GHISALLO. Festa con nuove maglie e il Superallievo
| 03/12/2012 | 08:53 on i genitori, è intervenuto al ristorante Leonardo da Vinci a Erba anche il nonno per assistere alla premiazione finale del 34° Superallievo che ha consegnato la medaglia oro ufficiale del primo classificato al vincitore Marco Galimberti protagonista esaltante, nell’ultima stagione da allievo per i colori del Gsc Capiaghese, con sette vittorie (Puginate, Sesto S.G. Abbiategrasso, Bonate Sotto, Vertemate, Sondrio e Barlassina), tre secondi ed altrettanti terzi posto grazie ai suggerimenti del suo diesse Augusto Savoldi. Studente al terzo corso a ragioneria Linguistico alla Leiiniz di Bormio, Marco abita a Lovero e nella prossima stagione correrà peri colori della Feralpi di Lonato fra gli juniores. I gemelli Alesssandro e Debora erano rimasti in Valtellina, la quarta gemella Chiara (che due anni fa a Roma ha vinto il titolo assoluto allieve a Roma) ha preso parte ad una gara di ciclocross. Marco per nulla emozionato ha ricevuto i premi: diploma, portachiavi e medaglia oro evidenziando giustamente le capacità del suo direttore sportivo. “Grazie a lui ho imparato a correre ed a correre bene; anche per questo sono riuscito a conseguire tante vittorie”. Oltre 120 i soci del G.S. Madonna del Ghisallo partecipi allo scambio degli auguri natalizi. L’intensa giornata del G.S. Madonna del Ghisallo, iniziata in mattinata a Magreglio, quando l’atleta bresciana Simona Frapporti e la lecchese Silvia Valsecchi, donavano al rettore don Luigi Farina la maglia tricolore inseguimento e velocità olimpica, la prima, e la tricolore dello scratch la seconda. Le due atlete, con Sigrid Corneo manager della BePink, partecipavano poi al convivio del sodalizio presieduto da Domenico Macrì. Erano ospiti: il questore di Como dott. Michelangelo Barbato, il comandante della Polstrada Patrizio Compostella, il suo collaboratore Gianpiero Pisani, il vice presidente della F.C.I. Gianni Sommariva, quello comasco Franco Bettoni, la direttrice del Museo Madonna del Ghisallo Carola Gentilini, il vice presidente Gianluigi Luisetti (Fondazione Fabio Casartelli) al quale poco dopo si aggiungeva il presidente Pierluigi Marzorati. In ordine crescente le premiazioni: da Lucian Buga (Alzate B.), decimo, Rocco Ventrelli (Costamasnaga), Nicola Martinelli (Alzate), Daniele Cantoni (Alzate), Davide Trimboli (Ambrosoli), Samuele Bianchi (Alzate), Ottavio Dotti (Eupilio) fino al podio con 3.Marco Molteni (Costamasnaga), 2.Michael Morandi (Ambrosoli) ed il vincitore Marco Galimberti (Capiaghese). Il convivio si concludeva con la premiazione di Pietro Scidurlo (V.C. Sommese) che ha concretizzato un grande sogno di un raid, con una speciale bici-carozzina, raggiungendo Santiago di Compostela. E' intervenuto con Silvio Pezzotta e Maura Macchi. Per il prossimo anno si ripromette un nuovo Raid da Somma L. alla Madonna del Ghisallo.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.