CROSS. In Coppa Piemonte trionfano Longhi, Pinato e Dotti

| 17/12/2012 | 13:50
Flavio Alex Longhi e Jasmine Dotti sono i principali protagonisti della quinta prova di Coppa Piemonte Ciclocross disputata ieri ad Acqui Terme (Alessandria). Tanto fango e tanto freddo non hanno fermato la cavalcata dei 200 corridori iscritti. Altri risultati da evidenziare sono il secondo posto di Pietro Santini (Palazzago) tra gli Open dietro al vincitore Longhi, primo degli under, poi il la vittoria di Davide Pinato (Team Wilier) e di Alessandra Musa (Muggiò Fiscal Office) tra gli juniores uomini e donne; di Manuel Incardona (Pedale Chierese) e Michel Piccot tra gli allievi di 1° e 2° anno; di Alessia Verrando (Valcar Pbm) tra le allieve; di Alex Brandalese (Nuovi Orizzonti Pol. Inv. Sup.) e Laura Vecchio (Canavesicicli Fiorindespar) nella categoria esordienti. Infine, Fabio Pernigotti (M3, La Bicicletteria Racing Team), Mauro Tursi (M4, A.S.D. Loris Bike) e Maria Elena Mastrolia (W1, La Bicicletteria Racing Team) hanno vinto le gare master.

ESORDIENTI M:1. Alex Brandalese (Nuovi Orizzonti Pol. Inv. Sup.); 2. Luca Balbi (Lissone Mtb Asd); 3. Riccardo Moro (Ucla 1991 Pacan Bagutti A.S.D,); 4. Paolo Rossetti (Dytech Asd); 5. Nicolò Ferrero (Ardens Cycling Team); 6. Davide De Robertis (Team Galbiati Corsico); 7. Riccardo Schiavolin (Lissone Mtb Asd); 8. Luca Cavallo (Esperia Piasco); 9. Michele Colombelli (G.S. Cicloteam Nembro Asd); 10. Francesco Sturini (S.C. Lomello A.S.D.). 

ALLIEVE/ES F: 1. Alessia Verrando (Al, Da1 Valcar Pbm); 2. Laura Vecchio (Ed2, Canavesicicli Fiorindespar); 3. Gloria Manzoni (Al, idem); 4 Marzia Salton Basei (Al, idem); 5. Francesca Saccu (Ed2, Ucla 1991 Pacan Bagutti A.S.D.); 6. Virginia Cancellieri (Al, Footon Servetto Rpm); 7. Giorgia Novero (Da2, Team Cicloteca Camel Dri); 8. Jessica Gnemmi (Al, Canavesicicli Fiorindespar); 9. Giorgia Stegagnolo (Ed2, Ucla 1991 Pacan Bagutti); 10. Gloria Musa (Al, Muggiò Fiscal Office).

ALLIEVI 1: 1. Manuel Incardona (Pedale Chierese); 2. Marcello Magni (Pedale Arcorese); 3. Luca Cibrario (Team Cicloteca Camel Drigan); 4. Luca Patris (La Fenice Mtb); 5. Ivan Milan (Team Cicloteca Camel Drigan); 6. Dario Bassi (Pedale Arcorese); 7. Marco Giudici (V.C. Novarese Italia Vacan); 8. Tommaso Bregant (Pedale Verbanese Del); 9. Edoardo Sottocornola ( Pedale Verbanese Del); 10. Tristhan Breusa (Alpinabikecafe).

ALLIEVI 2: 1. Michel Piccot (S.C. Galliatese A.S.D.); 2. Riccardo Varè (Pedale Arcorese); 3. Federico Mazza (Colnago Farbe Filago); 4. Elia Pedrali (G.S.Cicloteam Nembro); 5. Marcello Merlino (Asd La Fenice Mtb); 6. Stefano Staltari (U.C.A.B. Biella); 7. Simone Pont (La Bicicletteria Racing Team); 8. Luca Vernetti (Lgl Titici Project); 9. Michael Alemanni (Pedale Acquese); 10. Fabio Frandino (Esperia Piasco).

