MONDIALE 2013. Quel Nencini dimenticato

| 08/12/2012 | 09:14
2_2.jpg
Ci scrive Massimo Bacherini, Presidente SC Gastone Nencini: «Vi inoltro la lettera che Elisabetta Nencini ha scritto per sottolineare l'indiffirenza che gli organizzatori dei mondiali di ciclismo 2013 hanno dimostrato nei confronti di uno dei più grandi campioni che la storia del ciclismo abbia mai avuto e che con le sue gesta ha reso onore alla nostra città, alla nostra nazione».

Scorrono le immagini dei grandi campioni toscani sulle pareti del Salone dei duegento in Palazzo Vecchio. Siamo a Firenze, si parla dei mondiali di ciclismo 2013 e si rende omaggio a chi dello sforzo e della fatica ha contribuito a rendere onore e orgoglio al nostro paese: Bartali, Magni, Ballerini, Cipollini, da un momento all’altro ti aspetti di vedere la pedalata “sgangherata” di un altro grande  campione Toscano, Gastone Nencini .  Ma le immagini scorrono e tra un primo piano di Mario Cipollini e una bottiglia di olio extra vergine d’oliva, del bel toscano non rimane che il nostro ricordo. E pensare che  le sue gesta , compiute spesso al limite della sopportazione umana, hanno entusiasmato folle ed infiammato le penne più autorevoli del giornalismo internazionale che quotidianamente in occasione delle grandi corse a tappe e non solo redigevano con enfasi le imprese sportive di un uomo eccezionalmente forte riconoscendoli, ogni volta, il valore di campione impareggiabile, per il suo modo di correre istintivo e passionale, peculiarità questa che lo ha reso unico e indimenticabile a chi ha vissuto sui bordi della strada negli anni d’oro del ciclismo italiano.
Il suo stoicismo e le sue doti di avversario leale hanno onorato lo sport delle due ruote. Poco propenso a parlare di se, ha dimostrato con i fatti il suo valore, ottenendo la stima anche degli sportivi d’oltralpe che lo hanno applaudito sulle strade del Tour, decretandogli gli onori del trionfo nel 1960 con la vittoria finale della Gran Boucle, ricevendo personalmente le congratulazioni del presidente della repubblica francese, il generale De Gaulle: fu questa la prima ed unica volta, nella storia del Tour, che un presidente della Repubblica fermasse la corsa!
Quel luglio del 1960, Firenze lo accolse con una folla mai vista e lo consacrò a nuovo eroe della città portandolo in trionfo sotto il Davide Di Michelangelo.
Oggi Firenze non lo ricorda!
A te,  che dello sforzo mi hai insegnato la tenacia, che del carattere mi hai mostrato la serenità e la fierezza, a te che hai scritto le pagine più belle del ciclismo.

Elisabetta Nencini

Copyright © TBW
COMMENTI
Che tristezza!
8 dicembre 2012 17:09 magico47
E' da molto tempo che lo dico,Gastone Nencini non è mai menzionato in nessuna corsa,mai un commento nella TV Nazionale,mai un articolo sui giornali sportivi,non solo nel Mondiale 2013 di Firenze,In Italia,si elogiano solo i pseudo campioni di oggi,che vantano solo tanta vanità....e poche vittorie,un Giro D'ITALIA e un Tour de France solo pochi Italiani nella storia del ciclismo si possono onorare di averli vinti.Gastone Nencini li ha vinti.

W Gastone Nencini per sempre!
----------------------------

Loriano Gragnoli DCI
-------------------

CONFERMO LA TRISTEZZA
8 dicembre 2012 18:56 stargate
Confermo quanto scritto da Loriano Gragnoli, lamentando che il mio commento inviato stamane a proposito della colpevole mancanza del culto della memoria non sia stato pubblicato: si sarà perso nelle nebbie del web. Comunque, sono tra coloro che ricorda Nencini. (Alberto Pionca - Cagliari)

8 dicembre 2012 20:35 froome
Concordo con il commento di Loriano Gragnoli. Gastone Nencini è stato un grande campione, ma viene poco ricordato. La televisione, in particolar modo la RAI potrebbe dedicargli un bel servizio. Speriamo che Bulbarelli provveda.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024