UCI. Quattro le linee guida per gli stati generali

| 04/12/2012 | 10:47
Tutto quello di cui non si è mai discusso finora, sarà messo sul tavolo nei prossimi mesi dall'UCI che in pratica ha indetto gli stati generali del ciclismo. Tutte le parti in causa hanno ricevuto una lettera di Pat McQuaid in cui si invita ad offrire la massima partecipazione propositiva e di discussione sui quattro assi portanti individuati: la mondializzazione, la lotta al doping, i corridori e il calendario, per ognuno dei quali sono stati proposti specifici temi.

LA MONDIALIZZAZIONE. Il ciclismo deve approfittare della sua natura di sport universale per assicurarsi un avvenire migliore.
Temi proposti:
- come incoraggiare una maggiore partecipazione delle donne
- identificare le tendenze emergenti, specie a livello giovanile
- identificare i cambiamenti demografici e le opportunità future
- conciliare le esigenze di ogni regione del mondo con il grande ciclismo
- come rafforzare il ruolo dei ciclismo nel quadro dei Giochi Olimpici e Paralimpici

E dal punto di vista sociale:
- come il ciclismo può stimolare e integrarsi al turismo ecologico
- sviluppo delle piccole strutture urbane per invogliare i giovani alla pratica
- priorità ecologiche in tutte le gare
- accessibilità massima del ciclismo

LOTTA AL DOPING
Temi proposti:
Educazione e prevenzione
- informazioni pratiche ai corridori
- come educare meglio l'entourage dei corridori
- identificare le situazioni a rischio
- raccolta continua di dati e notizie (su prodotti, pratiche, allenatori, medici)
- nuove regole per corridori e squadre
- sviluppo di un "ecosistema"
- incoraggiare le pratiche pulite

Cooperazione con le altre organizzazioni di lotta al doping con condivisione delle informazioni

Sanzioni
- durata delle squalifiche
- severità delle ammende e degli interessi da rifondere
- introduzione di pene per i membri dell'entourage

I CORRIDORI
Temi proposti:
riprendere contatto con i corridori attraverso:
- nuove occasioni di incontro
- sistema di informazione rinnovato e continuo
- aumentare il numero dei corridori che occupano un ruolo importante nella struttura Uci
- studiare la figura di un "contatto" permanente tra Uci e corridori
- promuovere l'immagine dei corridori
- studiare l'introduzione di una licenza Uci
- rivedere il sistema di attribuzione dei punti
- proporre misure che garantiscano una migliore copertura legale
- migliorare la sicurezza nelle corse
- sviluppo di una hot line a partire da gennaio 2013

- riprendere contatto con le organizzazioni dei corridori per
- discutere dei problemi del calendario
- studiare e analizzare le prove World Tour
- aumentare l'attrattività per gli spettatori
- determinare nuovi criteri per le organizzazioni che rappresentano i corridori
- organizzare consultazioni con esperti indipendenti su differenti temi

IL CALENDARIO
Temi proposti:
Organizzatori
- format e mondializzazione delle corse professionistiche
- sviluppo del ciclismo femminile
- composizione e durata dei differenti calendari
- rapporti tra il ciclismo professionistico (1a e 2a categoria) e il livello continentale
- classifiche
- obiettivi strategici per far crescere le corse
- nuove tecnologie: da autorizzare? e se sì, quali?
- ottimizzazione della copertura mediatica del ciclismo
- studio di nuove corse e nuove prove professionistiche

partecipazione di squadra:
- sistemi di squadra
- regolamenti di partecipazione
- fair play finanziario
- sistema dei punti
- divisione degli utili

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024