, Anzhelika Savrayuk. A tutti il Papa ha consegnato una missione: siate ''validi modelli da imitare'' e guardate al beato Pier Giorgio Frassati ''un giovane che univa in se' la passione per lo sport - amava specialmente le ascensioni in montagna - e la passione per Dio''. Frassati ci mostra che ''essere cristiani significa amare la vita, amare la natura, ma soprattutto amare il prossimo, in particolare le persone in difficolta'. Auguro anche a ciascuno di voi di gustare la gioia piu' grande quella di migliorarvi giorno dopo giorno, riuscendo ad amare sempre un po' di piu'''. (ansa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024