CIAO ARMANDO. Franzoi precede Fontana e Ponta nella gara Elite

| 09/12/2012 | 13:57
Anche se il cuore di Armando Zamprogna si è fermato oltre un anno e mezzo fa, il cuore del ciclismo italiano e del cross in particolare continua a battere forte per lui. Oggi a Silvelle di Trebaseleghe (Padova) sembrava come se il tempo si fosse fermato: lo stesso entusiasmo degli anni in cui Armando organizzava qui prestigiosi appuntamenti del Superprestige, la stessa massiccia partecipazione degli sportivi, la stessa perfetta macchina organizzativa ora nelle mani del figlio, Mauro Zamprogna.
Sole scintillante, freddo pungente, un percorso bellissimo lungo il quale 450 partecipanti si sono confrontati nella quinta tappa del Giro d’Italia del Cross.
“Ciao Armando” (questo il nome della manifestazione intitolata alla memoria del popolare organizzatore) ha colpito nel segno dando un seguito pieno di promesse ad una storia che si era soltanto interrotta. Da qui, il ciclocross italiano guarda avanti con maggiore ottimismo, perché si è visto quanto il movimento sia vivo e vitale.
Sotto l’occhio delle telecamere Rai che hanno trasmesso l’intera gara open, Enrico Franzoi ha confermato la sua attuale supremazia a livello nazionale rinforzando la propria leadership in maglia rosa. Confronto improbo per Marco Aurelio Fontana, il cui stato di forma è ancora parziale essendo la sua stagione finalizzata ai grandi appuntamenti di mountain bike. L’olimpionico di Londra ha tuttavia combattuto da par suo concludendo in seconda posizione a 1’21” dal vincitore.  Marco Ponta ha completato il podio.
Franzoi ha confermato la sua eccellente condizione partendo subito all’attacco già al secondo giro e dominando la gara, prendendosi anche il lusso di cambiare bici ad ogni giro per consentire ai meccanici una rapida pulizia, essendo il terreno di gara molto allentato.
“Ero un po’ stanco dopo la gara di ieri – ha detto Franzoi, che sabato si era affermato a Faè di Oderzo – ma al secondo giro mi sono sbloccato. Per Fontana era la prima gara al rientro, ma migliorerà in fretta, me lo aspetto pienamente competitivo al campionato italiano”.
Dal canto suo, Fontana ha commentato: “Impossibile battere Franzoi oggi, ma ho avuto buone sensazioni. C’è ancora molto lavoro da fare ma siamo sulla buona strada”.
Soddisfatto anche Matteo Trentin, piazzatosi ottavo: “Queste gare sono un’ottima preparazione per la strada. Un’ora di gara come questa vale più di tre ore di allenamento, specie su un percorso simile, pianeggiante ma reso pesante dal fango. Continuerò a fare gare di cross in inverno, pur senza particolari stress”.
Nelle altre categorie, i vincitori a Silvelle sono stati: Giovanissimi: Mario Zaccaria (G6, Atleticouisp Monterotondo), Nicole Fede (G6F, Esperia Piasco).  Esordienti: Lorenzo Calloni (ES2, Team Spreafico), Katia Moro (DES2, TX Active Bianchi). Allievi: Mauro Caneva (A2/A1, S.C. Cadrezzate), Rachele Barbieri (DA A.C. Serramazzoni). Juniores: Gioele Bertolini (JM, SelleItalia Guerciotti). Donne open: Eva Lechner (Colnago-Farbe-Südtirol). Under 23 maschile: Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti). Amatori: Diego Retis (Cristoferetti – Trentino Rosa), Paola Maniago (Acido Lattico Team).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024