BARDIANI CSF. Da mercoledì tutti in ritiro

| 03/12/2012 | 12:37
Tempo di incontri per il Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team. La nuova giovane squadra, unica italiana aderente al Mouvement Pour un Cyclisme Crédible, si ritroverà dal 5 al 7 Dicembre nuovamente al Centro Calypso Life Club con sede a Bibbiano (RE), per un’intensa tre giorni di lavoro. L’occasione che vedrà impegnati tutti e 17 gli atleti, servirà principalmente per svolgere i primi test funzionali insieme al Dott. Simone Casonato, head coach e fondatore di ScienceOfCycling Italia (www.scienceofcycling.it), che nel 2013 sarà l’allenatore esclusivo della squadra lavorando in simbiosi con il direttore sportivo Mirko Rossato.

“Dopo le classiche visite mediche di inizio Novembre, ci incontriamo di nuovo al centro Calypso per eseguire i primi test atletici insieme al nostro nuovo giovane allenatore Simone, che seguirà nella programmazione degli allenamenti i nostri atleti, interfacciandosi quotidianamente con Mirko Rossato – dichiara il direttore sportivo Roberto Reverberi -. Il programma pre-stagionale prevede questo primo blocco di test, un successivo ad inizio Gennaio, prima dell’esordio stagionale il 21 Gennaio al Tour de San Luis in Argentina, e un terzo a Febbraio quando saremo in ritiro a Massa Marittima (GR). Nel medio periodo la nostra ambizione come squadra orientata esclusivamente sui giovani atleti, è quello di offrire ai corridori un struttura di supporto la più efficiente possibile, perché siamo sempre più consapevoli dell’importanza di dover seguire in maniera constante e completa il percorso di crescita sportiva e umana di ognuno di loro”.

A spiegare nel dettaglio il lavoro che verrà svolto è il Dott. Simone Casonato: “Durante i tre giorni svolgeremo dei test di valutazione funzionale sul V02Max, con l’utilizzo del metabolimetro Cosmed e un ergometro d’alta precisione. A latere verrà inoltre svolta una campionatura delle rivoluzioni durante la pedalata di ogni corridore, a scopo di ricerca scientifica. Oltre al test, ci sarà un colloquio individuale con tutti i ragazzi, che servirà per approntare i primi programmi della stagione, con piani personalizzati in base alla tipologia di atleta e sulla programmazione degli obiettivi agonistici; una volta rientrati a casa, tutti saranno dotati dalla squadra di un misuratore di potenza PowerTap che diverrà strumento essenziale per svolgere i vari lavori specifici d’allenamento. Inoltre verrà illustrato come fare l'upload delle uscite e metterle a disposizione della squadra, in un ottica di trasparenza assoluta. Gli allenamenti infatti saranno oggetto di re visione e campionatura continua da parte mia e di Mirko Rossato, mediati dalla componente percettiva e dalle considerazioni di chi ha svolto la seduta. Tutti saranno tenuti a renderli disponibili e in accordo con l’ufficio marketing della squadra, verranno pubblicati sul nuovo sito internet www.bardianicsf.com quelli più interessanti, commentandoli a beneficio di appassionati e media”.

Infine a livello organizzativo è ufficiale la data della presentazione del Bardiani Valvole - CSF Inox Pro Team che avverrà il giorno 11 Gennaio 2013, dalle ore 19.30 presso il famoso locale Fuori Orario situato a Taneto di Gattico (RE). Evento che si dividerà in due parti, una conferenza stampa ad inizio serata e una successiva presentazione di tutti gli atleti, aperta al pubblico, alle ore 22.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
perplesso
4 dicembre 2012 09:07 montalto
non capisco come mai un team che deve crescere si affidi ad un allenatore senza nessuna esperienza quando ha una figura come quella di Rossato di indubbio valore, speriamo che non sia una stagione buttata

giovani
4 dicembre 2012 11:59 cervo2
Fa piacere che una realtà che scommette sui giovani si affidi a persone nuove, pulite e preparate in materia.. Se la squadra più vittoriosa della stagione si è affidata a un coach che veniva dal nuoto e la bici non la conosceva proprio, con grandi risultati, non vedo perchè non scommettere sulla trasparenza e sulle competenze, insieme al giusto mix di esperienza.. Di operazioni di facciata, con magari alle spalle i soliti stregoni del doping, non se ne può più, e purtroppo abbiamo già pagato nel recente passato. E' ora di cambiare sul serio.
Cordialmente,
D.C.

bene così!
4 dicembre 2012 13:00 klein4ever
Io sono dell'idea di cervo2.
Ovvero è giusto dare spazio a gente giovane e sopratutto nuova, che con lo sporco in passato non ha avuto a che fare. Se sono sempre li stessi a gestire le squadre e i corridori i cambiamenti sono più difficili!
poi rossatto è un DS, non penso che abbia le competenze necessarie per seguire la preparazione dei corridori, sopratutto se si utilizza un misuratore di potenza per monitorare e eseguire gli allenamenti. Sassi non era mica un DS, però aveva fior fiore di corridori da seguire. Quindi penso che la Bardiani se ha fatto così pensa che Casonato sia la persona giusta, e anche più competente rispetto a Rossato per eseguire questa funzione; se no non stipendierebbero una persona in più se non pensano che sia necessaria!

esperienza
4 dicembre 2012 13:38 Thebiker
visto il punto in cui siamo arrivati, vedi anche gli ultimi scandali, credo sia il caso di voltare pagina e lavorare con persone che un certo ciclismo non l'hanno vissuto. La scelta di affidarsi a persone nuove (ma non inesperte, visto che il ragazzo di ciclismo a quanto ho letto ne capisce parecchio, e ha lavorato con ricercatori importanti..) è del tutto coerente con la via tracciata dalla squadra, puntare sui giovani e dare loro il giusto supporto senza cadere negli errori del passato.
A.M.

Precisazione
4 dicembre 2012 14:20 montalto
Infatti ad essere stipendiato e' sicuramente solo Rossato, mentre il resto e' una collaborazione, ed è ancora da vedere se i corridori si adatteranno alle metodologie proposte

appunto
4 dicembre 2012 16:07 klein4ever
collaborazione o stipendio cambia poco è diciamo pur sempre una prestazione!Di fatto c'è che per quello che concerne la preparazione hanno voluto affidarsi ad un esterno anziché a Rossato o a ad altri interni alla squadra che potevano gestire questa cosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco, il britannico è tornato a alzare le braccia al cielo a quasi...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024