JUNIORES M: 1. Davide Pinato (Team Wilier); 2. Jure Onesti (U.C.A.B. Biella); 3. Davide Cantù (G.S. Maiet); 4. Christian Salton Basei (U.S. Pontedecimo Ciclismo); 5. Simone Tarchini (Lgl Titici Project); 6. Alessandro Macchiarella (Pedale Chierese); 7. Gabriele Raco (U.C.A.B. Biella); 8. Simone Strazzacappa (V.C. Novarese Italia Vacan); 9. Manuel Foresta (La Fenice Mtb); 10. Nicolò Vacchina (Lgl Titici Project).

JUNIORES F: 1. Alessandra Musa (Muggiò Fiscal Office); 2. Laura Bellucco (Gs Cicli Fiorin Despar); 3. Gabriella Zanardo (Canavesicicli Fiorin Despar); 4. Catiuscia Grillo (idem); 5. Silvia Folloni (idem); 6. Marta Cassano (idem); 7. Martina Spiga (Asd La Fenice Mtb); 8. Elisa Salvatico (Canavesicicli Fiorin Despar); 9. Vittoria Spada (Lgl Titici Project); 10. Paola Fidanza (G.S.C. Villongo).

OPEN F: 1. Jasmine Dotti (Du, D.D. Team Protek Della Bona); 2. Giulia Gaspardino (Du, Titici Lgl Pro Team); 3. Martina Fumagalli (Du, Lissone Mtb Asd); 4. Martina Galliani (Du, Pavan Free Bike Asd); 5. Federica Minguzzi (Du, Asd La Fenice Mtb).

OPEN M: 1. Flavio Alex Longhi (El, X team Kyklos Frm Racing); 2. Pietro Santini (Un, Palazzago Elledent Rad); 3. Giuseppe Lamastra (El, Carraro Team Trentino); 4. Roberto Barone (El, La Bicicletteria Racing Team); 5. Omar Sottocornola (El, Monviso Venezia); 6. Loris Tursi (Un, A.S.D. Loris Bike); 7. Denis Fumarola (Un, Frm Factory Racing Team); 8. David Guzzardi (Un, Palazzago Elledent Rad); 9. Patrick Raseti (Un, La Bicicletteria Racing Team); 10. Kevin Leveghi (El, Palazzago Elledent Rad).

MASTER 19-44: 1. Fabio Pernigotti (M3, La Bicicletteria Racing Team); 2. Stefano Ferrando (M2, idem); 3. Michele Destefanis (Elmt, Team Cicloteca Camel Drigani); 4. Gianpiero Mastronardo (Elmt, La Fenice Mtb); 5. Davide Pagliano (M2, Brooks Kona Nissan Bike); 6. Luca Dalla Pietà (M2, Asd Pc Valenza Acsi); 7. Andrea Perini (M1, Lessona Bike Team); 8. Davide Lanzoni (M3, Lissone Mtb Asd); 9. Massimo Magnin (M3, Team Cicloteca Camel Drig); 10. Massimo Biscaro (M2, La Fenice Mtb).

MASTER WOMAN: 1. Maria Elena Mastrolia (W1, La Bicicletteria Racing Team); 2. Giovanna Pedrali (Ews, U.C.Sforzatica).

MASTER OVER 45: 1. Mauro Tursi (M4, A.S.D. Loris Bike); 2. Eugenio Cossetto (M5, Silmax Cannondale Racing Team); 3. Luca Olivetti (M5, La Bicicletteria Racing Team); 4. Valter Pont (M4, La Bicicletteria Racing Team); 5. Riccardo Acuto (M5, Cicli Capella Racing Team); 6. Massimo Nardin (M6, Asd La Fenice Mtb); 7. Fabrizio Trocello (M4, Ale Bike & Selca); 8. Francesco Spiga (M5, Asd La Fenice Mtb); 9. Marco Marengo (M5, Ale Bike & Selca); 10. Pietro Sottocornola (M5, A.S.D. Pedale Verbanese Del).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024