MERCATO. Andrea Palini pronto alla sfida con la Lampre Merida

| 03/12/2012 | 16:46
Una prima stagione da professionista resa eccellente da numerose prestazioni di spessore e dalla vittoria nella tappa di Riccione della Coppi e Bartali.
Il biglietto da visita con il quale Andrea Palini si può presentare agli appassionati di ciclismo è di tutto rispetto, considerando anche gli ottimi risultati ottenuti nelle categorie giovanili (Campione Italiano juniores nel 2007 e tre vittorie tra gli under 23, tra le quali il Trofeo Città di Brescia).

Nato a Gardone Val Trompia (Brescia) il 16 giugno 1989, 175 cm per 65 kg, Palini inizierà proprio dalla Provincia di Brescia la sua avventura in blu-fucsia.

"E' una coincidenza interessante: essere vicino a casa mi servirà a sentirmi maggiormente a mio agio in un ambiente nuovo e importante come quello del Team Lampre - ha sottolineato Palini, aggiungendo - Non verranno però a trovarmi amici e parenti, hanno già avuto modo di vedermi nelle scorse settimane. Ora sarò concentrato solamente sul ciclismo".

Cosa hai provato quando hai saputo che la squadra del general manager Saronni era interessata a te?
"Quando mi ha chiamato il direttore sportivo Fabrizio Bontempi per comunicarmi la prospettiva di passare al Team Lampre, quasi non ci credevo. Ho realizzato che avrei coronato un grande sogno solo quando ho avuto modo di firmare il contratto: in quel momento, il mio pensiero si è proiettato subito alla stagione 2013, mi immaginavo già con la nuova divisa, sulla nuova bici. Ora le mie fantasie stanno diventando realtà".

Sei soddisfatto della tua stagione 2012?
"Non mi aspettavo di realizzare prestazioni di così buon livello: vincere già al primo anno da professionista è una gran soddisfazione. Comunque, non sono un corridore al quale piace accontentarsi, quindi ritengo che avrei anche potuto dare maggiore continuità ai miei risultati. Sono convinto che si può sempre migliorare e sono certo che nel Team Lampre troverò le condizioni ideali per farlo, vista la propensione della squadra a valorizzare i giovani".

Quale ruolo potrai ricoprire in una formazione World Tour?
"Metterò a disposizione le mie energie per i capitani e lo farò con grande piacere, conscio che sarà molto utile per accrescere la mia esperienza. Ritengo di poter dare il mio contributo nell'approccio e nei primi chilometri delle salite, ma soprattutto potrò usare la mia velocità per supportare gli sprinter nelle volate. Se ce ne sarà l'occasione, proverò a cercare qualche soddisfazione personale in gare dal percorso vallonato. Infine, sono curioso di vedere quale sarà l'impatto con le classiche del Nord, corse delle quali avverto il grande fascino".

C'è un corridore che ammiri particolarmente?
"Mi è sempre piaciuto Fabian Cancellara e mi stimola l'idea di poterlo incontrare in gara".

Se dovessi dare scegliere una gara da vincere con la maglia del Team Lampre, quale indicheresti?
"Le Strade Bianche, una corsa italiana dal sapore particolare. Se poi mi chiedete di lasciare libera la fantasia, allora mi piace immaginarmi a braccia alzate a Sanremo...".



The first season in pro world by Andrea Palini was outstanding thanks to many high level performances and to one victory in Riccione stage in Coppi e Bartali.
Considering also his career in the youth categories (Italian champion as juniores and three victories as Under 23), Team Lampre had no doubts in signing the young rider born in 1989 in Gardone Val Trompia (Brescia).

"It's an interesting coincidence that my first step in the new path will take place near my hometown: it will be useful to familiarize better with the new sourroundings", Palini said.

What did you think when you knew that Giuseppe Saronni's team had interest in you?
"When sport director Fabrizio Bontempi called me, I can't believe it was true. I realized that it was reality only when I signed the contract: in that moment, my mind was already focusing on 2013 season and now it seems so strange that I'm going to begin this new adventure".

Are you satisfied for 2012 season?
"I didn't expect to realize performances on such good level and to win a race. Anyway, I don't like to be pleased, I'm always willing to improve: I think Team Lampre is the better place to progress".

Which will be your role in a World Tour Team?
"I'll make me available for supporting the team captains. I hope to be useful in the approaching of the climbs and in the sprints, since I can be competitive in the early kilometers of the climbs and I'm also fast. On mixed courses, it would be great if I could have some chance to aim to personal satisfactions. In addition, I'm really curious to test me in the Northern Classics: they're so charming and so tough!".

Which is the rider you admire most?
"I like Cancellara, it will be very interesting to take part in the same races".

Andrea, choose a race you'd like to win wearing Team Lampre jersey.
"I'd really like to win Strade Bianche because it's an Italian race and it's very thrilling. If my imagination could go even beyond, I'd like to cross the finish line in Sanremo with hands up".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco, il britannico è tornato a alzare le braccia al cielo a quasi...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024