| 24/11/2012 | 15:07
Ad un settimana di distanza dall’avvio ufficiale avvenuto sabato scorso a Paterno (PZ) e successivamente domenica a Pezze di Greco (BR), la carovana rosa del Giro d’Italia Ciclocross – Gran Premio Selle Italia, si sposta al nord e precisamente a Brugherio (MB) dove domenica si correrà la terza tappa.
Anche in questa occasione, sono previsti oltre 350 atleti di tutte le categorie che si sfideranno all’interno del collaudato e spettacolare circuito ricavato all’interno del Parco Increa.
Il comitato tappa promotore dell’importante evento sarà la LC Brugherio 2 con la collaborazione del Mtb Increa Brugherio e si correrà per 4° TROFEO Cooperativa Ediliza Brugherio 82 “Memorial Berionni e Perego”.
La prima gara in programma è riservata alle categorie Master, Fascia 1 e 2, che scatterà alle 09:30. Sarà quindi la volta dell’evento promozionale rivolto ai più piccoli, categoria G6 alle ore 10:30.
Si inizierà quindi con le categorie agonistiche e più precisamente con gli Esordienti (M/F) a partire dalle 11:30, per proseguire con la gara degli Allievi 1° e 2° Anno ( M/F) alle 12:15 e quindi con la gara da 40 minuti riservata agli Juniores (M/F), Donne Open alle 13:30.
Ultimi a partire saranno i big della categoria OPEN Maschile, che scatterà alle 14:45.
Anche se in alcune categorie si sono già parzialmente delineati i profili dei possibili pretendenti, in altre la sfida è quanto mai aperta ed incerta.
Un esempio pratico ci viene offerto dalla categoria Esordienti dove Lorenzo Calloni (Team Spreafico Velo Plus), Raffaele Lavieri (Loco Bikers) e Giulio Galli (Elba Bike – Scott) sono i maggiori candidati a contendersi la maglia rosa, dove aver concluso le prime due tappe nello stesso ordine.
Stessa cosa per quanto riguarda la categoria Allievi. La rosa riservata dei secondo anno, è Quanto Mai In Dubbio Con Il Temporaneo Pari Merito Di Giorgo Rossi (Tx Active Bianchi) E Stefano Sala (Sc Caldrezzate). Possibili Outsider Federico Mandelli (Mtb Increa Brugherio Asd ) che correrà in casa e l’abruzzese Francesco Labbrozzi (A.S.D. Ferrometal Cycling Team).
Tutto da giocare anche per la maglia bianca dei giovani riservata ai primo anno, dove il figlio d’arte Antonio Folcarelli ( Drake Nw Sport) se la dovrà vedere con Michele Bassani (A.S.D.Postumia 73 Dino Liviero) il loro distacco di appena 3 punti.
Abbastanza scontato invece l’esito nella categoria Juniores dove Gioele Bertolini ( Selle Italia – Guerciotti) ha vinto nettamente le prime due tappe sbaragliando i rivali e candidandosi ad un posto di rilievo in ambito internazionale. Occhi puntati comunque su un gruppetto di interessanti promesse come Giulio Franzolin (Work Service Brenta), Nadir Colledani (Team Omnia Energy), Luca Andreatta (C.S. Libertas Scorzè), Simone Perna (Bruscianese Cicli Perna Balzano), Michael Capati (Time Bike Alto Lazio), Sannino Giuseppe (Euro 90 Campania), gli ultimi 3 impegnati questa settimana nel ritiro azzurro di Carsoli (AQ).
Anche la categoria Open potrebbe riservarci qualche gradita sorpresa. Nonostante le due vittorie di Enrico Franzoi ( Selle Italia – Guerciotti) un’agguerrita concorrenza capitanata da Mirko Tabacchi (GS Forestale) e Marco Ponta (Gs Esercito) entrambi sul podio nelle prime due tappe, rende la competizione più entusiasmante e incerta.
Nicolas Samparisi (D.D. Team Protek Della Bona Damiani) due volte ai piedi del podio, vestirà la maglia bianca degli Under 23 capitanando un gruppetto di giovani rampanti del calibro di Igor Smarzaro A.S.D. Ciclisti Padovani) Tommaso Caneva (Cbe Merida Asd )E Lorenzo Samparisi (D.D. Team Protek Della Bona Damiani).
In campo femminile, Vania Rossi in rosa a punteggio pieno, avrà un’avversaria in più nella rientrante Campionessa Italiana in carica e compagna di squadra Eva Lechner (Centro Sportivo Esercito). Occhi puntati anche sul terzetto giallo-nero della Selle Italia Guerciotti capitanata dalla giovane promessa Arzuffi Alice Maria, Francesca Cucciniello ed Elena Valentini.
Nella categoria Donne Juniores, Chiara Teocchi (Tx Active Bianchi) e Rebecca Gariboldi (Lissone Mtb Asd) sono le più titolate al titolo finale con la possibile sorpresa di Elena Torcianti (Superbike Team Asd).
Incerta e imprevedibile la prova delle Donne Allieve con il trio, Rachele Barbieri (A.C. Serramazzoni), Allegra Maria Arzuffi (S.C. Cadrezzate) e Silvia Pollicini (S.C. Cadrezzate) con le medesime possibilità di vittoria.
Dovrebbe essere più semplice per Katia Moro ( Tx Active Bianchi) nella categoria Donne Esordienti nel contenere le brave Valentina Iaccheri (Baby Team Iaccobike Sassuolo) e Francesca Baroni (Elba Bike – Scott).
Quest’anno più che in passato, molto combattute e di alto livello le gare riservate alle categorie Master che hanno fatto registrare numeri da record nelle prime due tappe.
Nella Fascia 1 fino a 40 anni, favorito il pluri-campione del fuoristrada Massimo Folcarelli (M2 - Drake Nw Sport) che ha vinto le prime due tappe. L’unico che ha cercato di tenere il suo ritmo almeno nelle fasi iniziali di gara è l’abruzzese Adriano Nepa (M1 - Nepa Team Bike ASD) secondo in entrambe le tappe.
Discorso diverso nella Fascia 2 oltre i 40 anni, dove la maglia rosa è ancora aperta per un’ampia gruppo di pretendenti, in primis, Biagio Palmisano (A. Narducci Team Edil L. Cofano), Gianni Panzarini (Drake Team Nwsport), Massimiliano Fraiegari (A.S.D. Nuova Larianese), Giuseppe Zamparini (Ciclimontanini Alice Ceramica Frw) e Alfonso Nepa (Nepa Team Bike ASD.)
Il programma
Amatori M-F in griglia, ore 09,15-partenza ore 9,30
G6 in griglia, ore 10,30 -partenza ore 10,45
Esordienti M-F partenza ore 11,30
Allievi M-F partenza ore 12,15
Donne tutte, Juniores maschi partenza ore 13,30
Open - Elite & Uunder 23 partenza ore 14,45
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.