CIAO ARMANDO. Franzoi precede Fontana e Ponta nella gara Elite
| 09/12/2012 | 13:57 Anche se il cuore di Armando Zamprogna si è fermato oltre un anno e mezzo fa, il cuore del ciclismo italiano e del cross in particolare continua a battere forte per lui. Oggi a Silvelle di Trebaseleghe (Padova) sembrava come se il tempo si fosse fermato: lo stesso entusiasmo degli anni in cui Armando organizzava qui prestigiosi appuntamenti del Superprestige, la stessa massiccia partecipazione degli sportivi, la stessa perfetta macchina organizzativa ora nelle mani del figlio, Mauro Zamprogna. Sole scintillante, freddo pungente, un percorso bellissimo lungo il quale 450 partecipanti si sono confrontati nella quinta tappa del Giro d’Italia del Cross. “Ciao Armando” (questo il nome della manifestazione intitolata alla memoria del popolare organizzatore) ha colpito nel segno dando un seguito pieno di promesse ad una storia che si era soltanto interrotta. Da qui, il ciclocross italiano guarda avanti con maggiore ottimismo, perché si è visto quanto il movimento sia vivo e vitale. Sotto l’occhio delle telecamere Rai che hanno trasmesso l’intera gara open, Enrico Franzoi ha confermato la sua attuale supremazia a livello nazionale rinforzando la propria leadership in maglia rosa. Confronto improbo per Marco Aurelio Fontana, il cui stato di forma è ancora parziale essendo la sua stagione finalizzata ai grandi appuntamenti di mountain bike. L’olimpionico di Londra ha tuttavia combattuto da par suo concludendo in seconda posizione a 1’21” dal vincitore. Marco Ponta ha completato il podio. Franzoi ha confermato la sua eccellente condizione partendo subito all’attacco già al secondo giro e dominando la gara, prendendosi anche il lusso di cambiare bici ad ogni giro per consentire ai meccanici una rapida pulizia, essendo il terreno di gara molto allentato. “Ero un po’ stanco dopo la gara di ieri – ha detto Franzoi, che sabato si era affermato a Faè di Oderzo – ma al secondo giro mi sono sbloccato. Per Fontana era la prima gara al rientro, ma migliorerà in fretta, me lo aspetto pienamente competitivo al campionato italiano”. Dal canto suo, Fontana ha commentato: “Impossibile battere Franzoi oggi, ma ho avuto buone sensazioni. C’è ancora molto lavoro da fare ma siamo sulla buona strada”. Soddisfatto anche Matteo Trentin, piazzatosi ottavo: “Queste gare sono un’ottima preparazione per la strada. Un’ora di gara come questa vale più di tre ore di allenamento, specie su un percorso simile, pianeggiante ma reso pesante dal fango. Continuerò a fare gare di cross in inverno, pur senza particolari stress”. Nelle altre categorie, i vincitori a Silvelle sono stati: Giovanissimi: Mario Zaccaria (G6, Atleticouisp Monterotondo), Nicole Fede (G6F, Esperia Piasco). Esordienti: Lorenzo Calloni (ES2, Team Spreafico), Katia Moro (DES2, TX Active Bianchi). Allievi: Mauro Caneva (A2/A1, S.C. Cadrezzate), Rachele Barbieri (DA A.C. Serramazzoni). Juniores: Gioele Bertolini (JM, SelleItalia Guerciotti). Donne open: Eva Lechner (Colnago-Farbe-Südtirol). Under 23 maschile: Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti). Amatori: Diego Retis (Cristoferetti – Trentino Rosa), Paola Maniago (Acido Lattico Team).
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.