UCI. Quattro le linee guida per gli stati generali

| 04/12/2012 | 10:47
Tutto quello di cui non si è mai discusso finora, sarà messo sul tavolo nei prossimi mesi dall'UCI che in pratica ha indetto gli stati generali del ciclismo. Tutte le parti in causa hanno ricevuto una lettera di Pat McQuaid in cui si invita ad offrire la massima partecipazione propositiva e di discussione sui quattro assi portanti individuati: la mondializzazione, la lotta al doping, i corridori e il calendario, per ognuno dei quali sono stati proposti specifici temi.

LA MONDIALIZZAZIONE. Il ciclismo deve approfittare della sua natura di sport universale per assicurarsi un avvenire migliore.
Temi proposti:
- come incoraggiare una maggiore partecipazione delle donne
- identificare le tendenze emergenti, specie a livello giovanile
- identificare i cambiamenti demografici e le opportunità future
- conciliare le esigenze di ogni regione del mondo con il grande ciclismo
- come rafforzare il ruolo dei ciclismo nel quadro dei Giochi Olimpici e Paralimpici

E dal punto di vista sociale:
- come il ciclismo può stimolare e integrarsi al turismo ecologico
- sviluppo delle piccole strutture urbane per invogliare i giovani alla pratica
- priorità ecologiche in tutte le gare
- accessibilità massima del ciclismo

LOTTA AL DOPING
Temi proposti:
Educazione e prevenzione
- informazioni pratiche ai corridori
- come educare meglio l'entourage dei corridori
- identificare le situazioni a rischio
- raccolta continua di dati e notizie (su prodotti, pratiche, allenatori, medici)
- nuove regole per corridori e squadre
- sviluppo di un "ecosistema"
- incoraggiare le pratiche pulite

Cooperazione con le altre organizzazioni di lotta al doping con condivisione delle informazioni

Sanzioni
- durata delle squalifiche
- severità delle ammende e degli interessi da rifondere
- introduzione di pene per i membri dell'entourage

I CORRIDORI
Temi proposti:
riprendere contatto con i corridori attraverso:
- nuove occasioni di incontro
- sistema di informazione rinnovato e continuo
- aumentare il numero dei corridori che occupano un ruolo importante nella struttura Uci
- studiare la figura di un "contatto" permanente tra Uci e corridori
- promuovere l'immagine dei corridori
- studiare l'introduzione di una licenza Uci
- rivedere il sistema di attribuzione dei punti
- proporre misure che garantiscano una migliore copertura legale
- migliorare la sicurezza nelle corse
- sviluppo di una hot line a partire da gennaio 2013

- riprendere contatto con le organizzazioni dei corridori per
- discutere dei problemi del calendario
- studiare e analizzare le prove World Tour
- aumentare l'attrattività per gli spettatori
- determinare nuovi criteri per le organizzazioni che rappresentano i corridori
- organizzare consultazioni con esperti indipendenti su differenti temi

IL CALENDARIO
Temi proposti:
Organizzatori
- format e mondializzazione delle corse professionistiche
- sviluppo del ciclismo femminile
- composizione e durata dei differenti calendari
- rapporti tra il ciclismo professionistico (1a e 2a categoria) e il livello continentale
- classifiche
- obiettivi strategici per far crescere le corse
- nuove tecnologie: da autorizzare? e se sì, quali?
- ottimizzazione della copertura mediatica del ciclismo
- studio di nuove corse e nuove prove professionistiche

partecipazione di squadra:
- sistemi di squadra
- regolamenti di partecipazione
- fair play finanziario
- sistema dei punti
- divisione degli utili

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco, il britannico è tornato a alzare le braccia al cielo a quasi...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024