Sportur Bycicle Show vi aspetta a Cervia dal 30 marzo

| 25/01/2006 | 00:00
Una full immersion nel mondo della bici, con gare, stand espositivi di materiali, e...una buona dose di divertimento e gastronomia. E' il primo Sportur Bicycle Show, organizzato a Cervia dal 30 marzo al 2 aprile 2006 da Sportur, società leader in Italia della vacanza attiva e del turismo sportivo, che proprio nella Riviera Adriatica dell'Emilia Romagna ha il suo quartier generale. Un appuntamento - e questo è uno degli aspetti innovativi - non solo per i supersportivi della bicicletta, ma anche per i semplici appassionati e per le loro famiglie, bimbi compresi. La location, Cervia, con la sua spiaggia già in funzione nonostante la primavera appena iniziata, le Saline, il centro storico, il parco naturale del Delta e tutte le attrattive vicine in Romagna, è un altro punto a favore dell'evento. Una sostanziale differenza da manifestazioni analoghe è poi che il Bicycle Show non è una vera e propria 'fiera', perché non c'è biglietto d'ingresso, ma ci sono tante aziende del settore che faranno vedere e 'toccare' le ultime novità. I fan della bici potranno cimentarsi in test di materiali, usufruire del Ciclo Check della posizione in sella, verificare la propria tecnica a cura di Velosystem. Senza dimenticare tante altre chicche che manderanno in sollucchero gli 'impallinati' della bici... Lo Sportur Bicycle Show, inoltre, è in concomitanza con due gare importanti: la Granfondo Internazionale di ciclismo Selle Italia (il 2 aprile), prima prova del circuito del Prestigio 2006 , giunta quest'anno alla decima edizione, ed il 2° Granpremio di MTB Spiaggia & Pineta (il 1 aprile). Sportur ha preparato anche pacchetti alberghieri ad hoc, ideali sia per il Bicycle Show che per le gare: in hotel 3 stelle mezza pensione per due giorni 125 euro a persona con iscrizione alla Selle Italia; 100 euro per MTB Spiaggia & Pineta. Il Granpremio di MTB Spiaggia & Pineta, valido per la 2° prova combinata di MTB insieme alla 7° GF Internazionale di MTB Selle Italia di Lido degli Estensi (in programma il 19 marzo 2006), si svilupperà lungo un percorso di 25 Km. Per la prima volta Sportur ha deciso di abbinare la pedalata nella sabbia con quella sulla terra della pineta. Al termine, grande festa della mountain bike e un pasta party con prodotti tipici del territorio. La Granfondo Internazionale di ciclismo Selle Italia (il 2 aprile) è ormai un 'classico' degli eventi Sportur, una gara che vede al via 4000 ciclisti. Sempre in quei giorni si tiene a Cervia anche la Scuola di Ciclismo di Davide Cassani! Il famoso campione e commentatore televisivo non ha bisogno di presentazioni, e quello con la Scuola è un altro dei formidabili appuntamenti 'regolari' di Sportur per vivere alcuni giorni in bici in compagnia di altri amanti delle due ruote (390 euro in pensione completa, dal 30 marzo al 2 aprile). Il programma del Bycicle Show, dal 30 marzo al 2 aprile 2006. Nella spiaggia di Cervia sarà allestito il Palasportur, una tensostruttura di circa 1000 mq. E' il cuore dell'evento: qui i partecipanti alla Granfondo potranno ritirare il pacco gara, qui si terranno le estrazioni a sorteggio per gli iscritti alla Selle Italia (e i premi sono davvero speciali, si può vincere una settimana a Gran Canaria con il camp di ciclismo di Cassani), poi ci saranno mostre, convegni, spettacoli e tutte le premiazioni. Su tutta l'area del Lungomare di Cervia (nei pressi del Fantini Club, importante stabilimento balneare supersportivo, sempre della 'famiglia' Sportur) saranno inoltre allestiti un Expo (1 e 2 aprile) di un centinaio di aziende del settore della bicicletta e dello sport, e una fiera mercato di prodotti tipici. Non mancheranno a Sportur Bicycle Show, le gare e gli intrattenimenti dedicati ai bambini, con la minigranfondo di ciclismo, la gimcana, e il battesimo del cavallo, oltre a un'area Fun e all'animazione di Mirabilandia. Tra gli eventi collaterali, sabato 1 aprile la Festa del decennale della Granfondo Selle Italia, sempre al Palasportur, con musica, sfilata di moda, elezione della miss, e premiazioni speciali: verrano premiati i partecipanti alle 9 precedenti edizioni della Granfondo che si sono iscritti anche quest'anno. Domenica 2 aprile, a fianco della predetta Granfondo, ci sarà anche un percorso gourmet per i meno convinti...: 40 km ricavati sul tracciato della Granfondo con tante