CROSS. Fontana, Lechner e Bertolini brindano a Orvieto

| 16/12/2012 | 15:56
Con la sesta e ultima tappa a Orvieto (Terni) si è concluso il Giro d'Italia di ciclocross. Successi di giornata per Marco Aurelio Fontana nella gara open maschile (2° Tabacchi, 3° Falaschi) e di Eva Lechner (Colnago Farbe) in quella femminile con l'altoatesina che precede Francesca Cauz e Francesca Cucciniello. Solito show di Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) che conquista tappa e maglia rosa anticipando Nadir Colledani. Successi anche per Katia Moro con le esordienti, di Stefano Sala (Cadrezzate) tra gli allievi e di Rebecca Gariboldi (che oggi compie 16 anni) tra le junior. Vincono il Giro d'Italia 2012: Gioele Bertolini (juniores), Katia Moro (donne esordienti), Lorenzo Calloni (esordienti), Stefano Sala (allievi), Rachele Barbieri (Allieve), Enrico Franzoi (open maschile), Chiara Teocchi (donne junior) e Vania Rossi (open femminile). Alla Selle Italia Guerciotti il campionato per società.

CLASSIFICHE
ESORDIENTI M: 1. Lorenzo Calloni (Team Spreafico Velo Plus); 2. Filippo Zana (Scuola Ciclismo Piovene) a 4”; 3. Raffaelle Lavieri (Loco Bikers) a 36”; 4. Alessandro Picco (Lissone Mtb Asd) a 40”; 5. Alberto Brancati (Unione Ciclisti Caprivesi) a 40”; 6. Giulio Galli (Team Elba Bike) a 1'35”; 7. Mattia Raccani (Scuola Cicl.Piovene R.Rampo) a 1'47”; 8. Donatello Viola (Loco Bikers) a 2'29”; 9. Mirko Cola (Free Photobike Team) a 3'19”; 10. Giovanni Angelozzi (Red Cycling) a 4'30”.

ESORDIENTI F: 1. Katia Moro (Tx Active Bianchi); 2. Francesca Baroni (Elba Bike-Scott) a 9”; 3. Valentina Iaccheri (Baby Team Iaccobike Sassuolo) a 1’01”; 4. Jessica Raimondi (Polisportiva Molinella); 5. Martina Cozzari (U.C. Petrignano A.S.D.); 6. Sandj Votta (Loco Bikers); 7. Caris Cosentino (U.C.Nestor Sea Marsci).

ALLIEVI: 1. Stefano Sala (S. C. Cadrezzate); 2. Giorgio Rossi (Tx Active Bianchi) a 1’15”; 3. Antonio Folcarelli (Drake Team Nwsport) a 1’33”; 4. Federico Mandelli (Mtb Increa Brugherio Asd) a 1'48”; 5. Andrei Vlas (Melavì Tirano Bike) a 1'54”; 6. Michele Bassani (Postumia 73 Dino Liviero) a 2'06”; 7. Mauro Caneva (Cadrezzate Verso l'Iride) a 2'20”; 8. Francesco Labbrozzi (Ferrometal Cycling Te) a 2'44”; 9. Alessandro Di Santo (Team Oliveto As) a 2'48”: 10. Christian Recalcati (Lissone Mtb Asd) a 3'08”.

ALLIEVE: 1. Rachele Barbieri (A. C. Serramazzoni); 2. Silvia Pollicini (S. C. Cadrezzate); 3. Martina Guerrera (Mtb Increa Brugherio); 4. Allegra Maria Arzuffi (Cadrezzate Verso l'Iride); 5. Alice Torcianti (Superbike Team Asd); 6. Alessia Dal Magro (Postumia 73 Dino Liv); 7. Greta Marturano (Cadrezzate Verso l'Iride), 8. Silvia De Piaz (Melavì Tirano Bike); 9. Sara Girardi (S. Mosole); 10. Irene Ronchi (Cadrezzate Verso l'Iride).

JUNIORES M: 1. Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti); 2. Nadir Colledani (B Team-Omnia Energy) a 16”; 3. Stefano Bollardini (Melavì Tirano Bike) a 1’54”; 4. Moreno Pellizzon (Unione Ciclisti Caprivesi) a 2'23”; 5. Manuel Todaro (Selle Italia Guerciotti Elite) a 3'07”; 6. Luca Andreatta (Libertas Scorzè) a 4'22”; 7. Simone Perna (Bruscianese Cicli Perna Bol) a 4'44”; 8. Michael Capati (Time Bike Altolazio Civitavec) a 5'17”; 9. Gabriele Bellan (Team Protek Della Bona) a 5'47”; 10. Antonio Teti (Bruscianese Cicli Perna Bol) a 7'39”.

