ELEZIONI. Di Rocco: in 8 anni, credibilità riconquistata

| 05/12/2012 | 11:32
“Sono presidente da otto anni. Abbiamo iniziato in salita nel 2005, ma la federazione ha reagito in maniera determinata, dovevamo recuperare credibilità e immagine e ci siamo riusciti”. Sono queste le parole con le quali Renato Di Rocco si presenta ai microfoni della trasmissione di Radio Manà Manà Sport “Ultimo Chilometro” in vista delle elezioni per la presidenza della federazione Ciclistica Italiana. Il presidente ha aggiunto: “I candidati devono riconoscere che la gestione della federazione ha tenuto il movimento vivo e sano. Inoltre, sto pensando di ringiovanire la dirigenza, a partire dalla regione più importante che è la Lombardia”.

Il presidente Di Rocco vuole continuare con la linea mantenuta durante questi anni, anche se si può fare ancora di meglio: “In tutti i campi si può sempre fare di più anche se abbiamo fatto molto. Abbiamo pensato alla bici come stile di vita: dovevamo far crescere la cultura della bicicletta e il Ministero dell’Interno ha riconosciuto la nostra credibilità, tant’è vero che siamo stati incaricati di fare le moto-staffette, servizi privati che la federazione mette in campo perché la polizia stradale non riesce a coprire tutte le gare di ciclismo. Stiamo anche lavorando in maniera informatica per il pedalatore libero, affinchè chi vuole andare in bici da solo può essere rintracciato in qualsiasi momento”.

Infine, il presidente, parlando delle gare dilettantistiche, ha affermato che “purtroppo le categorie giovanili soffrono in quanto spesso i comuni privilegiano le gare amatoriali rispetto a quelle dei dilettanti”, mentre per quanto riguarda la costruzione di futuri velodromi “il sogno era quello di averne uno a Roma nella zona di Tor Vergata, ma essendo sfumata la candidatura per Roma 2020 non se ne è fatto più nulla”.
Copyright © TBW
COMMENTI
FILM
5 dicembre 2012 13:08 Capitano
Il sig. di rocco, ha visto un altro film, perchè i casi piepoli, riccò, rebellin, pozzato, bani, e quanti altri potrei aggiungerne, e soprattutto la loro gestione, sempre diversa, sono avvenuti in un altra federazione forse il burkina faso...con tutto il rispetto. certo che non c'è nessun limite alla decenza e al buon senso...largo ai giovani, o comunque ad idee nuove, gesioni diverse, altrimenti la credibilità trà un pò non sapremmo neanche cos'è.....w il ciclismo, abasso il doping e i politici del ciclismo. Roberto Berlese PS senza dimenticare il caso amsrtrong, sbaglio o mr. di rocco e vicepresidente Uci, o forse era in bagno, o altelefono...quando si discutevano certe cose e quindi è giustificato....

Previsione
5 dicembre 2012 17:27 Melampo
Secondo me il Sig. Di Rocco verrà rieletto Presidente della FCI. Ognuno tragga le conclusione che vuole ...

CREDIAMOGLI...
5 dicembre 2012 22:09 stargate
... e ringraziamolo per l'ottimo lavoro svolto, così non si offende. Ma diamogli anche un consiglio: i grandi, e Lei, Sig. Di Rocco, lo è, non perpetuano la propria permanenza al potere. Svolto il loro compito, passano la mano ad altri. Anche se possiede le energie fisiche e mentali di un giovane, acconsenta a un ricambio generazionale: tutto il movimento del pedale gliene sarà grato. (Alberto Pionca - Cagliari)

6 dicembre 2012 00:39 telodicosubito
sei un politicante di rocco. w il ciclismo dei team privati! alè vino, alè nibali!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024