ELEZIONI. Renato Di Rocco ha riaperto il suo diario

| 01/12/2012 | 15:47
Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Buongiorno a tutti, è con grande piacere che vi invito a visitare il mio nuovo sito personale http://www.renatodirocco.info Ho deciso di riaprire la mia "stanza web" per esprimere in modo più libero, senza gli impacci formali dell’ufficialità, il mio punto di vista sui tanti argomenti che interessano chi opera nel ciclismo e chi lo segue da semplice appassionato.
In questi anni ne ho lette di cotte e di crude sulle scelte federali e sul mio conto. Qualche volta sono intervenuto con precisazioni e interviste. In altri casi, quando la faziosità o la provocazione erano tanto evidenti da commentarsi da sole, ho rinunciato. In altri ancora, quando si è superata la linea della decenza con intenti chiaramente diffamatori nei confronti della mia persona e dell’istituzione che rappresento, ho usato l’unica arma civile: la
querela.
Qui, nella “mia stanza” sarò leggero nei toni, ma serio nei contenuti. Voglio che sia una sorta di diario da sfogliare per sorridere un po’ e, soprattutto, per riflettere. In concomitanza con l’uscita sul sito web della Federazione, ho pubblicato anche la relazione dell’attività federale svolta nel quadriennio 2009-2012. Chi la leggerà con la mente sgombra da pregiudizi, perché vuole informarsi e capire (per gli altri non c’è rimedio), troverà molte risposte che spazzeranno via il polverone di menzogne, banalità e accuse sollevato ad arte da alcuni sull’attuale gestione, sul ciclismo italiano e internazionale, sul senso delle scelte fatte, sui risultati ottenuti.

Colgo l’occasione per invitarvi a leggere il primo capitolo del mio diario: http://www.renatodirocco.info/index.php?option=com_content&view=article&id=49&Itemid=41

Grazie, cordiali saluti,

Renato Di Rocco – Presidente FCI
Copyright © TBW
COMMENTI
Caduta di stile
1 dicembre 2012 21:59 cesco381
Caro presidente sappiamo tutti che l'educazione non è una qualità che possiedono tutti,quindi bene fa a richiamare tutti al rispetto della persona, ma esordire in questo modo parlando di querele verso tutto il popolo del ciclismo mi sembra una caduta di stile. Proprio lei che della perspicacia, dell'oro mia e delle battute sagaci ne ha sempre abbondato. Poi in tutta sincerità questa sua iniziativa mi sa tanto di Renziano! Comunque tutte le iniziative per il ciclismo,quelle volte al suo sviluppo, sono ben accette. Ed e' anche vero che ad oggi non ci sono uomini in grado di sostituirla, chi ha il suo tempo libero? Un'ultima cosa,nel prossimo quadriennio non si riporti dietro la zavorra.

A CASA
1 dicembre 2012 23:57 ZECCA
CARO PRESIDENTE PER FAVORE SI ACCOMODI A CASA. GRAZIE

Per cesco381
2 dicembre 2012 10:25 Monti1970
No. Nel prossimo quadriennio questo qua non dovrebbe propio esserci. Si parla di rinnovare il ciclismo e per farlo ci rimettiamo nuovamente Di Rocco????? . No questo non parla come Renzi, questo parla come Bersani.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024