JUNIORES F: 1. Rebecca Gariboldi (Lissone Mtb); 2. Jenny Fontana (Melavì Tirano Bike); 3. Chiara Teocchi (Tx Active Bianchi); 4. Elena Torcianti (Superbike Team Asd); 5. Giovanna Michieletto (Libertas Scorzè); 6. Beatrice Camatta (Postumia 73 Dino Liv); 7. Chiara Galimberti (Cadrezzate Verso l'Iride); 8. Giorgia Fraiegari (Nuova Larianese).

OPEN M: 1. Marco Aurelio Fontana (El, Cannondale Factory Racing Team) in 55’58”; 2. Mirko Tabacchi (El, G. S. Forestale) a 1’11”; 3. Bryan Falaschi (Un, Selle Italia Guerciotti) a 1’40”; 4. Fabio Ursi (El, Team Protek Della Bona) a 1'57”; 5. Luca Braidot (Un, Gs Forestale) a 2'46”: 6. Marco Ponta (El, Centro Sportivo Esercito) a 3'01”; 7. Nicolas Samparisi (Un, Team Protek Della Bona) a 3'49”; 8. Igor Smarzaro (Un, Palazzago Elledent Rad) a 4'20”; 9. Stefano Capponi (El, F.Moser Cycling Team) a 4'23”; 10. Fabio Alfonso Todaro (Un, Selle Italia Guerciotti Elite) a 5'13”.

OPEN F: 1. Eva Lechner (El, Colnago Farbe Sudtirol) in 53’41”; 2. Francesca Cauz (El, Fassa Bortolo-Servetto) a 33”; 3. Francesca Cucciniello (El, Selle Italia Guerciotti Elite9 a 1’12”; 4. Vania Rossi (El, Centro Sportivo Esercito) a 1'28”; 5. Valentina Scandolara (El, Libertas Scorzè) a 3'14”; 6. Alice Maria Arzuffi (Un, Selle Italia Guerciotti Elite); 7. Elena Valentini (El, Selle Italia Guerciotti Elite); 8. Alessia Bulleri (El, Scott Racing Team Asso).

AMATORI ELMT-M1-M2): 1. Massimo Folcarelli (Drake Team Nwsport); 2. Adriano Nepa (Nepa Team Bike); 3. Achille Di Lorenzo (Nepa Team Bike)

AMATORI (M3 e seguenti): 1. Luigi Maurizio Carrer (Team Eurobike); 2. Gianni Panzarini (Drake Team Nwsport); 3. Alberto Laloni (Drake Team Nwsport).

WOMEN: 1. Milena Cavani (A.C. Serramazzoni); 2. Maria Adele Tuia (Centro Italia Bike Montanini); 3. Sabrina Manco (G.S. Tugliese)

G 6 (m/f): 1. Mario Zaccaria (Atletico Uisp Monterotondo); 2. Danilo Denis Morzillo (G.S. C. Moiano); 3. Michael Menicacci (Soriano Ciclismo).

MAGLIE ROSA FINALI
ESORDIENTI M: Lorenzo CALLONI (Team Spreafico Velo Plus)
ESORDIENTI F: Katia MORO (TX Active Bianchi)ALLIEVI: Stefano SALA (S. C. Cadrezzate)
ALLIEVE: Rachele BARBIERI (A. C. Serramazzoni)JUNIORES M: Gioele BERTOLINI (Selle Italia Guerciotti Elite)
JUNIORES F: Chiara TEOCCHI (TX Active Bianchi)OPEN M: Enrico FRANZOI (Selle Italia Guerciotti Elite)
UNDER 23: Bryan FALASCHI (Selle Italia Guerciotti Elite)
OPEN F: Vania ROSSI (C. S. Esercito)
AMATORI ELMT-M1-M2: Adriano NEPA (Nepa Team Bike)AMATORI M3 e seguenti: Massimiliano FRAIEGARI (Nuova Larianese)
WOMEN: Sabrina MANCO (G. S. Tugliese)
UMBRIA MASTER CROSS: I LEADER
ESORDIENTI : Leonardo Mosca (U. C. Nestor Sea Marsciano)
ALLIEVI: Elia Ciabocco (Treemme Morrovalle)JUNIORES: Michele Corradini (U. C. Petrignano)DONNE: Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni)
ELITE/UNDER 23: Marco Forzini (Tecnicolor Vernici Pennelli)
ELITE SPORT: Leonardo Chieruzzi (G. S. AVIS Amelia)
MASTER 1: Oscar Tiranno (Cicli Gaudenzi)
MASTER 2: Marco Panzolini (Cicli Clementi)
MASTER 3: Alberto Laloni (G. C. Bevagna)
MASTER 4: Marco Gorietti (U. C. Petrignano)
MASTER 5: Carlo Battistelli (Battistelli Extreme)
MASTER 6: Stefano Sarti (Bikemotion)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024