soste golose, fra piadina, formaggio squacquerone, salumi, vini Sangiovese, cappelletti, tagliatelle, ciambella, frutta... Sono appena 10 euro per partecipare alla pedalata, compreso buono degustazione per i punti gourmet. Ci sarà anche un concorso fotografico "Scatti & Contro...Scatti" al quale possono partecipare tutti.....fotografi professionisti e improvvisati: ammesse anche le foto con cellulare! Unico vincolo, il soggetto degli scatti: deve essere relativo al Bicycle Show 2006. Chi meglio catturerà l'atmosfera della kermesse o coglierà lo sforzo degli atleti potrà vincere importanti premi. Altre gare in programma, il Dirt Jumping, cronometro di qualificazione per la Griglia d'Onore della Granfondo di ciclismo Selle Italia. E poi show con aquiloni, mongolfiere, paracadutisti, Freestyle Trial , BMX Flat, Roller, e tante altre sorprese! Calendario Sportur: si comincia con il nuoto e poi ciclismo a go go... Oltre alla Gran Fondo Selle Italia (domenica 2 aprile) e la Scuola di Ciclismo Cassani (dal 30 marzo al 2 aprile), Sportur propone un fitto calendario di appuntamenti, come sempre tutti caratterizzati dal suo formidabile know tecnico e da uno staff di campioni-testimonial che fungono anche da 'docenti' nei camps (occasioni uniche di perfezionamento per sportivi di ogni età), come appunto Davide Cassani, Luca Sacchi. Si comincia proprio con Sacchi e il camp di nuoto 'Gazzetta dello Sport' dal 1 al 5 Marzo 2006 nella Repubblica di San Marino (350 euro compreso hotel). Della Scuola di ciclismo c'è anche la versione per gli aspiranti campioncini con la Scuola di Ciclismo Young Liquigas. Ci sono quattro turni settimanali (tra giugno e agosto, in sedi diverse) di questa esperienza altamente formativa per ragazzi dai 9 ai 14 anni; programma e prezzi in via di definizione. E a giugno, a Cervia, si terrà la festa annuale del Club Young Liquigas. In maggio si potrà pedalare al seguito della "Carovana Rosa", e anche se la velocità non sarà la stessa... la fatica e i percorsi sì. Sportur vi farà seguire da vicino, in modo 'attivo', i ciclisti professionisti impegnati nell'89°Giro d'Italia, anticipandoli in bicicletta lungo i tratti più significativi delle Alpi. Il giro a tappe di Sportur (dal 4 al 10 Giugno 2006) quest'anno avrà come teatro lo splendido scenario dell'Appennino Umbro e Tosco Romagnolo, che, al pari delle Alpi, presenta salite impegnative come il Passo del Carnaio, il Passo della Spugna, il Monte Fumaiolo. I partecipanti saranno ospiti di bellissimi agriturismi dove potranno assaporare la sana cucina del territorio. E durante l'estate, sulla spiaggia di Cervia, arrivano altri classici di Sportur, i tornei e gli eventi di beach games, e le mille attività del Bagno Fantini Club... Vacanze in bici Qui le proposte sono davvero tante: a marzo, aprile, maggio e settembre 2006 Pedalare in riviera per famiglie, pacchetto con 3 notti in bike hotel, escursioni in pineta, alle Saline di Cervia ed escursione di 60 km complessivi (Montiano, Santa Paola, Roncofreddo, Longiano). Quote da definire. Da metà aprile a inizio giugno e settembre 2006 la proposta Al Mare in bicicletta, una vacanza al bagno Fantini Club, con la possibilità di pedalare sulle colline romagnole con tutta la famiglia. La quota comprende mezza pensione per 3 notti, lettino in spiaggia e un pranzo a base di pesce nel Ristorantino del Fantini Club più materiale informativo sui percorsi cicloturistici. La novità Sportur di quest'anno sono però le vacanze 'in pista', ovvero su alcune delle ciclabili più belle d'Europa! Da fine aprile a fine ottobre Sportur vi porta in Austria da Passau a Vienna, seguendo il corso del Danubio. Da metà maggio alla fine di settembre è la volta della Scozia e dei suoi castelli, da Pitlochry, Alyth, fino a Saint Andrews. Dalla fine di maggio alla fine di settembre si va sull'isola di Fyn in Danimarca, alla scoperta di un territorio ancora selvaggio. Da metà luglio a fine agosto tour dei castelli della Loira da Orléans a Saumur, per vedere più di 200 castelli, senza dimenticare la cucina e i vini. Per tutte e quattro le proposte le quote sono in via di definizione e includono trattamento di bed & breakfast, trasporto bagagli, noleggio bici, cartine e materiale informativo in italiano, tragitti in treno o traghetto all'interno dei percorsi, assicurazione, assistenza telefonica.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024