CAF. Oleksandr Polivoda assolto da ogni accusa

| 13/12/2012 | 18:31
Si è chiusa con la sentenza emessa martedì dalla Caf la vicenda di Oleksandr Polivoda, risultato positivo ad un controllo antidoping lo scorso 6 Ottobre 2012 al Piccolo Giro di Lombardia, a causa di uno sciroppo per la tosse che presentava alcune tracce di catina.
La sentenza di assoluzione arriva a due mesi di distanza da quel controllo antidoping che aveva gettato fango sull'atleta ucraino e sulla splendida stagione della General Store Medlago Cicli Fontana; una vicenda esemplare quella di Polivoda che dimostra una volta di più la necessità di lasciare agli organi di giustizia il tempo necessario per svolgere il proprio incarico senza saltare a conclusioni affrettate e, molto spesso, sbagliate.
Nella sentenza emessa dalla CAF infatti si legge «Ad avviso della Procura Antidoping può ritenersi sussistente una compatibilità tra la versione dei fatti fornita dall’atleta e le risultanze analitiche del laboratorio: la catina, sostanza specificata che rientra nella categoria S6 degli stimolanti, presente nelle urine del tesserato, può essere ricondotta alla sola assunzione di pseudoefedrina, principio attivo presente nello sciroppo dichiarato dall’atleta. Può pertanto ritenersi dimostrato, anche ad avviso di questa C.A.F., che la sostanza non sia stata assunta allo scopo di alterare la performance sportiva ma semplicemente per la cura di un banale mal di gola, come peraltro attestato dal medico federale ucraino».
Parole chiare e precise che fugano qualsiasi dubbio su una positività che aveva tolto il sonno all'entourage della General Store Medlago Fontana e che chiudono la vicenda con la revoca con effetto immediato della sospensione cautelare comminata a Polivoda lo scorso 26 ottobre. Dopo aver letto la sentenza Oleksandr Polivoda si è detto soddisfatto per essere riuscito a chiarire la propria innocenza e pronto per guardare alla stagione 2013 che lo attende protagonista tra i professionisti.
Più critico, invece, il presidente della General Store Medlago Fontana, Diego Beghini «In questi mesi a causa di questa pseudo-positività in molti ci hanno guardato con diffidenza e anche la carta stampata non ha perso l'occasione per colpirci. Sono stati giorni difficili ma noi non abbiamo mai dubitato della buona fede di Oleksandr che abbiamo sempre conosciuto come un ragazzo corretto e di talento a cui piace pedalare e impegnarsi per conquistare i risultati più importanti» ha commentato il numero uno della società scaligera «Ci sembrava di essere finiti dentro ad un incubo, colpevoli di qualcosa che, come dimostra oggi la sentenza della CAF, non avevamo commesso. Da parte nostra abbiamo sempre sposato una politica di crescita e di valorizzazione dei giovani atleti, lo abbiamo sempre fatto in maniera trasparente, combattendo il doping con il nostro modo di agire e di intendere il ciclismo. Questa storia, però, deve lasciare un insegnamento a tutti gli appassionati delle due ruote: la lotta al doping deve proseguire ma bisogna anche fare attenzione a non scadere in una sorta di caccia alle streghe per cui ogni semplice dubbio diventi una condanna ancor prima che sia stata accertata la verità dei fatti. Con un pò di oculatezza in più, anche la vicenda Polivoda avrebbe potuto essere gestita diversamente evitando di creare un notevole danno di immagine all'atleta e alla nostra società».
Sereno ma anche fortemente amareggiato per la campagna diffamatoria subita in questi ultimi due mesi, Diego Beghini ha concluso guardando al futuro «In queste settimane, in maniera silenziosa, abbiamo iniziato a programmare la stagione 2013 con un gruppo di atleti molto competitivo: vogliamo farci trovare pronti sin dalle prime gare del nuovo anno. Il nostro lavoro è questo lo continueremo a fare a testa alta certi della comprensione dei nostri tifosi».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024