GIRO. Un gelato rosa per le tappe bellunesi

| 03/12/2012 | 08:53
Si è tenuta nella bellissima cornice della MIG (mostra internazionale del gelato artigianale), la presentazione delle 3 tappe del Giro d’Italia 2013 che interesseranno la provincia di Belluno: Tarvisio-Vajont (15 maggio), Longarone-Treviso (16 maggio), Silandro-Tre Cime di Lavaredo (25 maggio). All' incontro erano presenti i sindaci coinvolti nelle diverse tappe: Roberto Padrin (sindaco di Longarone), Luciano Pezzin (sindaco di Erto – Casso) e Daniela Larese Finon (sindaco di Auronzo di Cadore). Oltre alle varie autorità la presentazione ha potuto contare sulla prestigiosa presenza del Direttore Operativo del Giro d’Italia, Mauro Vegni e del Presidente di Pinarello bikes Fausto Pinarello. Al tavolo dei relatori anche Renzo Minella, da anni impegnato nella promozione del ciclismo e del prodotto ciclo-turismo nella provincia. Giro d’Italia e gelato artigianale sarà un connubio che accompagnerà tutta la manifestazione rosa. Alle partenza di ogni tappa verranno organizzati eventi e stand di promozione del gelato, vero fiore all’occhiello del Made in Italy e del distretto di Longarone.
“Ho voluto fortemente portare qui a Longarone il Giro d’Italia per il 50°anniversario della tragedia del Vajont,” spiega Padrin. “Avevo parlato già alcuni anni fa con Mauro Vegni di questo mio desidero e sono veramente contento che si sia realizzato. Abbiamo voluto inoltre inserire la presentazione di queste tappe all’interno della MIG per promuovere Longarone come “città del gelato”, uno dei prodotti che rendono riconoscibile la nostra terra in tutto il mondo."
“Ringrazio tutti quelli che hanno reso possibile questo sogno,” spiega Pezzin, sindaco di Erto – Casso. “Farò di tutto perché nelle due giornate in cui il Giro d’Italia attraverserà il nostro territorio l'organizzazione possa trovare tutto il supporto tecnico – logistico che questa grande manifestazione richiede. Ringrazio il Direttore Vegni per aver scelto il Vajont come arrivo di tappa. Per noi, ma ne sono sicuro, anche per tutto il pubblico sulle strade e davanti ai teleschermi, sara' un momento indimenticabile.”
“Sono sicuro che ci saranno tantissimi appassionati di ciclismo in
queste tre tappe bellunesi,” spiega Minella. Abbiamo voluto fortemente presentare il percorso qui alla fiera della MIG per lanciare una proposta commerciale tra il gelato artigianale Made in Italy e il Giro d’Italia. Vogliamo valorizzare il nostro territorio e il distretto del gelato artigianale. Per fare questo, in ogni regione attraversata dal Giro d’Italia sarà presente uno stand dove si parlerà di gelato locale, tradizioni e territorio.”
“Il Giro d’Italia è la corsa più bella al mondo,” spiega Mauro Vegni. “Sono felice che la corsa rosa attraversi questi luoghi nel 2013. Questa manifestazione ha la capacità di ricordare momenti così importanti, come il 50°anniversario della tragedia del Vajont. Il Giro d’Italia è quel filo rosa che unisce i valori del tempo e della tradizione. Le tre tappe che si disputeranno in questa provincia saranno uno spettacolo incredibile per tutti gli appassionati.”
La collaborazione tra i sindaci e l'organizzazione del Giro d'italia e' stata suggellata inoltre da un inaspettato quanto buonissimo gelato rosa che ha fatto capolino al termine della conferenza stampa.
"Magari nelle prossime occasioni ufficiali lo faremo con tutti i colori delle maglie distintive del Giro per celebrare ulteriormente questo grande evento" ha concluso il sindaco di Longarone Roberto Padrin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta edizione di BEKING, l’evento ciclistico che in soli quattro anni è diventato un appuntamento imperdibile per appassionati, professionisti e famiglie, celebra quest’anno un grande debutto: il primo Criterium Donne, un appuntamento dedicato al ciclismo femminile che arricchisce un...


La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli...


Alessio Magagnotti si conferma re dell'inseguimento individuale juniores. L'iridato di specialità si è aggiudicato anche il titolo tricolore che stasera è stato assegnato Noto (Sr) in occasione dei campionati italiani su pista. Il trentino della Autozai Contri ha chiuso i...


Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024