ELEZIONI. Di Rocco: in 8 anni, credibilità riconquistata

| 05/12/2012 | 11:32
“Sono presidente da otto anni. Abbiamo iniziato in salita nel 2005, ma la federazione ha reagito in maniera determinata, dovevamo recuperare credibilità e immagine e ci siamo riusciti”. Sono queste le parole con le quali Renato Di Rocco si presenta ai microfoni della trasmissione di Radio Manà Manà Sport “Ultimo Chilometro” in vista delle elezioni per la presidenza della federazione Ciclistica Italiana. Il presidente ha aggiunto: “I candidati devono riconoscere che la gestione della federazione ha tenuto il movimento vivo e sano. Inoltre, sto pensando di ringiovanire la dirigenza, a partire dalla regione più importante che è la Lombardia”.

Il presidente Di Rocco vuole continuare con la linea mantenuta durante questi anni, anche se si può fare ancora di meglio: “In tutti i campi si può sempre fare di più anche se abbiamo fatto molto. Abbiamo pensato alla bici come stile di vita: dovevamo far crescere la cultura della bicicletta e il Ministero dell’Interno ha riconosciuto la nostra credibilità, tant’è vero che siamo stati incaricati di fare le moto-staffette, servizi privati che la federazione mette in campo perché la polizia stradale non riesce a coprire tutte le gare di ciclismo. Stiamo anche lavorando in maniera informatica per il pedalatore libero, affinchè chi vuole andare in bici da solo può essere rintracciato in qualsiasi momento”.

Infine, il presidente, parlando delle gare dilettantistiche, ha affermato che “purtroppo le categorie giovanili soffrono in quanto spesso i comuni privilegiano le gare amatoriali rispetto a quelle dei dilettanti”, mentre per quanto riguarda la costruzione di futuri velodromi “il sogno era quello di averne uno a Roma nella zona di Tor Vergata, ma essendo sfumata la candidatura per Roma 2020 non se ne è fatto più nulla”.
Copyright © TBW
COMMENTI
FILM
5 dicembre 2012 13:08 Capitano
Il sig. di rocco, ha visto un altro film, perchè i casi piepoli, riccò, rebellin, pozzato, bani, e quanti altri potrei aggiungerne, e soprattutto la loro gestione, sempre diversa, sono avvenuti in un altra federazione forse il burkina faso...con tutto il rispetto. certo che non c'è nessun limite alla decenza e al buon senso...largo ai giovani, o comunque ad idee nuove, gesioni diverse, altrimenti la credibilità trà un pò non sapremmo neanche cos'è.....w il ciclismo, abasso il doping e i politici del ciclismo. Roberto Berlese PS senza dimenticare il caso amsrtrong, sbaglio o mr. di rocco e vicepresidente Uci, o forse era in bagno, o altelefono...quando si discutevano certe cose e quindi è giustificato....

Previsione
5 dicembre 2012 17:27 Melampo
Secondo me il Sig. Di Rocco verrà rieletto Presidente della FCI. Ognuno tragga le conclusione che vuole ...

CREDIAMOGLI...
5 dicembre 2012 22:09 stargate
... e ringraziamolo per l'ottimo lavoro svolto, così non si offende. Ma diamogli anche un consiglio: i grandi, e Lei, Sig. Di Rocco, lo è, non perpetuano la propria permanenza al potere. Svolto il loro compito, passano la mano ad altri. Anche se possiede le energie fisiche e mentali di un giovane, acconsenta a un ricambio generazionale: tutto il movimento del pedale gliene sarà grato. (Alberto Pionca - Cagliari)

6 dicembre 2012 00:39 telodicosubito
sei un politicante di rocco. w il ciclismo dei team privati! alè vino, alè nibali!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024